affidabilità Valvetronic | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

affidabilità Valvetronic

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da MixCompacte36, 23 Gennaio 2008.

  1. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputation:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    non è paragonabile il boxer al sei, l'erogazione è proprio più cattiva! e poi il ponte posteriore della 75 è fatto per divertirsi, quello delle e46 è più borghese...

    secondo me farebbe bene a trovare un'altra 75 e la e46 per tutti i giorni.....
     
  2. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputation:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    ehmm..scusami se ti correggo..ma il motore ts è un L4 8v da 148cv, i boxer l'alfa li metteva su alfasud-alfa 33-alfa 145,146
     
  3. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputation:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    azz, non lo sapevo e non mi ero mai preso la briga di controllare;

    ho guidato 4 alfa nella mia vita; la giulietta 1.3 anni 80, che ti chiedi come faccia a correre così con 4 porte e bagagliaio e a180 all'ora ancora chiede gas.

    la 33 .17 16valvole: ti chiedi perchè alfa ha smesso di fare motori, e ti chiedi perche hai solo 5 marce quando il motore ne chiederebbe almeno 8 e ti chiedi perchè hanno inventato i turbodiesel quando la coppia e il peso fanno sgommare la macchina anche in 4.

    poi un guida di una 75 1.8 turbo che pensavo boxer; un fulmine a ciel sereno, violenta nell'erogazione e progettata per scodare sempre e comunque; splendida.

    Ma il massimo la 75 3.0. se mi chiedessero preferisci un 330 o una 75 non avrei dubbi; a cominciare dal sound; l'aggettivo che trovo giusto per il motore da fermo è rantolio. il motore rantola e incute timore, ai medi respira profondo e agli alti urla. Un sound così da un sei cilindri non c'è. bisogna passare almeno ad un otto! la guida è uno spettacolo, l'assetto è migliore della 1.8 turbo e probabilmente il ponte posteriore preferisce lergoazione lineare degli aspirati a quella del turbo;

    a dati oggettivi non saprei ma a livello di sensazini direi che il 1.8 turbo va come il 3.0. con la differenza che non ha il sound giusto e scoda molto più facilmente.
     
  4. ckteo

    ckteo Kartista

    100
    2
    4 Ottobre 2009
    Reputation:
    94
    opel calibra, bmw 320ci e46
    io il 6cilindri ce l'ho in versione 2.2 da 170cv, ma il 2500 l'ho provato su una macchina che dovevo acquistare...sacrificheresti poco di più, avendo in cambio molto di più...facci un pensierino...
     

Condividi questa Pagina