restauro 320i cabrio rosso E30 del 1988 | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

restauro 320i cabrio rosso E30 del 1988

Discussione in 'BMW Serie 3: E21 / E30 / 02' iniziata da lennyc, 11 Febbraio 2011.

  1. lennyc

    lennyc Collaudatore

    293
    14
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    677
    E87 / E30 / E39
    dovrebbe essere Calypsorot-Metallic
     
  2. lennyc

    lennyc Collaudatore

    293
    14
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    677
    E87 / E30 / E39
    oggi è arrivata la scheda sic rimesa a nuovo!

    [​IMG]

    [​IMG]

    ora speriamo che funzioni [​IMG]
     
  3. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    *ehm*

    cos'è??
     
  4. lennyc

    lennyc Collaudatore

    293
    14
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    677
    E87 / E30 / E39
    "Il sofisticato SIC (Service Interval Control) della E30 analizza i parametri di usura del motore (numero di accensioni, km percorsi, stile di guida) per indicare quando è necessario effettuare i tagliandi"(fonte: http://www.bmwcabrioe30.it)

     


    inoltre aggiungo che pilota anche il contagiri



     
  5. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Ecco, dove l'hai mandata per farla sistemare?

    Io ho fatto tutto in casa, e se i LED ora funzionano non posso dire lo stesso del tachimetro e dell'econometro.

    Il contagiri funziona, va un po' lento ma funziona.
     
  6. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    il problema di quella scheda li è che i due accomulatori scaricandosi col tempo lasciano l'acido,questo acido corrode le piste per cui una volta cambiati gli accomulatori bisogna pulire tutta la scheda con trielina e verificare le piste del circuito stesso ciaoooo
     
  7. lennyc

    lennyc Collaudatore

    293
    14
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    677
    E87 / E30 / E39
    è proprio quello che è stato fatto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. lennyc

    lennyc Collaudatore

    293
    14
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    677
    E87 / E30 / E39
    a dirti la verità non ho fatto caso a cosa andasse di preciso, mi è bastato vedere il contagiri che non andava. comunque i led mi sembravano accesi regolarmente. l'ho fatta sistemare da un elettrotecnico dove lavora mio padre, spesa totale 20 euro
     
  9. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Ben fatto.

    Io non ho provveduto a pulire la piastra con la trielina, dato che a prima vista le piste sembravano a posto.

    Proverò a pulirlo meglio.
     
  10. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    una volta pulita la piastra con la trielina devi anche provvedere a rifare le piste andate, solo pulendola ti rendi conto di quali sono
     
  11. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Io l'ho pulita con l'alcool e a vista sembrava tutto ok.

    Probabilmente non sono riuscito a pulirla come si deve, grazie del consiglio.
     
  12. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    figurati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ti consiglio di farlo con un pennello a setole dure, così raschi per bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    prova le piste con il tester ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    C'ho provato, col tester, e mi sembrava che funzionasse tutto... però boh, ammetto la mia ignoranza nel campo elettrico/elettronico.

    Non mi stupirei se ci fosse qualche altro componente rovinato: quando il cruscotto si scalda poi il tachimetro inizia ad andare a scatti e poi a funzionare regolarmente.
     
  15. lennyc

    lennyc Collaudatore

    293
    14
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    677
    E87 / E30 / E39
    ha la tosse. hai provato col vicks vaporub? :mrgreen:
     
  16. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    può essere che con la "sporcizia" che c'è faccia un contatto farlocco, prova a pulire la piastra e ripassare tutte le piste a saldatore&stagno...
     
  17. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Pensavo di farla esorcizzare da uno bravo... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. luciogte

    luciogte Aspirante Pilota

    31
    2
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    84
    320i cabrio e30,Maserati 3.2gt
    ciao.sono lucio da lecce.ho visto i lavori che stai facendo sulla cabrio.anche io ne possiedo una 320i blu' acquistata nuova nel 90 e ora custodita gelosamente in garage.la mia ha 180000 km , no gas, e va come se fosse nuova.in bocca al lupo per i lavori.se hai qualche dubbio chiedi pure.

    circa 3 anni fa pensa che la stavo vendendo per 4000 euro.stavo per acquistare il mio attuale 3200gt e mi servivano un poco di contanti.meno male che quello che doveva acquistarla lascio' perdere altrimenti mi sarei pentito amaramente.ora e' iscritta asi e ogni 15 gg la metto in moto per muoverla un poco.

    a proposito degli interni, ti volevo dire che i miei sono esattamente come i tuoi.il colore si chiama carta di zucchero.i fianchetti che tu hai sui sedili anteriori e che vedo in pelle nera, non sono originali.sicuramente il vecchio prop li ha re-rivestiti a causa di usura.anche i miei si erano usurati e li ho fatti rivestire con stoffa uguale. fallo anche tu anche per tenere la vettura originale.per quanto riguarda la capote, la vedo neruccia.il ricambio in bmw non e' assolutamente piu' disponibile.la devi fare rifare altrove.fai attenzione che la rifacciano con lo stesso tipo di stoffa.come noti e' rugosa ed e' antipioggia e trattata con prodotti speciali.l'attacco con le guarnizioni di tenuta lo vedo un poco problematico nel rifacimento.comunque..!

    ci sentiamo sul forum .ciao.lucio terragno.
     
  19. luciogte

    luciogte Aspirante Pilota

    31
    2
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    84
    320i cabrio e30,Maserati 3.2gt
    a proposito : per qualsiasi informazione su ricambi del tuo cabrio vai su realOEM.com e' un sito completissimo e trovi tutti i codici e ricambi e tutto per il tuo cabrio.trovi il pezzo che ti interessa e poi lo prendi in concessionaria.io alla mia di speciale ho solo fatto un paio di volte la pompa dell'acqua in quanto perdeva un pochino, la batteria, la distribuzione, e poco altro.mai dato problemi.mai fatto frizione o spingidisco.insomma la classica manutenzione.ciao.lucio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2011
  20. alano987

    alano987 Kartista

    135
    1
    25 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.283
    e30 touring + cabrio

Condividi questa Pagina