250 euro da "buttare " per la mia 1 er coupè | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

250 euro da "buttare " per la mia 1 er coupè

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Birrafondaio, 15 Aprile 2011.

  1. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Buonissimo. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    mi sa che se non lavori anche sugli angoli all'anteriore ti ritrovi con un sacco di sottosterzo però...
     
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    E' il contrario.. La barra irrigidendo dietro toglie sottosterzo... E non poco! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Certo, ma resta sempre il discorso che gira con angoli a dir poco conservativi. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Si beh certo, do sempre per scontato che gli angoli siano la prima cosa da far bene... Da li in poi con la barra c'è solo da migliorare, io non credevo una cosa simile.

    @Bepponz: vieni su MSN che devo chiederti na cosa.
     
  6. guis

    guis Primo Pilota

    1.239
    12
    27 Aprile 2009
    Reputazione:
    33.583
    bmw 135i
    Quindi l ideale sarebbe camber plates davanti e barra posteriore da 23 giusto??
     
  7. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    scusate, si sta parlando di camber plates e barre antirollio su un assetto originale eletta...parlo per esperienza personale, sono passato da eletta ad ACschnitzer, e la macchina non era davvero più la stessa..poi hai una buona base su cui fare i lavori descritti, ma così si parte dalla fine no?

    4 molle le paghi una fischiata, il rollio sparisce o quasi, e la macchina è anche moolto più bella..fai tu!

    ciao
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    :lol:
     
  9. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    la mia è cambiata dal giorno alla notte...vogliamo dire che la differenza di rollio tra 4molle eletta e delle ACschnitzer (che non hai provato giusto?) non sia enorme??

    ho ancora rollio in pista, ovvio, ma in strada è un altra macchina, dopo 110k km mi diverte sempre come il primo giorno, spesi 190 euro per le molle montate, e lo rifarei tutti i giorni!!

    certo, meglio ascoltare il giudizio di chi non ha fatto la modifica, ma ha più cavalli, quindi la sa sicuramente più lunga!

    ciao
     
  10. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    :haha

    Son passato dall'msport alle molle H&R... Che hanno un spring rate più elevato delle AC.

    Poi della molle H&R al completo H&R.

    Poi ho aggiunto una antirollio.

    Tu piuttosto in una pista ci sei mai entrato? :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2011
  11. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    rileggi cosa ho scritto: "ho ancora rollio in pista, ovvio..."

    chiaramente per pista intendevo il vialetto di casa tua no??

    scusa, è chiaro che la conoscenza delle auto (come la dimensione del pene d'altra parte) è direttamente proporzionale alla potenza del proprio motore! volevo solo dare la mia opinione ad un utente che aveva chiesto un parere basato su esperienza diretta!

    PS: prova ad accorgerti quando la gente ti prende per il cul* apposta perchè tu te la prenda...scoprirai un mondo nuovo!ciao
     
  12. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ma io mica me la prendo. Rido.

    Qui non si tratta di conoscenza delle auto o meno, si tratta di parlare per ciò che si prova e non per sentito dire.

    Cmq: cambia le molle che sparisce il rollio... o quasi. :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2011
  13. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    dai che si scherza...

    però dai, non mi puoi proprio dire che le molle non cambino radicalmente il comportamento (specie a rollio) dell'auto??o non fanno proprio nulla?!?

    rimango del parere che per quella cifra, considerando il miglioramento estetico+maggiore precisione+migliore tenuta, non ci sia soluzione migliore delle molle intanto, ovvio che si tratta di una base su cui applicare ulteriori modifiche, nel caso di una ulteriore disponibilità economica!

    tu stesso muccio in che ordine hai fatto le modifiche camberplates,assetto e antirollio?

    ciao
     
  14. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Io misi le molle, poi son passato al completo (e ho tolto i pernetti), dopodichè ho messo l'antirollio...

    L'unica cosa che ho notato con le molle di realmente positivo (a parte l'abbassamento ovviamente) è la precisione/sensibilità dello sterzo: molto più diretto e più "sensibile"...

    L'assetto è rimasto duro uguale, anzi, forse nello sconnesso leggermente più confortevole, e il rollio è calato di un micron, una cosa malapena percettibile... Calò più sensibilmente il beccheggio.

    Poi provai il completo: mi sarei aspettato di più, detto sincero, dagli ammortizzatori (oltretutto legati alle stesse molle)... Infatti notai che come beccheggio venne completamente annullato ma in pista era un disastro, la macchina rollava da bestia.. In strada ottimo, ma non esagero mai con i ritmi.

    Alchè misi antirollio m3 cabrio sotto consiglio di altri utenti: un'altro mondo, un'altra auto, sottosterzo calato all'inverosimile, macchina di una precisione millimetrica rispetto a prima e rollio MINIMO... Ora ci siamo! L'assetto ora è veramente ma VERAMENTE ok per i miei gusti... Sicuramente è la prima modifica che consiglierei di fare in qualsiasi 1er, provare per credere.

    Mi mancano giusto i braccetti m3 o i camber plates per passare i 1,50° di camber anteriore e cominciare a far lavorare decentemente una gomma decente, che ancora devo comprare...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2011
  15. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ok, grazie della descrizione....mi hai convinto a mettere la barra m3 (che era già la prossima nella lista delle cose da fare)!!

    però vedi, tu passavi da un m-sport a molle hr, quindi è ovvio che tu avvia notato una differenza marginale, se non sbaglio l'utente parte da un eletta/futura (proprio come avevo io), e ti posso garantire che con quello sembra di essere in barca a vela!

    per il momento la e30 assorbe tutto il mio tempo/denaro, ma il mio obiettivo è di mettere la barra m3 DIY, e soprattutto di trovare una configurazione di freni che mi consenta di fare più di un giro tirato senza andar lungo dopo 3 curve!!!! a imola per esempio devo fare tutto il rettilineo a 100 se no mi rovino tutto il giro successivo! e in pista, come detto, le sole molle abbassate sono del tutto insufficenti, ma rappresentano un buon compromesso in strada, dove i limiti sono tutti diversi!

    ciao
     
  16. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    ciao,

    come sai ho il tuo stesso assetto......

    installato su 120 futura che differisce dalla tua nelle barre antirollio.

    sul discorso barra antirollio andrei molto cauto non si può consigliare a fattor comune come modifica sempre positiva, infatti va sempre ponderata in base alla rigidità dell'assetto, mi spiego, sulla mia in versione std non avrei mai installato una barra antirollio m3 cabrio, al max mi sarei spinto su quella M.

    In attesa anch'io della barra post. m3 ho installato distanziali al posteriore da 12mm ed ho trovato un sensibile miglioramento.
     
  17. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    partendo dal presupposto che l'asse più rigido perde prima aderenza è naturale che andando a contrastare il rollio dell'asse posteriore ne hai tratto beneficio poichè il posteriore ti aiuta a "girare".

    la barra post M3 cabrio la consiglierei principalmente a chi monta i 245 al post per gli altri quella della M3 coupe
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Intervengo per un consiglio.

    Monto barra duomi davanti, ho asolati i duomi, giro con pro-kit eibach e bilstein b8 ritarati secondo mie esigenze.

    Camber meno 1.2 davanti, meno 2 dietro convergenza dietro mi pare aperta e davanti chiusa....

    La car è ottima, avverto solo leggero rollio in percorrenza di curve in appoggio, principalmente in pista.

    Sono prossimo a montare il differenziale lsd quaife...vorrei eliminare solo il rollio.

    Qui dite di montare solo la barra posteriore....ho molta confusione in merito e non so cosa montare e dove comprare.....

    Tenete conto che la mia è un 330ci e 46 del 2002.

    Intenzionato a comprare pure i powerflex visto che smonto sistemo per benino tutto, anche perchè un silentblock posteriore è andato....

    Cosa consigliete?
     
  19. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    la barra posteriore toglie tanta tanta trazione senza lsd,con 250 euro farei molle prokit eibach piu una bella asolata ai duomi.
     
  20. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    PEM...

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Aprile 2011

Condividi questa Pagina