malfunzionamento idroguida | BMWpassion forum e blog

malfunzionamento idroguida

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da Cantauri, 19 Aprile 2011.

  1. Cantauri

    Cantauri Kartista

    77
    0
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    530d e39 - 166 V6 TB - DISCOVERY 300tdi
    da qualche giorno ho notato un indurimento dello sterzo, verificatosi improvvisamente alla riaccensione della macchina e presente a tuttoggi, era già capitato un paio di volte diversi mesi fà ma nelle precedenti occasioni il difetto scompariva spegnendo e riaccendendo la macchina, premetto che è stata appena tagliandata e non perde nessun tipo di liquido, inoltre le cinghie ed i livelli dei liquidi sono ok.

    Spero ci sia qualcuno che mi illumini!

    l'auto in questione è: BMW 530d e39 184cv del 07/2000
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2011
  2. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.489
    2.149
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Anche quello del servosterzo???
     
  3. Cantauri

    Cantauri Kartista

    77
    0
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    530d e39 - 166 V6 TB - DISCOVERY 300tdi
    si, è a posto, è quello con il tappo in avanti a destra rispetto al tappo olio motore giusto?
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.489
    2.149
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Si, esatto.
     
  5. Cantauri

    Cantauri Kartista

    77
    0
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    530d e39 - 166 V6 TB - DISCOVERY 300tdi
    niente?
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    55.994
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    La Puleggia della pompa idroguida gira liberamente? E' storta? I tubi sono correttamente in pressione?
     
  7. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.845
    13.293
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    approfitto di questa discussione per chiedere un'informazione, da qualche tempo noto che la puleggia dell'idroguida è un pò rumorosa.....che fare? sostituire? aspettare?

    almeno per i prossimi 20.000 km dopodicchè ci sarà il prossimo tagliando e potrei fare un lavoro completo di cinghie ed eventuali tendicinghie....
     
  8. Cantauri

    Cantauri Kartista

    77
    0
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    530d e39 - 166 V6 TB - DISCOVERY 300tdi
    la puleggia gira bene, i tubi non so se sono in pressione ...olio non ne perde.

    pensi siano i tubi intasati?
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    55.994
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Potrebbe esser la pompa ad esser andata a 'sto punto.

    Se olio non ne perde dai tubi, ci sarà la pompa che non riesce ad avere la sua prevalenza. Si dovrebbe smontare e vedere se fornisce la giusta pressione di esercizio.
     
  10. Cantauri

    Cantauri Kartista

    77
    0
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    530d e39 - 166 V6 TB - DISCOVERY 300tdi
    ok allora al prossimo tagliando la faccio smontare e controllare, a proposito, è il caso di controllare anche la pompa acqua visto che ormai ha passato i 300000 Km? Eventualmente quali controlli vanno fatti per evitare di restare a piedi?
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    55.994
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Dai un occhio al Vademecum:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?200662-Vademecum-Serie-5-E39
     
  12. Cantauri

    Cantauri Kartista

    77
    0
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    530d e39 - 166 V6 TB - DISCOVERY 300tdi
    lo conosco a memoria ma grazie comunque, intendevo dire che nonostante l'auto sia regolarmente tagliandata ed in ottima salute, vorrei far controllare quelle parti che in caso di guasto mi lascerebbero a piedi, tipo la pompa dell'acqua.

    Quindi riformulo la domanda: in che modo posso verificare un componente prossimo al cedimento?
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    55.994
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Smontandolo e visionandolo. Ma la pompa dell'acqua quanti km fa l'hai cambiata?
     
  14. nightluca

    nightluca Collaudatore

    417
    13
    16 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.283
    320 cd
    A me succese una cosa simile:sad:

    Pompa servosterzo andata per mia assoluta negligenza, mai cambiato olio servo.:-k

    525 TDS E34
     
  15. Cantauri

    Cantauri Kartista

    77
    0
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    530d e39 - 166 V6 TB - DISCOVERY 300tdi
    pompa acqua mai cambiata

    l'olio del servosterzo ogni quanti Km bisogna cambiarlo?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Aprile 2011
  16. beckervdo

    beckervdo

    55.994
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    In 300mila km mai cambiata la pompa acqua?

    Interessante :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    qui sul forum la raccomandiamo ogni 100mila km.

    Direi che è ora di cambiarla (a me si è cotto l'alberino della girante in plastica della pompa e mi ha lasciato in panne come un pirla a 210mila km).

    Comunque

    se anche l'olio servo non è stato mai cambiato io andrei a sostituire quello. Farei questa prova prima di passare alla revisione, comunque esosa, della pompa del servo.
     
  17. Cantauri

    Cantauri Kartista

    77
    0
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    530d e39 - 166 V6 TB - DISCOVERY 300tdi
    Ok allora al prossimo tagliando (tra 7000 Km) cambio olio servo e ...ehm che faccio la cambio la pompa acqua o si può revisionare? Nel caso quanto costa approssimativamente fare ciò?
     
  18. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Penso sia impossibile da revisionare, in quanto se la pompa è quella originale dovrebbe avere la girante in materiale plastico (non da segni di cedimento, quando parte in 30 sec hai l'acqua sul rosso).

    Intanto che la fai cambiare cambia anche la valvola termostatica (a me era rimasta bloccata aperta; temp. acqua sempre sotto la metà), così prendi 2 piccioni con una fava :mrgreen:

    Costo sostituzione pompa acqua = da 80 a 100 euro (160 se ci metti anche la termostatica)

    Per quanto riguarda il servosterzo penso che sia colpa della pompa, ormai andata.

    A me capita così: finchè vado tutto bene; arrivo a casa, scendo per aprire il garage, appena risalgo mi ritrovo lo sterzo molto più pesante di quando sono sceso (passeranno si e no 30 secondi). Probabilmente la pompa trafila dell'olio, e col motore al minimo da un aiuto praticamente nullo allo sterzo. Se faccio salire il motore di giri, lo sterzo diventa più leggero, anche se non di tanto (l'olio è a livello, non perde nemmeno una goccia).

    Nel mio caso penso proprio che la pompa sia andata, però resta li fino a quando non mi farò i muscoli a furia di sterzare :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Maggio 2011

Condividi questa Pagina