L'L6 petrol è l'L6 petrol. Il 35d è un caso a parte, ma comunque un diesel rimane. Certo, la spinta c'è, e parecchia.
Raga' sto leggendo il thread del 320i da 30 pp che risulterebbe un motore adatto ad una vecchietta in stampelle..,dato che ho provato solo un 330d (e spingeva forte) che mi dite di questo 325? Rispetto al 320i come va?Poi è un 2500cc (sempre 6 cilindri) ad iniezione indiretta non un 3000cc ho capito bene?. Ho provato sul sito bmw a confrontare il 325i con il 320i ma nn vedo quest'ultimo in lista..ci sono tutti tranne il 320i, sono cieco io? Notavo pure come per quel che concerne i consumi dichiarati dalla casa tra il 325i e il 330i nn ci siano grosse differenze..si tratta di un 0.2 lt/100km in + per il 330..è totalmente falso quel dato? Scusate le domande banali..
Differenze grosse di spese di gestione fra 25i e 30i non penso ce ne siano. A questo punto, credo, la scelta di una E92 330i sarebbe congeniale. In merito ai quesiti tecnici, passo la linea agli esperti del campo.
Controlla se la vettura ha avuto la sostituzione di iniettori e bobine recentemente.. I motori bmw benzina (non mi pronuncio sui diesel) non sono molto affidabili anzi proprio per nulla (guarda bene il forum)!!! Soffrono di questi problemi cronici. Te lo dice uno che ha il 320i 170cv e se avessi letto il forum prima non l'avrei mai acquistato... Saluti
Prendo info su tutto qualora il 325 mi sfugga..ma quello mi piace assai..nera,attiva,cerchi 19..arrivasse sta quotazione..cavolo! Mi bannate se dico che mi attizza molto anche l'audi tt -magari sline dentro/fuori- 2.0 da 200cv? L'audi l'ho guidata e capisco che sia diversa rispetto ad una TP ma secondo voi il 6L del 325 può competere in performance con il 2 lt turbo audi? (senza mappature perche' se no l'audi volaaa)
occhio, il tuo è i.d. con iniettori ad alta pressione e bobine delicate. l'iniezione indiretta non soffre di tali problemi
Okok sono con il netbook e ho visto ora che al post 48 quotavi un 320i nuovo e nn la "mia" 325..dunque il mio 325 dovrebbe essere + robusto?Sono abituato ai turbo benza..lo dovrei provare sto motore..
Ho acquistato ad ottobre da Autobaselli una 325i del 09-06 anche quella con i cerchi da 19 futura e navi pro, in autostrada a 130 orari faccio circa 12,5 km con un litro, il motore se si ha il piede leggiero e molto risparmioso. Autobaselli ha provato a fare il furbo perché sono a malapena riuscito ad arrivare a Bologna per poi avere l'avviso di foratura, bene entrambi i cerchi erano crepati ed era stata messa della colla per tappare le crepe, che ovviamente ha ceduto. Il mio gommista era stupefatto. Ovviamente non volevano saperne di pagarmi i cerchi nuovi ma poi con una mia insistenza non da poco sono riuscito ad ottenere la sostituzione del cerchio che era rotto in tre punti e quindi irrecuperabile, mentre ho pagato a mie spese l'altro che aveva solo una crepa. Il solo cerchio aveva il costo di quasi 600€, la riparazione io l'ho pagata 70€. Ho poi dovuto cambiare la batteria che già alla consegna era a terra, e non voleva saperne di rimaere carica, e ho appena dovuto fare un intervento al sensore sterzo szl che mi mandava in avaria il dsc al costo di 156€. Ad ogni modo è un motore che da tante soddisfazioni e sono felicissimo dell'acquisto.
Sconsiglierei i cerchi da 19'' per 2 motivi: 1) Sono inadeguati alla potenza della vettura per il fattore di rotolamento; 2) Sono soggetti a crepe anche sulle inserzioni dei ponti autostradali a velocità da codice, figuriamoci in città e sulle strade siciliane.
Ruffo la tua quanti km aveva? Le mie paure riguardano il motore e/o componenti costose..la batteria o cose simili non m'impressionano..certo i cerchi già sono cosa seria ma non come un motore esausto al quale magari sono stati abbassati i i km o un grave incidente ben camuffato..se posso quanto avevi pagato la tua?Permuta? Molti spendono tanto per i 19..capisco che siano molto delicati ma pazienza..se li spacco io si mettono i 18 se li prendo già fottuti il discorso cambia..e non poco..
che bas.tardo sto baselli..bah! Cmq i 19 si mettono più per estetica che per altro, e secondo me su 220cv possono andare bene! sono inadeguati forse sulle 320..
La mia aveva 50.000km pagata 22.500 alla permuta ho rinunciato perché io avevo una 323ci quindi il 2500 da 170 cavalli benza con xeno e gomme continental nuove e mi hanno offerto 500€ gli ho riso in faccia, la macchina aveva 290.000 km e non avevo ancora cambiato neppure la frizione, il motore non mangiava un grammo d'olio macchina fantastica, speriamo che anche questa sia all'altezza alla fine l'ho venduta a 1200€
I 19 venivano montati di serie sulla Ferrari F430. Con 220 CV vanno massimo i 18, ma i suoi cerchi sono i 17. Poi i fattori matematico-fisici da considerare non li conosco, se qualcuno qui li sa sarebbe un'informazione interessante conoscerli.
Bene!E con questa nuova quanti km ci hai già fatto?Posso chiederti pure come si sono svolte le "trattative"?Quanto tempo hai ad esempio per controllarti la vettura?Ti permettono un pò di tutto o ti guardano male se controlli sotto i tappetini se ti chini sui cerchi e roba simile?L'hai provata per strada, se si per quanto e con che andatura? Scusa le 1000 domande ma sono davvero intenzionato a farmi questo lungo viaggio ma non vorrei farlo a vuoto e buttare cosi minimo 500 euro..
Ovviamente la colla potrebbe averla messa che ha venduto l'auto a Baselli, però una cosa è sicura i venditori professionisti di auto non sono santi...