[FONT=Tahoma, sans-serif]Ho un problema sull'accensione della mia Compact 318TDS [/FONT] [FONT=Tahoma, sans-serif]Anno ottobre 1995 km percorsi 230.000.[/FONT] [FONT=Tahoma, sans-serif]Premetto l'auto non mi ha mai dato nessun tipo di problema, posso tranquillamente dire che mi ha impressionato per l'affidabilità (dimenticavo l'auto da 5 anni la utilizza la moglie, la mia è sempre una bmw 320d touring).[/FONT] [FONT=Tahoma, sans-serif]Circa 6 mesi fa ho portato l'auto presso un officina bosch per far riparare una perdita di gasolio sulla pompa. Mi hanno cambiato le guarnizioni e revisionato la pompa per un importo pari a 450,00 euro. Da 2 mesi a questa parte alla mattina (dopo un fermo macchina di 8/10 ore)l'auto fatica ad accedersi e per poterla avviare devo insistere e preriscaldare le candelette piu' volte. Durante l'arco della giornata l'auto si accede sempre al primo colpo anche se rimane ferma piu' di 4 ore e si accendono le candelette(visto le temperature)[/FONT] [FONT=Tahoma, sans-serif]A questo punto ho fatto delle verifiche e delle sostituzioni che vi elenco:[/FONT] [FONT=Tahoma, sans-serif]Ho smontato la pompa elettrica del sebatoio l'ho provata a banco ed era tutto a posto.[/FONT] [FONT=Tahoma, sans-serif]Sostituito filtro del gasolio.[/FONT] [FONT=Tahoma, sans-serif]Ho controllato le candelette - ok- [/FONT] [FONT=Tahoma, sans-serif]sostituito i tubi telati di ritorno del gasolio dagli iniettori (sembravano che avessero delle piccole crepe)[/FONT] [FONT=Tahoma, sans-serif]controllato se non ci fossero delle piccole perdite[/FONT] [FONT=Tahoma, sans-serif]Risultato finale : se ritiro l'auto in cantina ( temperatura media in questo periodo 12°) alla mattina parte al primo colpo , se la lascio fuori devo insistere provare piu' volte dandomi l'impressione che non arrivi gasolio. Una volta accesa ,la spengo la riaccendo dopo 6 ore non fa una piega si riavvia al primo colpo.[/FONT] [FONT=Tahoma, sans-serif]-----------MISTERO--------- [/FONT] [FONT=Tahoma, sans-serif]non so cosa fare, in attesa che qualcuno mi possa dare qualche dritta in merito [/FONT] [FONT=Tahoma, sans-serif]rinnovo gli auguri di Buon Anno[/FONT] [FONT=Tahoma, sans-serif]spero di non aver fatto casino viasto che è il mio primo messaggio. [/FONT]
Questo controllo non l'ho eseguito, le candelette le ho provate a banco, verifico e poi ti faccio sapere. Grazie per il consiglio
stesso mio problema che ho avuto negli ultimi 2 mesi,quando accendo la macchina la mattina devo accendere il quadro per 4o5 volte e cosi la macchina parte. durante la giornata se non la lascio troppo ferma la macchina parte alla prima accensione del quadro. ho gia' sostituito la candelette perche' pensavo fossero quelle ma non ho risolto nulla. dove si trova la centralina delle candalette cosi provo a controllare?
Ho controllato, e la corrente arriva ad ogni singola candeletta. La macchina continua ad avere difficolta' nella prima accesione alla mattina a -6, poi basta. Questa sera l'ho ritirata e domattina provo.
L'auto e' partita al primo colpo, a questo punto non so piu' cosa fare se c'e dell'altro da controllare e che posso fare.. vi ringrazio e resto in attesa
"finalmente" posso dare una risposta al mio problema. nel periodo invernale metto l'auto in garage e l'auto parte subito , a parte gli scherzi vi dico che altri controlli ho fatto e cosa ne' e' uscito. dal post lasciato "da michele66 forse motore un po' sgonfio" ho fatto controllare la compressione, il risultato e' stato scarso da 22 a 23 sui quattro cilindri quando il minimo e' 25, inoltre ho potuto costatare che le candelette continuano a scaldare ancora per 5/6 secondi dopo che la spia si spegne,(se c'e' silenzio si sente dall'interno quando il rele scatta e toglie tensione alle candelette).quindi a oggi se la temperatura non scende sotto zero lascio scaldare le candelette per bene e l'auto parte, se la temperatura scende o ritiro l'auto o mi rassegno a dover insistere nell'accensione a discapito della batteria. spero di essere stato abbastanza chiaro un saluto a tutti .
quando possedevo la volvo 240 sw 2500 d, acquistata usata con 120.000 km e chissà quanti ne avevano scalati,avevo il tuo identico problema.se per sfiga la lasciavo fuori a temperature sottozero,dovevo chiamare in aiuto tutti i santi del calendario dell'anno corrente e a volte anche quelli dell'anno precedente
[FONT=Tahoma, sans-serif]ultato finale : se ritiro l'auto in cantina ( temperatura media in questo periodo 12°) alla mattina parte al primo colpo , se la lascio fuori devo insistere provare piu' volte dandomi l'impressione che non arrivi gasolio. Una volta accesa ,la spengo la riaccendo dopo 6 ore Salve, ho avuto un problema simile con una X3 2.0d di soli 50.000 Km. Sotto gli 8 gradi stentava, a -2 / -5 non partiva per almeno un quarto d'ora, come se mancasse o fosse gelato il gasolio; una volta calda nessun problema per tutta la giornata. Mi sono sentito suggerire "candelette", "poca compressione" etc. . Portata l'auto alla BMW diagnosi (scritta): sostituire centralina DDE; sostituire iniettori; a voce: approssimativamente 3.500,00 Euro di lavoro..... Non convinto dal colloquio con il capofficina, ho portato l'auto da un meccanico indipendente, ma che in virtù della Direttiva Monti opera spesso anche su BMW per i tagliandi. Gli ho esposto i miei guai, mi ha subito riferito che senza nessuna spia accesa avrebbe dovuto perdere un sacco di tempo a far prove. Si è tenuto la vettura 15 giorni, dopo tre giorni mi ha riportato che gli iniettori erano perfetti, dopo una settimana che la centralina DDE non aveva mai dato problemi. Questo signore è arrivato a mettere in freezer alcuni sensori per simulare l'avviamento a freddo e alla fine.... sostituzione filtro gasolio e guaio risolto con la sostituzione del sensore pressione rail. In tutto tra ricambi e mano d'opera 300,00 Euro. [/FONT]Il problema è riuscire a trovare una persona che invece di cambiar a caso schede, si dedichi a cercarlo il guasto.....
finalmente ho risolto il mio problema sostituendo il filtro del gasolio,ora la macchina parte sempre al primo colpo anche se la lascio di fuori a -10 gradi.
Ma và ??? E tutte le prove che i vari soloni ti avevano riferite negative su compressione, temporizzatore candelette etc. ??? Ancora una volta si dimostra che, specie quando vedono una BMW, certi soggetti se il guasto non c'è se lo debbono inventare.... Non mi piace l'assioma proprietario BMW = fesso con i soldi da spennare. Son davvero contento che tu abbia risolto con poca spesa.
anche io fino a ieri ero contento ma oggi il problema e' riconparso tale uguale a prima anzi piu' tempo tengo ferma la macchina e piu' fatica faccio per farla ripartire comunque io penso che il problema sia sull'alimentazione,magari la pompa del gasolio nel serbatoio oppure qualche sensore. se qualcuno a qualche dritta su cosa controllare sono pronto ad ascoltare.
Purtroppo a questo punto l'unica è cercare un meccanico che pazientemente cominci a far tutte le prove del caso...come ti accennavo sulla mia ho dovuto lasciare 15 gg. la macchina in officina, poi me la sono cavata con la sostituzione del filtro gasolio e del sensore pressione rail. A fianco della mia c'era una Mercedes serie E cui invece, dopo averlo tenuto in freezer per esser certi che fosse hanno pure cambiato semplicemente un sensore. Auguri
ho provato ancora una volta a togliere il filtro del gasolio,a svuotarlo e a rimontarlo e per ora la macchina si accende al primo colpo anche dopo averla lasciata ferma tutta la notte. speriamo che questa volta rimanga cosi.
purtroppo la car a ripreso a non accendersi piu' al primo colpo ma devo spegnere e accendere il quadro per 3 o 4 volte poi la macchina si accende. a questo punto non so proprio che santi pregare e vorrei farvi una domanda che riguarda la pompa del gasolio che si trova nel serbatoio. volevo sapere se la pompa quando si accende il quadro fa dei rumori oppure non si sente niente perche' la mia fa un leggero fischio quasi inpercettibile e subito dopo si sente come un rumore di aria che fa le bolle nel gasolio come se pescasse aria. spero di aver reso l'idea ma non sapevo come farvi capire il rumore che fa. per favore aiutatemi!!!!!!
ciao Popej 1 volevo solamente dirti che da quando la temperatura esterna non scende piu' sotto lo zero durante la notte, la macchina parte al primo colpo. Io le ho provate tutte (penso), quanti km hai fatto?
Riesumo il post dopo più di 2 anni. Ho un 725 tds, ho avuto il tuo identico problema, come ho già scritto in un post nella sezio 7er il problema è stato un allungamento della catena di distribuzione che si verifica intorno ai 200.000km. Una tiratina alla suddetta e tutto è andato liscio...o quasi. Il giorno dopo mi si è ripresentato un problema simile, risolto a spese del meccanico, con un semplice isolamento di un cavo che toccando l' egr aveva sciolto la guaina e faceva contatto. A distanza di 6.000km posso dire che l' auto si avvia istantaneamente a freddo e 2 secondi di ritardo a caldo. Spero possa essere utile.