Ferrari classiche: Mito e Leggenda | Pagina 45 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ferrari classiche: Mito e Leggenda

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da andreas_ba, 5 Febbraio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Qui si parla di classiche, ma oggi su nuvolari ho visto un reportage della Fxx e sono rimasto impressionato.... che ne pensate??
     
  2. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Paolo è sicuramente più titolato a parlare del sottoscritto, essendo una vettura "interna".

    Comunque hanno iniziato a venderle >:> (i contratti sono arrivati a scadenza).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2011
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Penso che sia una vettura non omologata su strada, quindi andrebbe giudicarla in base anche a questo parametro.
     
  4. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Senza dubbio, la più famosa è la n°30: l'unica FXX total black di proprietà proprio del "kaiser" Michael Schumacher, chassis n. 149546.

    Erroneamente, a quanto pare e spero che Paolo possa sciogliere il dubbio, gli viene attribuita la n.142163 di proprietà prima di Jean Todt, che Schumacher ha guidato in uno degli eventi del programma Ferrari Corse Clienti FXX, poi venduta ad Owen Kratz a Houston, Texas e rinumerata 38 e ri-ricarrozzata Rosso Corsa.

    In Italia, benemerita è quella della famiglia Tabacchi, proprietaria della Salmoiraghi & Viganò, spesso portata in pista dal trittico di papà Dino e fratelli Edoardo ed Emanuele Maria.

    E' la chassis n. 145766, sola altra Nero Carbonio con striscia bianca, n°28.

    Notoria è la passione dei Tabacchi e del giovane rampollo Emanuele per le Ferrari (possessori peraltro di una delle 399 Enzo) che è anche tanto accompagnata da un discreto manico, quanto dalla voglia di condividerlo, da portare il piccolo Tabacchi (per comodità, il Tabacchino) a postare le sue evoluzioni con entrambe le Rosse in rete tramite Youtube ed il sito www.manuma.eu, essendo Manuma proprio il suo celebre nickname anche su FerrariChat.

    Un assaggio dei video contenuti qui ( http://www.manuma.eu/Fxx.html ) di cui propongo un'anteprima:

    [video=youtube;DN-pZoHdE7o]


    L'altra italiana di cui ho notizia è la n°23, telaio n.145765 di Gaspare e Claudio Barresi (proprietari della Geneve Master Watch, che si occupa della distribuzione di orologi e gioielli in Italia e possessori anche di Enzo, Maserati MC12, della quinta Pagani Zonda F sulle 25 coupè costruite e di una delle 5 Zonda R!) uscita Rosso Corsa e ricarrozzata Nero con dettagli arancioni a fine 2006:

    [​IMG]

    (da notare i numerini colorati ripresi dai Frank Muller che sponsorizza la vettura)

    Lascio il passo anch'io al più titolato Paolo sul "reportage" delle altre FXX, sicuro che ne sappia più di me. :wink:

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2011
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Manu ogni tanto scrive anche su questo forum, quindi lascerei a lui la parola..
     
  6. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Alearturo ha detto tutte cose giuste. La total black di Schumy la guardai con tutta calma da Zanasi a Maranello (la verniciarono loro) quando passai all'epoca per un saluto. Era integra, ancora nuova. Conosco poi Barresi che puntualmente è stato ricordato. Come detto giustamente all'inizio era rossa (io me la ricordo così), ci accordammo anche per una uscita per farmela provare, poi non si fece nulla. Evidentemente poi è stata riverniciata ma di questo non ne ero a conoscenza non vedendo delle Fxx girare ormai da qualche anno.

    Volete che ve la dica tutta??

    A me la FXX non fa ne caldo ne freddo, come la 599XX per me son solo dei giocattoloni spolpa facoltosi proprietari (con tutto il rispetto per chi la possiede). Perchè?

    E' una vettura da strada? No

    E' una vettura da corsa? No, perchè non è omologata per nessun genere di competizione. Neanche la coppa del nonno.

    E' una vettura laboratorio? Si vabbè questa è la storiella che hanno sempre raccontato per far sentire importante il cliente. Della serie: "voi svilupperete con noi nuove tecnologie". Quando basta vedere come la stragrande maggiornaza l'abbia comprata solo per collezionismo.

    E' una soluzione ibrida, dove io ho sempre visto molto più marketing che sostanza. Per non aggiungere che hanno utilizzato la catena di montaggio della Enzo ancora per un po'.

    Per me la vettura da corsa ha senso unicamente se ci posso correre, fare un campionato. Altrimenti è priva di qualsiasi genere di funzione. Io per come sono fatto se dovessi spender un certo budget non entrerei mai nel programma FXX ma mi comprerei una macchina, anche di categoria inferiore per carità, e mi farei un campionato. Sarà che ho vissuto il mondo delle corse, e vedere le FXX mi sembrava una pagliacciata. Con tutti sti meccanici vestiti di tutto punto per far sentire i proprietari dei piloti, per poi girare (la maggior parte, per carità non voglio generalizzare) al Mugello come dei nonni.

    Io ho espresso il mio parere, criticabile o meno.

    Vedo anche un fine scarsamente collezionistico, nonostante le valutazione siano (penso) alle stelle (principalmente per il fatto che tutto ciò che è Ferrari è oro), per un semplice motivo. Sul mercato collezionistico il valore ed il prestigio di una vettura vinene fatto dal palmares, dalle corse fatte, e dai chi guidava. Bene la Fxx è priva di tutto ciò.

    Per quanto riguarda la vettura personalmente non conosco bene le modifiche fatte sulla base Enzo. Bisogna ricordare che c'è stato un step evolutivo la Evo.

    Generalmente vi posso dire che la cilindrata venne aumentata leggermente rispetto alla Enzo, si arrivò ad un 6 e 2 che erogava inizialmente 800 cavalli passati poi a circa 850-860 nella versione Evo. Il peso venne ridotto a circa 1100Kg, alcune soluzione aerodinamiche. Freni in carboceramica (mi pare non fossero dei full carbonio troppo difficili da utilizzare per persone non espertissime) e cambio elettroattuato.
     
  7. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Effettivamente nel filmato c'erano tutti sti meccanici che facevano sentire i proprietari come piloti F1 (telemetria, pressione e cambio gomme, consiglio dell'ultimo secondo su come fare questo e quello). Penso che sia comunque un bel giocattolo. Mi viene da pensare che la voglia di sola F1 abbia inciso in qualche modo nella scelta.
     
  8. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Ma che la vettura sia mostruosamente prestazionale è fuori di ogni più ragionevole dubbio. Senza un regolamento hanno avuto in un certo modo carta bianca, a livelli di potenza e peso. Detto questo io il mio pensiero "talebano" l'ho espresso. E' ripeto un supergiocattolone per superfacoltosi, desiderosi di sentirsi partecipi nel mondo Ferrari, sentendosi piloti. Punti di vista. Io ripeto per la mia "cultura" proveniente dalle corse preferirei prendere un umile 430 challenge e lottarmela in categoria nel campionato italiano, per stare bassi. Perchè con quel budget, e con degli sponsor forti puoi fare ben altro. Ma questa è un'altra storia. Probabilmente il "vecchio" Ferrari davanti ad una operazione di questo genere sarebbe inorridito.
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per diritto di cronaca va detto che c'è chi ha targato l'Fxx (o la MC12 Corsa). Con una targa e un libretto di circolazione comincia ad essere moooooolto affascinante.

    Una Ariel Atom, una Caterham R500 o una volta la Dauer 962 non sono più stradali di una Fxx. Se vogliamo.
     
  10. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Io la r500 me la spettavo molto peggio,in realtà intemperie a parte la trovo guidabilissima,tecnica e scomoda come una macchina da corsa ,ma assolutamente fruibile anche in strada...magari in estate..
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Facevo un parallelo su cosa possa essere considerato auto e cosa no. Se ci stanno dentro le R500 che sono moto a 4 ruote, credo che l'Fxx possa essere presa per buona.
     
  12. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Vero, Edo Karabegovic di Edo Competition è riuscito a "stradalizzare" l'FXX facendole passare l'omologazione al TüV, ma in linea di massima io sono d'accordo con Paolo nel dire che è una macchina un po' senza spirito, non mi entusiasma affatto.

    Non sapevo che Manuma scrivesse anche qui, non l'ho mai incrociato.
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Beh il confine tra cosa sia auto e cosa no a volte non è netto. Più si considerano esemplari rari e di nicchia, più è difficile visualizzare questa linea immaginaria o questo territorio sarebbe meglio dire.

    Una Supra da 1000cv è un'auto e una Fxx no? Io avrei molti dubbi in merito.

    Oppure: la 917 stradale del Conte Martini, era un'auto o una sport da Le Mans?

    E Dauer che omologò e targò qualche 962?
     
  14. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Sono lenti?

    Ho sempre creduto che i "piloti Fxx fossero dei gran manici.....#-ocon tutti quei soldi di possibilità di esercitarsi ne avranno parecchie..:mrgreen:

    Che delusione...:sad:
     
  15. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Io invece facevo un parallelo tra cosa è auto da corsa e cosa non lo è. Che senso ha una vettura da corsa se non può correre?? Che senso ha una vettura da corsa se non è omologata per niente??

    Allora non la chiamiamo vettura da corsa come hanno sempre fatto in Ferrari per "gasare" i facoltosi proprietari facendoli sentire dei miniSchumacher (io ho visto delle scenette da morir dal ridere con questi proprietari super seri, neanche dovessero partire per la 24ore di Spa), ma la chiamiamo giocattolo non targato per farvi divertire al top. Siete talmente ricchi che non vi bastano le nostre vetture stradali, bene, vi offriamo un gradino superiore. Allora se la mettiamo su questo piano va bene.

    Se Ferrari invece di ste c.agate facesse una sport con i controc.azzi, o una Gt1 seria non sarebbe meglio??

    Guarda ci son degli esempi come il pluricitato che guidano da Dio e chapeau. Però io un giorno al Mugello cercai con religioso impegno di prenderne i tempi e......

    e facevano una pena, ma una pena. Li vedevi arrivare alla San Donato e ti veniva il latte alle ginocchia. I tempi per i mostri che sono erano ai limiti dell'indecenza. Diciamo che la maggior parte la usava per trotterellare in tranquillità.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2011
  16. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Mamma come quoto! Mamma come condivido!! D'accordo parola per parola.
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Volendo essere pignoli, la McLaren F1 che è stata una delle supercar più venerate di tutti i tempi.. non nasceva per rispettare alcun regolamento tecnico. Addirittura Gordon Murray mise le mani avanti dicendo che mai e poi mai ci avrebbe messo le mani per derivarne una versione corsa. I fatti lo smentirono, delle F1 quasi stock sbaragliarono la 24 ore di Le Mans e il resto della storia la conosciamo tutti. Questo per dire che non sempre un'ottima vettura è per forza figlia di un regolamento (250GTO, Porsche GT1, MC12, ecc).

    Se mi dici che avrebbero filologicamente fatto più bella figura dotandola subito di targa è un altro dicorso.
     
  18. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Ma infatti la McLaren F1 era stradale, come la Enzo.

    La versione da gara era conforme ai regolamenti delle competizioni a cui partecipava.

    La FXX non è "imbrigliata" da nessun regolamento e non corre in nessuna competizione, ma non è neppure stradale.

    L'MC12 è stata creata ossequiando i regolamento FIA GT partendo dalla Enzo ed esiste anche la versione stradale sempre perché, DA REGOLAMENTO, per partecipare a quel campionato le macchine devono essere omologate stradali e prodotte in almeno 25 esemplari.
     
  19. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Una ottima vettura non è figlia di un regolamento ci mancherebbe e probabilmente la enzo sarebbe diventata una grande Gt1, ma una vettura da corsa DEVE rispettare un regolamento. Perchè se non può gareggiare è totalmente inutile.

    Le F1 citate che vinsero a LeMans nel '95, noi c'eravamo, altro che quasi stock. Erano figlie di un progetto ben chiaro di sviluppo, con budget quasi illimitato, da parte di Mclaren che negli anni la stravolse, proprio per renderla sempre più efficace sulla base dei regolamenti dell'ACO e del campionato BPR poi Fia Gt. Prendere una F1 del '95 ed una F1 del '98 e ci sono delle differenze palpabili. O prendiamo la Mc12 che venne costruita in un ottica ben precisa di rilancio del marchio tramite le competizioni. Che poi sia stata criticata per esser ai limiti dei regolamenti e plurifalangiata è un altro paio di maniche.

    Per non parlare di vetture come la Clk Gtr tanto per citarne una che vennero costruite e progettate solo ed esclusivamente in ottica gara ed in ottica omologazione per partecipare alle competizioni.

    Detto questo ripeto mi sarebbe paciuto molto di più vedere lo sviluppo di una 599 Gt1 che di una 599XX.
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Oppure ci sono auto grandissime in gara quanto deludenti in versione street legal. Una a caso la Deltona.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina