Se fosse ancora più scontata un pensierino serio l'avrei fatto, ma a 85000 euro meglio scegliere qualcosa di più "fresco"
Almeno esce la 991 e tu ti compri la 997 turbo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ce l'avevo le idee chiare ma poi più leggi, parli, ascolti pareri di persone competenti maggiore è la confusione che ti creano in testa. Nel mondo automobilistico come anche in altri campi non c'è nulla di certo, tuttavia se avessi la consapevolezza che la GTS MC-shift ha un'affidabilità sovrapponibile alla GT "normale" i dubbi sarebbero dissipati e l'acquisto concluso. Per di più se aspetto ancora un po' temo di perdere la GT da 6500 km e sono sicuro che una così nuova a quel prezzo difficilmente la ritroverò.
Andreas il pensierino lo farebbe. L'S85 è un capolavoro, e la macchina è favolosa. Il signore ancora non ha chiarito cosa ha contro la Scaglietti.
Per di più se aspetto ancora un po' temo di perdere la GT da 6500 km e sono sicuro che una così nuova a quel prezzo difficilmente la ritroverò.
Comunque era solo una provocazione . Ormai sono deciso: l'acquisto resterà in ambito Maserati, quale versione ancora non lo so ! Spero nei prossimi giorni di poter provare anche una GTS automatica e poi STOP, BASTA ! Spero inoltre che qualcuno nel frattempo non mi "soffi" la 4.2 V8 descrittavi precedentemente visto che, come ho già detto più volte, a quel prezzo, chilometraggio, anagrafe e caratteristiche ( es.abbinamento cromatico ) non è facile trovarne un'altra.
De gustibus et coloribus non est disputandum. Io se fossi seduto sul cesso (uno dei miei luoghi decisionali preferiti) ponderando tra maserati, bentley, aston, l'm6 non la considerei neanche di striscio. Mi domanderei se davvero non dovrei fregarmene dei miei figli e prendere una aero8 rigorosamente mkI ma certamente non mi farei neanche passare per l'anticamera del cervello l'm6.
Facile /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se nei miei sogni dai 16 c'era una 911, a 30 c'era una Morgan, in ogni sua declinazione. L'Aero8 sarebbe stato il compromesso ideale tra sogno e daily use. PS non dispero. Chissa'... Prima o poi...
Prendi la Aeromax, così hai anche i fanali della Thesis dietro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Scusa mgmdoc se te lo dico, ma a me sembri molto confuso. Potresti innanzitutto dirci quali sono le tue prerogative? Perchè inizialmente si parlava di una granturismo 4 posti con i due posteriori comodi per i tuoi figli e la serie 997 a mio parere non credo soddisfi questa esigenza.
Infatti è un "pour-parlez" La scelta è ristretta tra Maserati GranTurismo (sia GT che GTS) ed eventualmente la Bentley Continental GT
Dici? A mio parere la scelta di Doc è tra Mase e Rati /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non si sposterà da lì (ma spero no automatico e si GTS) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Allora se la scelta è ristretta alla gt di Modena, quanti km all'anno percorreresti con l'auto in questione? Se la percorrenza è ristretta a 8-10 mila km l'anno scarsi vai di cambio elettroattuato, se incominci a farne 15 mila o più vai di zf e a quel punto tanto vale che ti fai la 4.2 A buon intenditor................
Considerando che i viaggi "lunghi" li facciamo con il Suv, credo di poter asserire che una percorrenza di 5000-6000 km/anno potrebbe essere la più probabile: si tratterebbe di gite fuori porta o il classico pranzo in ristorante. Il nocciolo della questione resta tuttavia l'affidabilità cambio-frizione !
Se la frizione sull' f1 dura 50 mila k(a te anche più) e fai una percorrenza di 5-6 mila k vedi che il problema non sussiste. Non c'é niente che ti possa far avere dubbi.:wink:
Personalmente, Andreas propenderebbe per Automatica con scarichi completi Bartoli. Ribadisce anche che quella del cambiare la frizione a 50,000 km è, a suo parere, una lamentela incomprensibile. Sarebbe ancora in attesa, poi, della risposta di mgmdoc: