Buonasera a tutti, oggi pomeriggio sono stato contattato dalla conc. Maserati di Modena nella persona del sig. Fiandri, da me chiamata in causa giorni or sono, per propormi una GT. Con il venditore, persona gradevolissima nonchè simpaticissima, ho chiacchierato la bellezza di 45 min durante i quali, come fossimo amici di vecchia data, abbiamo parlato senza freni di auto, ovviamente, motori, cambi, affidabilità, manutenzioni etc. Marchi trattati manco a dirlo: Ferrari e Maserati . Ebbene, dopo aver concluso che non avrei mai potuto considerare le proposte d'acquisto da lui presentatemi, causa prezzi fuori portata, mi ha dato una serie di info/suggerimenti/delucidazioni, chiamatele come vi pare, circa le vetture da me considerate nel mio garage "virtuale" 1) Scaglietti: meglio optare per modelli dopo 2006 causa aggiornamenti cambio+sospensioni, meglio se con pochi km. Abitabilità posteriore più che buona, più "impegnativa" da guidare rispetto alla GT 2) GTS F1: sì, è vero che il cambio elettroattuato è maggiormente votato alla pista, è più corsaiolo, brusco dell'automatico. E' altresì vero che la frizione è destinata ad una usura "fisiologica" nel tempo e con l'utilizzo ( lo stesso dicasi per le moderne Ferrari dotate dello stesso cambio) tant'è che la sua sostituzione è prevista intorno ai 50.000 km, salvo sia stata "sfruttata" in modo eccessivo nel qual caso anche molto prima del suddetto chilometraggio. Per il resto resta un ottimo cambio, affidabile anche se sarebbe meglio scegliere GTS F1 prodotte dopo il 6/2009 in quanto montano versioni aggiornate dello stesso. 3) GTS automatica ( e qui vorrei una vs opinione): fino al 2010 i motori della GTS F1 e GTS automatica non sono i medesimi in quanto la prima ha 10 CV in più ed un sound nettamente diverso rispetto alla seconda ! Dal 2010 i propulsori sono uguali pur mantenendo sonorità differenti. In altre parole mentre nella F1 le valvole in modalità sport rimangono sempre aperte, nell' automatica lo sono sopra i 3500 giri e solamente per il 60 %!!! 4) GT 4.2 V8: nulla da eccepire, auto senza particolari eccessi, con un sound in mod. sport molto vicino a quello della GTS autom. ( mah...). In conclusione il suo consiglio è stato: ".....se alla vettura chiede divertimento, prestazioni, sound da brivido e la utilizza con la frequenza descrittami ( 2-3 vv/mese con percorrenze annue di poche migliaia di km ) opti per la F1, se invece intende usarla + assiduamente con chilometraggi importanti (20-30.000 km/anno) allora prenda l'automatica". Prima di salutarci, a riprova di quanto affermava circa le caratteristiche delle tre varianti GT, m'ha invitato senza alcun impegno a recarmi da lui e tastare con mano ed orecchio le tre versioni in modo da rendermi conto personalmente delle differenze. CHE DIRE ?
Che la Scaglietti avesse avuto aggiornamenti dopo 2006 lo sapevo anch'io, ma se partiamo dal 2006 i prezzi salgono di 20,000 euro. Se poniamo come 85,000 la media bassa del 2005, gli aggiornamenti non valgono il 20% del prezzo della macchina. A quel punto, a parità di km, preferirei un 2005. Prima degli aggiornamenti, a quanto ne so io, la Scaglietti non aveva particolari problematicità.
We made a promise we swore we'd always remember No retreat, baby, no surrender Like soldiers in the winter's night with a vow to defend No retreat, believe me, no surrender
Sapete qual'è il problema fondamentalmente ? Che pur avendo sentito più pareri da parte di addetti ai lavori ho il terrore di sbagliare. L'auto che più mi ha stregato è la GTS per la quale sono arrivato addirittura ad investire ( ma quale investimento ) 87600 euro. Se fossi sicuro che quel benedettissimo cambio MC-SHIFT è affidabile come può essere un cambio automatico (es. ZF), spenderei volentieri quel denaro, ma così non è . Ora poi che avevo optato per la S automatica( ovviando così al dubbio più amletico ), viene fuori che è tutt'altra macchina rispetto alla sorella F1 !
Un'altro particolare: avrai notato le valutazioni a cui è quotata la 456, in un periodo, peraltro, in cui non c'è mercato. L'investimento di 85,000 euro su una Scaglietti ti permetterebbe di prevedere la relativa svalutazione da qui a 8 anni nell'ordine dei 20-25,000 euro max. Vogliamo provare a fare i conti con Maserati?
a 85k € circa, per non farsi paranoie su auto/tagliandi/cambio e altre menate andrei diretto su 997 turbo mk1, tiptronic. http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?vis=1&state=A&atype=C&make=57&model=-70&version=turbo&pricefrom=75000&priceto=100000&cy=I&page=4&maxresults=500&results=20&desc=True&ustate=N,U&sort=price&pool=1&zipc=I&mmvco=1&mmvmk0=57&mmvmml0=70 tra queste ho notato lei http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=193938039 L'unica cosa che manca è una decente abitabilità posteriore.. ma vabbeh, i figli son piccoli no? Con questa macchina hai un auto nuova (17.000km ) al prezzo che volevi spendere ed è LA macchina! cioè, una 911 TURBO! Nessun problema di motore/cambio etc etc etc e auto di gran sostanza.. (e con cui ti puoi levare anche grosse soddisfazioni per strada) poi fai tu!
...La 911 è il gt3, liscio e RS le carrera, non S son l'equivalente del 912 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ah, "ora [...] viene fuori"!!! E io che pensavo di aver già accennato alle differenze fra S MC-Shift ed S Automatica già a pagina #8 di questo topic! Compra un'RS6, fidati che saprà soddisfarti!