Bè il mio discorso era riferito al massimo a rinunciare a un paio d'uscite o qualcosa di futile in vista di un motore più prestazionale e appagante.:wink: Di certo non approvo comprarla e poi non avere i soldi per le gomme o il bollo o l'assicurazione, questo si significa fare il passo più lungo della gamba. E' anche vero che esistono svariati tipi di passioni, motori HIFI Tecnologia Musica ecc. e in ogniuno di questi Hobby si va dal livello "amatoriale" con costi irrisori ai livelli "professionali" con costi fuori dal comune. Ti faccio un esempio nell'Home Theater (la mia seconda passione ) C'è gente che può arrivare a spendere anche 20k di attrezzature, ma magari gira con una panda e ritiene inutile avere un motore potente Ecco se qualcuno di questi "soggetti" leggesse le nostre pagine e il modo in cui cerchiamo di difendere chi ragiona col cuore e la passione ci prenderebbe tutti per matti da legare
Tutte le passioni sono costose, sia chiaro questo. Chi pensa che per tirare con l'arco, per fare un esempio, sia poco costoso non si è mai avvicinato un pò a quel settore. O la pesca...canne da 2-3000 € come ridere... la passione ti porta a cercare l'eccellenza. L'eccellenza costa aimè...
mi pare che oggi tutto quello che piace costi parecchio..... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
oggi tutto costa troppo in generale... cmq sia stiamo dicendo la stessa cosa, è giusto regalarsi una passione, basta farlo con giudizio. Il fatto che adesso molte auto "speciali", come lo è una Z4 che da nuova costava magari 45/50.ooo euro, siano ora a prezzi più abbordabili ci sta...anche io ho preso un usato Premium e ho risparmiato 20.000 euro, e la cosa mi ha fatto mooooooolto piacere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> e ragionare così ci sta, però appunto, i soldi per le gomme o per un pezzo che voglio/mi piace ce li ho... @max z4: ho capito il tuo ragionamento sull'uscita di troppo, lo condivido...ma c'è chi si compra la macchinona e poi non esce o non la usa perchè la "belva" consuma o si usura...e ho qualche amico che ragiona così...e mi fa tanta tenerezza...
concordo in pieno, le passioni è giusto coltivarle, apisco perfettamente chi spende x hi fi e gira in panda, fa benissimo.... non capisco chi spende per una passione + d quanto guadagna e fa una vita strozzata x pagarsi l'auto
Vi posso dire la mia: mio zio è dirigente in un noto gruppo bancario, da anni ormai ha auto aziendali...ormai sono 6 anni che ha solo BMW. Da 1 anno e qualcosa ha un 33D E92, sembra appena uscita dalla concessionaria, così come la vecchia E90 e la vecchia Saab...per non parlare della SUA Carrera 4S Cabrio...sua figlia! Questo per dire che, anche se la macchina non è tua, se hai passione la tratti con i guanti... ti ho reppato. Anche a me piacerebbe una 330i E92, per come ho comprato il 318Ci E46 avrei potuto comprare anche una E92 o un 330Ci E46...ma poi? finanziamento lungo millemila anni? bollo triplicato? assicurazione? consumi non ci penso nemmeno, vado a GPL. Danni all'auto idem, se capita qualcosa me la riparo da solo (qualsiasi cosa...altrimenti non avrei una BMW!) Ogni cosa va fatta in funzione delle proprie possibilità, purtroppo non tutti lo capiscono... esattamenteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee...si rinuncia ad un uscita, ma i soldi per l'affitto non mancano mai e, di certo, il frigo è sempre pieno! non sei l'unico: pago 420€ alla finanziaria ogni mese + 80€ da parte per pagare l'assicurazione...sai com'è, i così detti "chiari di luna" possono sempre capitare e di certo non rischio di rimanere di cu.lo per terra perchè non ho i soldi per l'assicurazione. quasi 24 anni, generazione 1300€, precario, con un affitto da pagare. Se vuoi è tutto possibile, basta fare le cose in funzione delle proprie possibilità! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> EDIT: dimenticavo...anche in fase d'acquisto, ho calcolato che il cambio gomme dovrò farlo il mese dopo che ho finito di scontarla...e sarà l'occasione per i 17 replica italiani + gomme :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> stessa roba: i 18 mi piacciono...ma poi che faccio? cambio 2 gomme per volta? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Vedi? tu sei uno che ha sale in zucca! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> io faccio come te, però di anni ne ho quasi 10 in più...con calma e col tempo giusto poi ti potrai togliere le giuste soddisfazioni. Continua così
se capisci le passioni, dovresti capire anche il fatto che proprio per questo si e' disposti a star strozzati su altro, considerato piu' futile, rispetto a cio' che interessa veramente...ad esempio io posso rinunciare ad andare via in ferie in estate 2 o 3 settimane se devo per forza scegliere, ma preferisco avere a disposizione la macchina che dico io per 12 mesi
non sono d'accordo: io ho la macchina dei miei sogni, con una cilindrata più piccola, dei cerchi più piccoli e, magari, l'allestimento M lo farò più avanti e non nell'immediato...in compenso 15gg di ferie posso permettermeli ugualmente...magari affitto una casa invece dell'hotel /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> nella vita bastano dei piccolissimi compromessi e si può fare qualsiasi cosa
eh, dipende...per me invece e' piu' importante avere la macchina esattamente come voglio io...se ho una certa cifra a disposizione e devo scegliere se fare le ferie quest'anno o prendere i cerchi e averli per tutto il tempo che avro' la macchina, preferisco starmene a casa...andro' in ferie un altro anno
Io direi che la differenza fondamentale sta in 1 solo fatto: Se la macchina te la compri tu e la mantieni o se te la regala il "Papi" Purtroppo è una cosa che c'è sempre stata ma nella vita basta saper aspettare, fare i giusti passi, andare avanti per Step e le soddisfazioni arriveranno.:wink: Quando avevo 18 anni (ne ho 34 mica so vecchio :wink:) in comitiva io avevo una fiesta scassata con 200.000 km e molti miei amici Clio Williams, Uno Turbo, Renault GT5 ecc. Certo un pò provavo una sana invidia , ma dentro di me gioivo di altre cose, già il solo possedere un mezzo a 4 ruote mentre c'era gente che andava in vespa. Poi la professionalità e la fortuna (quella ci vuole sempre) mi ha assistito e adesso mi godo i miei giocattolini mentre molti di quei ragazzi che conoscevo o non ci sono più (perchè mettere un "razzo" in mano a un diciottenne non è molto saggio ) oppure girano con la nuova Punto perchè sono finiti i bei tempi e stanno tutti in bolletta. Aspettare, fare i giusti passi e godersi la vita :wink:.
quoto TUTTO QUANTO, specialmente la parte che ho evidenziato (...e qua ce ne sono tanti...) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
considerata l'eta' di molti che vedo in disco con certe macchine, dubito le abbian comprate lavorando...
Per fortuna questo forum non e' una discoteca. Se cosi fosse vorrei stare nel parcheggio, quello lontano, dove ci sono tutte le M3.
infatti non ho voluto fare esempi proprio di miei coetanei che frequentano questo forum e hanno automobili assurde /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> EDIT: in realtà anche più giovani di me (cassius, sto invecchiando...)
io posso postarvi la mia esperienza, io e mia moglie siamo andati per prendere una E92 2.0d,appena entrati ci siamo innamorati della nostra zetina ,il sogno di una vita ci siamo guardati e credo che in quel momento abbiamo avuto gli stessi pensieri,i figli sono gia' grandi e vanno in giro per fatti loro ,due macchine ci servono sempre anche se lavoriamo a 2km da casa quindi via dentro la Y e abbiamo preso la z4 pochi km tenuta da dio . La usiamo da seconda car, per andare a lavoro e per tutto il resto usiamo la megane,nel primo anno cioe' fra un mese ho soltanto cambiato le gomme,e le pastiglie freni. Le gomme ho montato le Falken le pastiglie le Textar comprate su ebay, non vedo perche' se uno puo' risparmiare non deve farlo .Adesso ho portato gli style 108 a farli diventare nuovi ,con calma si fa' tutto a meno che uno non li abbia da buttare si fa' come si puo' in casa di tutti.