Beato te! io invece ho fatto fuori tanti di quei led sulle posizioni della mia precedente punto che ho perso il conto:-(... i ccfl dici che sono ancora più delicati? Se in ogni caso devo pregare perchè nessuno dei due si fulminino o sono rovinato tanto vale azzardare con la nuova tecnologia più luminescente...
non credo siano piu' delicati in quanto evoluzione del neon led....poi tu stai parlando di lampadine led e anche li' c'e' led e led:wink:....comunque io ho azzardato l'acquisto anche considerando la spesa....nel senso che male male che vada e tra un anno si fiamma tutto e gli dovessi ricomprare avrei speso sempre la meta' rispetto all'acquisto degli originali....senza poi considerare :codifiche in bmw,centraline e modifiche varie!! fai te,la scelta e' naturalmente personale....io sono soddisfatto e esteticamente piu' gli guardo e piu' mi piacciono p.s. oggi ho aggiunto il led sul baffo,adesso e' tutto illuminato bianco 6000k,domani foto notturne
Anche io sulla mia ex auto avevo led a destra e a manca ma si rompevano perche li manipolavo troppo o perchè erano troppo cinesi e saltava qualche piedino ma non perche si fulminavano, se la tensione e tutto è giusto penso che il led non si brucia. E quindi penso neanche il ccfl, Se consideriamo i monitor lcd ... Il punto debole potrebbe essere l inverter che garantisce il corretto funzionamento e subisce le accensioni. Io penso di prenderli ccfl, e cercare qualche lampadina a led arancio anche per le frecce oltre che un kit xeno... L alternativa piu giusta sarebbe faro originale con lampadine led e xeno aftefmarket in questo modo nessun problema codici etc... Ma un faro originale l ho trovato nuovo a 600€ x2= 1200€ E sinceramente mi ci vengono 5 kit di questi fari ccfl a costo di cambiarli ogni anno.... Pensavo ma nessuno di voi che ha montato ha fatto foto o tutorial sul paraurti o sul faro per vedere gli attacchi... Ipotizzavo di montare i fari in modo da poterli rismontare senza togliere il paraurti... Ma se non lo vedo non posso capire...
per le foto hai ragione,in montaggio mi sono fatto prendere dalla foga e non ho fatto alcuna foto,ma qui sul forum le trovi ad ogni angolo.......per smontare i fari non esiste non togliere il paraurti,poiche' sono retti proprio da un telaietto che si trova dietro al paraurti,comunque tirarlo giu' e' veramente semplice,ci sono 4 torx t30 sopra la griglia appena apri il cofano,8(mi sembra) dadi di 8 sotto il paraurti e 3 per lato ai passaruota(se giri lo sterzo da una parte all'altra eviti di smontare le ruote)sotto ai passaruota trovi altri 2 dadi che tengano lo spigolo piu' alto del paraurti(queste 2 per non ammattire dopo basterebbe allentarle in modo da sganciare gli incastri,io le ho tolte e non ti dico per rinfilarle.....il posto e' risicato e devi lavorare dentro il passaruota allentato) a questo punto il para e' in terra....sganci gli spinotti dei fendi e via!! a questo punto trovi il telaietto che tiene il faro....2 torx t30 nella parte piu' vicina alla griglia(dietro alla guarnizione) 2 torx t30 sopra i fari a vista....rimuovi anche la guarnizione che rimetterai nei fari nuovi e infine un dado di 8 sotto il faro,agganciato sempre al telaietto.....a questo punto tiri fuori il faro! il rimontaggio e' l'opposto
Dai mi avete convinto... anche perchè non ho scelta... gli originali mi costringono a spendere troppo ed i depo con 4 led per cerchietto proprio non mi convincono. andrò sicuramente di ccfl. Simoncino mi raccomando posta qualche foto notturna! Con e senza anabbaglianti accesi! E se vi viene in mente qualche kit xenon buono che non da problemi al computer di bordo fatemi sapere...
Come hi scritto io prendero kit da xenolamp.it Io ipotizzavo ad esempio di rimontare i fari mettendo solo le viti superiori a vista e sperimentando qualche staffa o qualcosa per fissarli bene senza necessitare in futuro di rismontare il Paraurti... Ma forse sto vanegiando.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... Io ho gia smontato altri paraurti della mia ex bravo e piu o meno siamo la... Non penso sia tanto difficile..
Come hi scritto io prendero kit da xenolamp.it Io ipotizzavo ad esempio di rimontare i fari mettendo solo le viti superiori a vista e sperimentando qualche staffa o qualcosa per fissarli bene senza necessitare in futuro di rismontare il Paraurti... Ma forse sto vanegiando.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... Io ho gia smontato altri paraurti della mia ex bravo e piu o meno siamo la... Non penso sia tanto difficile..
Simoncino novità??? Come va con i fanali? Si è fulminato qualcosa o tutto a posto!?!...foto notturne?
Mi accodo a questa discussione sugli "angel eyes" perchè fra le centinaia aperte mi sembra la più pertinente (per il mio caso). Ho cercato dei fari alogeni (no xenon) che avessero degli anelli (angel eyes) a luce bianca e ben illuminati. Dopo giorni di ricerca e consigli, ho conosciuto il mitico vaiper che mi ha consigliato questi fari: Li potete acquistare direttamente su ebay da un venditore di accessori tedesco: http://www.ebay.de/itm/Scheinwerfer-BMW-E90-E91-CCFL-Angel-Eyes-schwarz-/280738655348?_trksid=p4340.m263&_trkparms=algo%3DDLSL%252BSIC%26its%3DI%26itu%3DUCI%252BIA%252BUA%252BFICS%252BUFI%252BDDSIC%26otn%3D8%26pmod%3D270814155045%252B270814155045%26po%3D%26ps%3D63%26clkid%3D2847214914222244056#ht_2096wt_800 Sono prodotti in Asia dalla EAGLE EYES e sono di buona qualità! Presto aggiungerò qualche foto per mostrarvi il risultato finale, che a me sembra veramente ottimo! Ringrazio vaiper (ne sa una in piu' del diavolo) che oltre a consigliarmi, me li ha anche installati a regola d'arte sulla mia e91! Se volete qualche info, chiedetemi e vi risponderò! Un saluto a tutti!
CIAO LUCA TI RINGRAZIO PER I COMPLIMENTI E MI A FATTO MOLTO PIACERE CONOSCERTI DI PERSONA ADESSO LA PROSSIMA TAPPA FACCIAMO UN BELLA MAPPA X LA TUA BESTIOLINA MI RACCOMANDO PREDI UNA BELLA MUGEN MBX6 COSI ANDIAMO A GIRARE INSIEME QUI A VIADANA A VOI LE FOTO DI LUCA.71
Grazie ragazzi! Appena mi sarà possibile posterò qualche foto artistica..... @vaiper: credo proprio che presto tornerò con un radiocomando in mano... e una Mugen in pista!
Dopo circa due settimane da quando ho installato i fari Eagle Eyes (come da post precedenti), hanno iniziato a darmi qualche problema. Il difetto che vado a descrivervi, inizialmente non si è presentato, ma da sabato.... Sabato sera, è buio, salgo sulla mia e91 con degli amici, accendo il motore, accendo i fari e...... sorpresa! Le luci anabbaglianti sparano altissime! Spengo tutto e riprovo... uguale! Le luci anabbaglianti non si autoregolano più come prima! Ho iniziato quindi a fare qualche prova: provo ad accendere i fari a motore spento. Risultato: Gli angel (posizioni) si accendono, ma provando ad accendere gli anabbaglianti, non solo non si accendono, ma si spengono anche gli angel! Accendo ancora il motore e riprovo. Si accendono regolarmente, ma il fascio luminoso è ancora alto! Spengo tutto, scendo dall'auto e provo ad aprire il cofano per dare un'occhiata. Non noto niente di strano, ma dopo aver richiuso il cofano, accendo i fari e sorpresa... la regolazione in altezza è regolare! Non so quanto sia servito aprire il cofano (credo zero!). Il problema però si è ripresentato anche il giorno successivo! Ora quando accendo i fari seguo questa procedura e sembra funzionare: a motore spento accendo le posizioni, e sento i motorini dei fari che si muovono. Successivamente accendo il motore, e poi gli anabbaglianti. Ricordo che fin da subito, quando accendevo il motore a luci spente, solo per qualche secondo il cruscotto segnala anomalia a lampadine. Cosa ne pensate? Potrebbero essere gli inverter? Se qualcuno ha qualche idea sarò felice di ascoltarlo. Grazie a tutti!
Per fortuna che ho conosciuto Vaiper !!! Ebbene si, non c'è problema che Vaiper non sappia risolvere! Nel post precedente descrivevo il problema dei miei fari della Eagle Eyes, grazie a Cristian spero di aver definitivamente risolto il difetto. Abbiamo iniziato alle prime luci dell'alba... o quasi... erano le 9, e vi garantisco che era un freddo atomico! Era così freddo che nemmeno lo stagnatore voleva scaldarsi.... Ma nulla ci può fermare! Svita qui, smonta là, taglia e cuci.... salda, sostituisci.... ecc...ecc... Dopo quasi 5 ore di lavoro il difetto è sparito. Non chiedetemi come e perchè, è un segreto professionale di Vaiper! Oggi ad assistere l'intervento sulla mia e91 c'era anche il padre, che non sapendo il nome chiamerò Vaiper Senior. Nel ringraziare la famiglia Vaiper (Cristian e padre) che mi hanno aiutato, aggiungo una foto scattata in sala operatoria....