Il Tuo comportamento è a dir poco despotico per usare un eufemismo e molto poco civile. Per cui ho deciso di andarmene da questo sito per sempre. Cancellatemi immediatamente altrimenti adotterò i provvedimenti del caso presso l'Autority. Povero piccolo uomo....
.......era ora!!! Kly82 ciao a tutti, mi sono accinto oggi anche io a fare sto lavoro a breve caricherò le foto nel topic! voglio il numerino anche io adesso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ciao kly82 complimenti per la bimba c'è da dire che è una verginella con quel chilometraggio, ben fatto.
Applico semplicemente il regolamento, in un mondo civile ognuno è tenuto a rispettare le regole. Violazione del regolamento, è vietato quotare i messaggi di moderazione. 2 pt Violazione del regolamento, provocazioni pesanti verso altri utenti. 5pt Per la cancellazione dal forum devi fare richiesta all'amministratore alla mail info@bmwpassion.com
Post riassuntivo mie impressioni dopo lo slamellamento Utente: nyykoo23 Socio n.:142 Modello vettura:serie 5 e60 futura Carrozzeria: berlina Cilindrata:2993 Cavalli:218 Modello motore: M57N Classe inquinamento euro:euro 4 Cambio automatico:si Mese e anno immatricolazione:10/2004 Chilometri attuali:134600 Chilometri allo slamellamento:134400 Commento su perdita freno motore:no si sente tanto Commento su variazione consumi: quasi uguali Commento stato lamelle quando rimosse:in buone condizioni,perro meglio senza Impressioni personali:come che prima al minimo il motore non era lineare,adesso va benisimo,e ce anche una buona ripresa ai giri bassi.
ciao, anche io ieri sulla mia 320d del 2002 con 125000km ho slamellato insieme al mio amico k5 (subito dopo la garanzia che il conce mi ha dato di un anno)... le lamelle erano ben salde e apparte lo sporco erano ancora ottime, comunque ci ho dato un taglio eheheheheh... i bulloncini delle lamelle non venivano comunque e per toglierli ho usato le tronchesi nella parte posteriore dove erano ribattuti poi sono venuti.... ho un po' "smadonnato" con gli spinotti dei vari attuatori di depressione che non ricordavo ci fossero e ho cambiato anche i tubicini di depressione sotto al collettore, lo consiglio vivamente a tutti i miei dopo 9 anni erano al limite tanto che uno tirandolo si è spezzato.. Impressioni: nulla da segnalare apparte una leggerissima perdita di coppia tra i 1300 e i 1800 giri... ma irrilevante... per il freno motore non ho notato differenze ..... grazie a tutti per i vari post in merito e foto dettagliate.... Post riassuntivo mie impressioni dopo lo slamellamento Utente: jetway72 Socio n.: Modello vettura: E46 320d Carrozzeria: berlina Cilindrata: 2000 Cavalli: 150 Modello motore: M47N Classe inquinamento euro: euro 3 Cambio automatico: manuale Mese e anno immatricolazione: 08/2002 Chilometri attuali: 125.000 Chilometri allo slamellamento: 125.000 Commento su perdita freno motore: nessuna Commento su variazione consumi: devo valutare Commento stato lamelle quando rimosse: in buono stato, viti torx ben salde.. solo sporcizia
Benvenuti soci e grazie per aver compilato il form /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
signori scusate l'OT , ma la lancetta del vostro econometro quando tipo vi fermate al semaforo che mettete in folle cala tranquilla, oppure cala e poi si alza un pochetto per poi ricalare? GRAZIE e scusate ancora, ma nel cerca nn ho trovato una risposta definitiva
a freddo ci ho fatto caso una volta..saliva...e poi man mano che scaldava scendeva.. il consumo cmq si attesta di media su 9km/L
beh sinceramente a me questo lo ha sempre fatto anche prima dello slamellamento....ma io ho il cambio automatico.....
Tutto normale, prima sale e poi scende di colpo quando la velocità è inferiore ai 5km circa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Allora, se freno-rallento schiacciando la frizione e basta la lancetta scende per poi ritornare verso gli 8-10 l/100km e poi ovviamente torna giù. Se rallento-freno, scalando marcia e uso il freno motore diminuisce un pò sto effetto.
niente,perchè nella mia ho notato che ha cambiato comportamento,la risposta è variata,e non fa più gli sbalzi di giri come descritto sopra(sebbene la mia è la versione senza lamelle) pensavo: magari sconnettendo il sensore funzionano meglio anche le loro...