Dico la mia perchè ho avuto il medesimo problema. Ho acquistato usato da poco un 320d del 99. Mi incontro con il proprietario per provare la macchina e mi accorgo che in frenata (quando la pastiglia tocca il disco) vibra il volante...........pazienza dico a 80.000 Km avrà i dischi ovalizzati...li sostituiro'. La compro e poi mi ricordo di quello che mi è successo in precedenza con altre auto........quando il disco è ovalizzato il pedale del freno vibra per tutta la durata della frenata, cioè fino a quando si continua a frenare. Nel mio caso invece solo nell'istante iniziale. Infatti non erano i dischi ma i silent block andati. Al momento della frenata il gioco che avevano acquistato le ruote facevano per un attimo vibrare il volante. Sostituiti i silen block la frenata è perfetta. Altra cosa che ho notato, gomma larga e soprattutto battistrada a disegno simmetrico contribuiscono moltissimo a far si che la ruota si infili ad esempio nelle riprese dell'asfalto.
giorambo, quello è uno sfarfallamento del volante a bassa velocità dovuto ad imperfezione nella giunzione della carcassa... e scommetto che dopo ogni curva cambia questo sfarfallamento vero? a volte lo fa di più a volte lo fa di meno, veroo? è uno sfarfallamento a bassa velocità che si sente sopratutto in fase di ritorno dello sterzo tenendo la mano appena appoggiata e "lasciandosi trascinare dal ritorno dello sterzo" vero? questo è dovuto alle gomme che sono alla frutta. sostituiscile e vedrai che sparirà tutto. p.s. se le gomme sono anche sgonfie si sente ancor di più... gonfiandole il difetto diminuisce!
giorambo, non fare mica tanto il saputello, perchè uno che mi dice che la convergenza fa tirare da parte perchè le due ruote devono convergere nella stessa direzione... è uno che di geometrie delle ruote non capisce proprio niente...
MI spiace ma sei stato sfortunato,o meglio non hai letto bene... io la 320D non la ho più,con quella ho percorso 110000 km e il problema di cui si sta parlando l'ho sempre risolto rettificando i dischi,le mie gomme sono arrivate a mala pena al secondo (sono del motto prevenire é meglio che curare) e quando ho sostituito un silent l'ho sempre fatto prima che andassero completamente.... io non escludo assolutamente che le cause siano molteplici... comprese quelle scritte da voi ma la mia esperienza mi dice che questo é uno dei problemi piu freguenti,poi posso anche sbagliarmi,ma non venitemi a dire che lo sterzo vibra a causa della convergenza..... MA DAIIIIIIIII.................. :exclaim: :exclaim: :exclaim:
e chi lo dice scusa?? guarda che anche io e alex la pensiamo come te, cioè che non è assolutamente un problema di convergenza ma è un problema di carcassa dei pneumatici che non ha più un rotolamento uniforme quando viene schiacciata sotto il peso dell'auto.. perchè se fosse perfetta non si sentirebbe nessuno sfarfallamento... ..l'equilibratura, i freni e i silentblock in questo caso non c'entrano niente... perchè dice che glielo fa anche a basse velocità, senza bisogno di frenare e non sempre glielo fa alla stessa maniera... questo è dovuto alla fase dei due pneumatici (più precisamente alla fase delle giunzioni delle due carcasse) che quando capitano in sincronia si controbilanciano fra di loro, e quando sono sfasate fanno l'effetto sfarfallio (il volante da dei colpetti mentre lo si sterza; addirittura se si sterza e lo si lascia tornare al centro da solo senza toccarlo, a volte è visibile a occhio nudo che il volante torna a scatti nella posizione centrale) Io ti dicevo di non fare il saputello con alex perchè lui fa il gommista come me e tu hai detto una cosa assolutamente sbagliata... cioè che la convergenza può far tirare da parte perchè le ruote devono convergere nella stessa direzione.... (cazzata megagalattica) tutto quì
Ciao! Montat gomme nuove stamattina ho esattamente lo stesso difetto che hai descritto sopra, compreso sfarfallamento in ritorno dalle curve... Che diavolo è? Le gomme sono nuove, non RFT la pressione avanti è 2,1 e dietro 2,3 (come da tabella sulla portiera) che diavlo è??? Aiutatemi.!!!
Ho alzato la pressione a 2,3 ant e 2,4 post (seguendo il consiglio di Gianni-320), ma ad 80 Km/h lo sterzo sfarfalla proprio a vista!!! Nelle curve è un pò diminuito, ma cmq quando appoggio la mano e seguo il rientro dello sterzo si sentono dei leggeri scatti... Leggendo il post ho visto che ci sono diversi gommisti un vostro parere tecnico mi aiuterebbe a capire dove sta il problema... Grazie!!!