Bmw 318ci Zone | Page 144 | BMWpassion forum e blog

Bmw 318ci Zone

Discussion in 'BMW Serie 3 E46' started by AngeloYaris, Sep 17, 2008.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2,493
    113
    Jan 17, 2009
    Reputation:
    36,629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Si i depo sono un casino con le regolazioni!!! ma non solo su Bm al lavoro il capo non li prende nemmeno più perchè è un casino tutte le volte... su qualsiasi macchina, tra regolazioni e infiltrazioni di acqua... adesso andiamo di TYC altra marca di concorrenza spietata per chi vuole risparmiare... qualità un filo superiore ai depo.. però la depo fa i lenticolari con gli angel "gialli".. i migliori!!!

    Cmq tranquillo quei gommini li non sono soggetti ad usura se non minima anche perchè sono li che sono tenuti spinti dalla molla non è che girano o movimenti particolari... i miei erano intatti... su e46 noto che spesso al posteriore si rompono le cuffie di plastica che proteggono lo stelo dell'ammortizzatore.. le ho tutte crepate anche io...
     
  2. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12,618
    932
    Oct 5, 2008
    Reputation:
    2,542,756
    (obbligatorio)
    la parte in gomma va messa tra il piattello e la molla
     
    1 person likes this.
  3. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9,280
    391
    Jan 11, 2005
    Reputation:
    61,914
    Auto
    Già, gli angel non sono male, anche se avere ben 12 lampadine w5w a cui far manutenzione non è il massimo! Comunque io finora non ho avuto infiltrazioni, vabbè che l'auto non sta mai all'aperto!

    Ok grazie!! Buono a sapersi!

    Angelo mi fai il lavoro? =P =P =P
     
  4. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9,280
    391
    Jan 11, 2005
    Reputation:
    61,914
    Auto
    Last edited by a moderator: Apr 18, 2011
  5. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9,243
    849
    Mar 6, 2009
    Reputation:
    349,486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    ti ci vuole l'illuminazione blu però! :lol:

    il risultato coi piattelli è ottimo se è così... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9,280
    391
    Jan 11, 2005
    Reputation:
    61,914
    Auto
    Non ci penso neanche, fulminerei tutta l'auto :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    A me così non mi piace molto, troooooppo impuntata! Io vorrei solo riequilibrare un pò! Il meccanico mi consiglia di vedere come viene con i nuovi paraurti ecc, poi se non mi piace di mettere i piattelli in seconda battuta :-k io volevo lasciarla ferma una volta sola :-k
     
  7. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6,983
    320
    Mar 10, 2007
    Reputation:
    21,490,693
    G21
    vero davide troppo esagerata così, squilibrata.
     
  8. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2,493
    113
    Jan 17, 2009
    Reputation:
    36,629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Hai già un assettino bello basso tu... sarebbe meglio si aspettare i nuovi paraurti... è che come dici tu ti tocca lasciarla ferma due volte..
     
  9. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12,618
    932
    Oct 5, 2008
    Reputation:
    2,542,756
    (obbligatorio)
    Davide secondo me se unisci i piattelli al para più basso finisci che lo spacchi subito, secondo me...

    il mio m originale ha le palette sotto a 5cm da terra e raschiano sempre
     
  10. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9,280
    391
    Jan 11, 2005
    Reputation:
    61,914
    Auto
    Penso che farò così :-k:-k:-k

    Il nuovo paraurti sarà un M-TECH II e sarà circa 3 cm più alto (non più basso!) dell'attuale Rieger M3 :wink: Per questo avevo messo nel mirino i piattelli!
     
  11. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12,618
    932
    Oct 5, 2008
    Reputation:
    2,542,756
    (obbligatorio)
    ah, ok allora vai di piattello
     
    1 person likes this.
  12. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12,618
    932
    Oct 5, 2008
    Reputation:
    2,542,756
    (obbligatorio)
    Fede, montato il nuovo sensore della farfalla...

    penso di avere risolto! cavolo, mi sa che è proprio colpa sua, anche del piccolo buco che avevo a 5100 giri... tutto sparito!

    in pratica se il sensore non misura bene la posizione della farfalla o ha dei buchi di misurazione per l'usura compromette la carburazione dell'auto... se la farfalla è aperta al 80% ma lui in realtà misura 75% o 80% ecco che la carburazione va a putt***

    il sensora costa la bellezza di 69€ iva compresa ma se effettivamente è sua la colpa sono ben spesi!

    cmq dopo aver messo il sensore nuovo mi è presa voglia di sgomma... allora sono andato nel parcheggio sotterraneo del supermercato che vista l'ora era praticamente deserto...

    stacco il controllo, metto a benzina... scendo la rampa... sale il bimbombo del motore visto l'eco...

    svolto e vedo 3 motorini parcheggiati intorno ad una A1 nuova di pacca e il proprietario dell'auto che si pavoneggia con i suoi amici...

    parte l'embolo

    il parcheggio è immenso e strutturato a S tra file di colonne... in pratica alla fine di ogni corsia si può fare una derapata su una curva di 180°

    che ve lo dico a fare... sinistra destra sinistra con il motore a limitatore che spara TATATATATATATATA

    finito il giro passo davanti alla combriccola di prima che mi guarda con gli occhi sgranati... io li guardo con una faccia tipo "hai sbagliato auto, bello" e me ne vado...

    ma che bello, w la sgomma, w le TP

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D:D
     
  13. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2,691
    89
    Jan 31, 2007
    Reputation:
    12,785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Che goduria eh???;-)

    MA come hai scoperto che il sensore farfalla non andava?
     
  14. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12,618
    932
    Oct 5, 2008
    Reputation:
    2,542,756
    (obbligatorio)
    Fulvio, era quasi una delle ultime possibilità, dopo aver cambiato molte cose...

    però mi ero accorto che quando la macchina è a gas chiuso in percorrenza (tipo in discesa senza gas) la lancetta dell'econometro a volte non andava a zero ma rimaneva sui 4 litri per 100km... come se il sensore non sentisse la farfalla chiusa e in corrispondenza di questo premendo la frizione il minimo precipitava a 500 giri per poi risalire.

    staccando il connettore del sensore il difetto spariva (mappatura interna tipo quando stacchi il debimetro)
     
  15. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9,280
    391
    Jan 11, 2005
    Reputation:
    61,914
    Auto
    Con marcia inserita o in folle? Perchè il fatto che l'econometro non vada a zero ogni tanto lo noto anche io sulla mia, ma pensavo fosse normale! Devo farci più attenzione!

    Anche il 143cv ha lo stesso sensore?
     
  16. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12,618
    932
    Oct 5, 2008
    Reputation:
    2,542,756
    (obbligatorio)
    con marcia dentro a trattenere... e se premevo la frizione andava a 500giri... quello che mi capitava quando arrivavo ad un semaforo, per esempio.

    tu Davide dovresti non avere l'acceleratore a filo... o sbaglio? questo sensore che dico io dovrebbe avere la stessa funzione che ha quello sotto il pedale di chi ha l'acceleratore a potenziometro
     
  17. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1,003
    71
    Sep 24, 2009
    Reputation:
    6,188
    bmw 318ci e46 118 cv
    grande Angelo!!!! fammi sapere se davvero hai risolto al 100% che se è davvero quello il problema li spendo volentieri i 69 euro!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La trazione posteriore è sempre la trazione posteriore!!! :-)
     
  18. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2,691
    89
    Jan 31, 2007
    Reputation:
    12,785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Io l'ho smontato qlk domenica fa.....ma a vista era normale.....una vitona bianca con la testa a croce che si innestava.Invece ho guadagnato fluidità e minimo piu' stabile cona la pulizia del motorino del minimo e dopo aver cambiato i tubicini di depressione.Devo fare caso anche al sensore farfalla....ma si puo' pulire?oppure si consuma e basta?
     
  19. Nick82

    Nick82 Kartista

    50
    4
    Apr 15, 2010
    Reputation:
    1,200
    318 Ci Coupè
    Bella Angelo!!!!Non è che potresti mettere anche il codice,cosi il mese prossimo me li spendo volentieri anch'io sti 70 euri!!!!
     
  20. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9,280
    391
    Jan 11, 2005
    Reputation:
    61,914
    Auto
    Esatto, io ho l'acceleratore "elettronico"!

    Quindi non ho quel sensore... :-k Devo stare più attento ai movimenti dell'econometro!
     
Thread Status:
Not open for further replies.

Share This Page