recensione si affidabilità DEKRA fonte Gente Motori di Aprile | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

recensione si affidabilità DEKRA fonte Gente Motori di Aprile

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da faml, 14 Aprile 2011.

  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Se ne hai occasione ti consiglio di provare il boxer D subaru, ti accorgerai che non è fiacco per niente :wink:
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    sarebbe?
     
  3. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    rispetto alla mia x3 penso lo troverei un carretto a mulo. con tutto il rispetto per subaru che come ripeto ritengo un marchio affidabile e prestigioso. ma bmw è un'altra cosa.
     
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    edit
     
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Era quello che pensavo anch'io prima di provarne una :wink:

    Alla presentazione del boxer D, hanno invitato una giuria di giornalisti, li hanno fatto salire su sei outback di cui 3 benzina e tre diesel accese al minimo e gli hanno chiesto di distinguere i motori benzina da quelli diesel, sembra abbia una totale assenza di rumorosità e delle vibrazioni tipiche dei motori diesel.

    http://www.boxerdiesel.com/engineering/it/01.html
     
  6. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    si ma basta scrivere una volta sola:mrgreen:
     
  7. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Non mi aveva preso il quote :redface:
     
  8. mdutto

    mdutto Kartista

    56
    0
    18 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw X3 F25 2.0xd
    a proposito di forester: io ho un forester bifuel del 2008, in attesa di sostituire con una x3 (in arrivo per settembre...). La meccanica e la trazione integrale sono buone. Il consumo siamo a 9 km/l a gas (visti oramai i prezzi alla pompa il delta con diesel è limitato). Ripresa a gas fiacca, a benzina non oso andarci. Interni molto ma molto poveri.
     
  9. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    hai ragione le vetture vanno sempre provate prima di essere giudicate. ma 150cv sono sempre 150cv. non discuto sul fatto che come 2.0 possa andare benissimo essere silenzioso. ma mi sa che subaru mette innanzi tutto l'affidabilità e per questo non rilascia n'è diesel n'è benzina ( R escluse) con potenze a livello della concorrenza piu agguerrita. e infatti per questo credo che la x3 sia una vettura unica nel suo genere oltre che per finiture anche per potenza e trasmissione
     
  10. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Ma la X3 non si può proprio paragonare, a parità di allestimento costa 15.000 euro di più ](*,)
     
  11. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    esatto hanno target diversi
     
  12. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Son due auto differenti: la subaru puoi paragonarla al cr-v, ma quest'ultima a mio avviso è molta più curata e carina negli interni; il motore è un pò fiacchino, vabbè che isono abituato a 250cv, quindi non faccio testo, ma lo dice anche mio babbo che ci vorrebbe una rimappa..e lui proviene da un 320de46 150cv, sul quale ha girato con un modulo per 3milakm sostenendo di non aver notato alcuna differenza.
     
  13. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    il babbo è molto produttivo!

    ma alla fine ci son in inghilterra altre classifiche dove bmw appare agli ultimi posti.

    quali son vere?
     
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Il CR-V? ma dal punto di vista della trazione non c'è paragone ...

    Motore fiacchino? sul benzina è una scelta subaru per il target italiano, io avevo una XT PR 2.0 177cv, con turbina maggiorata scarico completo, intercooler, pompa benzina, iniettori, per 272 cv e 36 kgm di coppia su poco più di 1400 kg. di peso, e ti assicuro che almeno a corto andava più della mia X3 sd, a lungo non oltre i 231 km/h di GPS, che non mi sembra un risultato malvagio.

    In altri paesi è commercializzata la Forester STI, che va come un'impreza.

    Come fai a paragonare un 2 litri aspirato a gas con un turbodiesel? dovresti paragonarlo con l'equivalente boxer diesel subaru :wink:
     
  15. paolo065

    paolo065 Aspirante Pilota

    13
    0
    2 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW x3 2.0 D ATTIVA
    già ma la mia era il 3300 .. in quanto a onestà sarà onesta la Tua ma quella che avevo di onesto non aveva nulla , credimi che di macchine ne ho avute anche io e alcune le ho nel cuore da sempre , ma mai ho odiato una macchina sino a quando mi sono lasciato tentare dal x3 . Sia chiaro non dico che è un bidone , anzi ha delle doti speciali come tenuta di strada e motore super ma quando il tutto è condito da rumori e probemi vari per non parlare del costo dei ricambi allora no , non ci siamo . Per ora il rav mi soddisfa alla grande , certo è un altra cosa .. le plastiche sono così e non è un bmw .. ma nelle stradine liguri dove mettere la quarta è un miraggio , lì ti godi il tiro ai bassi del Toyota e non devi cambiare in continuo come l'x3 , la dolcezza e la facilità di guida ( si ne sono innamorato !! ) poi il prezzo .. con la differenza ci compri una moto !!
     
  16. minitommy

    minitommy Collaudatore

    300
    3
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    163
    X3 3.0d Zuki SJ
    Il bello della Subaru è (e penso di non sbagliarmi) che si fanno tutto in casa: cambio motore trasmissione. E non acchiappano qua e la come fa anche la Bmw
     
  17. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    questo puo avere una valenza relativa e non essere sempre la scelta migliore.

    Bello della subaru è che è giap e per loro mettere sul mercato prodotti scadenti è un grande disonore
     
  18. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Farsi tutto in casa non è il meglio per il semplice fatto che non posso essere specialista di tutto. Alcune parti specialmente quelle elettriche o software, impianti frenanti ed a volte turbo e cambi hanno bisogno di aziende specializzate (vedi Bosch) e l'assemblaggio ed il controllo me lo tengo per me. La Subaru è, a mio avviso, una delle industrie migliori del mondo per i 4x4, peccato quella linea un pò troppo.... giapponese.
     
  19. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    tutto tutto tutto non penso che neanche subaru se lo faccia...sarà come ferrari piu o meno ma per le parti elettriche/elettroniche sicuro anche loro abranno i loro fornitori. forse non la bosch...ma sempre qualcuno di specializzato
     
  20. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Non ho capito nulla di quello che hai scritto.

    Innanzitutto la trazione subaru ad eccezione delle wri sono gestite elettronicamente, quindi per mia ignoranza, non so come viene ripartita la trazione, in che percentuale e che tipo di differenziale la ripartisce; era implicito che pragonassi il boxer diesel al cr-v diesel.
     

Condividi questa Pagina