Ogni frazionamento ha la sua caratteristica: Il 6cilindri è sicuramente il più dolce elastico e fluido. Il 4L è più rabioso. Ricordo che nel 1984 BMW corse in F1 con un 4 cilindri 1500 turbo. La mia 23 ha un mese ora. Il venditore del conce mi disse che per il 2011 non sarebbero state apportate modifiche di alcun tipo. Il giorno in cui ho ritirato la macchia dopo lo spiegone di rito, mentre uscivo dal deposito, mi disse :"si goda questo bel 6 cilindri" Devo dire che per quanto potente e grintoso potrà essere il futuro 4L sono ben contento dei pregi del 6L a cominciare dalla elasticità e dal suono.
ma si chi se ne frega mi dispiace per il 30i, il 28i con mappetta arriverà sui 280cv che non è affatto male...poi tocca vedere come sta messo, se la turbina è già strippata con 240cv
Grazie Ciube. Mi attavolo e prendo le patatine. Costi di un 2.0 e prestazioni di un 3.0 con le possibilita' di elaborazioni di un Audi. Sara' interessante vedere come va.
i nostri 6 cilindri saranno dei reperti da museo...comunque sono molto curioso di provare questo 2.0 forse nella prossima serie 1
finalmente arrivano questo 4 cilindri turbizzati /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per quanto ami il sound e la rotondità di funzionamento dei 6L (motore perfetto strutturalmente), purtroppo il futuro è riservato a questa nuova tipologia di motori (oramai anche i motori ///M saranno tutti turbizzati, pur se 6L).....e, se BMW tardava ancora a metterli in produzione, sarebbe rimasta indietro tecnologicamente rispetto alle concorrenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> aggiungo poi che, per sfruttare a dovere un 6L, specie quelli con pochi CV (relativamente parlando), bisogna spesso farli girare in zone alte del contagiri......ritengo quindi che un 4 cilidri turbo, per quanto meno piacevole, sia più sfruttabile nelle strade di tutti i giorni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si ma io son curioso di capire cosa faranno in Europa con la 23i. Nessuno ha detto niente in merito d'ufficiale.
L'hai detta. Bene che differenze avremo tra Bmw ed Audi??? Più niente. Bene!!!! Son motori che costano poco anche a loro. Questo 4 cilindri lo piazzeranno su tutta la gamma e tutti contenti. E fin qui. Il problema è che Bmw non si sbatte neanche più, come ormai fa solo Porsche, nel costruire motori catsuti aspirati per le M. Ormai cosa distinguerà Bmw dalle altre?? Ripeto. Più niente.
E' un aggiornamento motori che faranno anche sulla nuova X3 e sulla Serie 5, senza aggiungere altro. Il restyling è probabile per il prossimo anno.
se questa e' la macchina, l'unica cosa che vedo diversa sono i paraurti, ma forse quella presentata e' con pacchetto M quindi il paraurti di serie potrebbe restare immutato...attendiamo che cambino il motore M della 3 coupe', molto probabile che un 6l turbo finisca anche sulla z4M
oh finalmente! ci voleva una motorizzazione così, la trovo veramente azzeccatissima. peccato che i 30l e i 23i svaluteranno in maniera pazzesca