Smontaggio e pulizia valvola EGR | BMWpassion forum e blog

Smontaggio e pulizia valvola EGR

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da economi74, 11 Maggio 2008.

  1. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Buonasera a tutti. E' un po che giro e rigiro tra i vari post ma non riesco a trovare i reportage su come arrivare alla valvola EGR per controllare lo stato di pulizia della stessa e procedere, se del caso, alla sua pulizia.
    C'è qualche buon samaritano che mi da una mano mandandomi i link dei reportage.
    E' una cosa semplice da fare? Preciso che non ho molta manualità.....
    Grazie Massimo
     
  2. Etna

    Etna Amministratore Delegato BMW

    3.904
    253
    10 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.135.779
    320d E46 Attiva
    Eccone un paio tanto per gradire...:wink:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=117625&highlight=egr

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=117625
     
  3. glive

    glive Kartista

    209
    0
    30 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 316i
    ma questa valvola difettosa può rpovocare un sussulto con una impennata di giri e 2-3 scossoni della macchina quando si passa dalla prima a folle?
     
  4. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Valvola EGR

    Ok, ma i due link sono uguali!
    Comunque, una volta raggiunta l'egr, posso smontarla senza pericolo. Mi spiego: la valvola posso staccarla dalla sua sede, pulirla, rimontarla, riattaccare il tubicino di tela nero/blu senza pericolo di fare danni che
    potrebbero derivare dallo smontaggio?

    Nessun altro sa dirmi qualcosa??
    Massimo
     
  5. Etna

    Etna Amministratore Delegato BMW

    3.904
    253
    10 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.135.779
    320d E46 Attiva
    Si hai ragione #-o; cmq i rischi nello smontare l'egr non sono particolari. Basta avere un pò di attenzione nello sfilare i tubi e nel togliere la vavola dalla sede che, a causa delle eventuali incrosazioni, potrebbe essere appiccicata.
     
  6. P@ssword

    P@ssword Kartista

    212
    5
    1 Agosto 2009
    Reputazione:
    47.316
    BMW X5 (E53)
  7. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    690
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    non sono tanto d'accordo con te o cmq in parte si... e' il metodo piu veloce e tutto quello che vuoi ma nn il piu efficace... unica cosa e' smonatare tutto e tanto olio di gomito che viene come nuova
    ecco la mia pulita dopo quasi 200.000 km...
    [​IMG]
     
  8. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Io non ho molta dimestichezza nei lavori meccanici.. Cmq grazie al forum e ai suoi utenti...seguendo i loro ottimi reportage ho cambiato filtrino vapori olio e pulita valvola Egr senza difficoltà..naturalmente ci ho messo il doppio come tempo.... grazie ancora a tutti voi...
     
  9. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    690
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    importante e' arrivarci e la soddisfazione alla fine nn ha prezzo:mrgreen:
     
  10. P@ssword

    P@ssword Kartista

    212
    5
    1 Agosto 2009
    Reputazione:
    47.316
    BMW X5 (E53)
    mi sarebbe piaciuto vederla anche prima di pulirla, immagino era proprio zozza:biggrin::biggrin:
     
  11. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.646
    817
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8
    sposto nella giusta sezione
     
  12. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Si Gile è stata propio una soddisfazione, ora avrei piacere di pulire l'aspirazione ma mi pare non sia molto facile........!
     
  13. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    690
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    Peccato che nn ho scattate delle fote del come era prima...ma ti posso dire quasi un cm di nero intorno... incrostato e abbastanza difficile da togliere... praticamente dovevo grattare via lo sporco, hanno avuto poco successo un po di benzina e chante claire#-o

    Sempre puntuale Carlo:wink:

    Ho eseguito questi due lavori insieme, cioe' pulizia Egr e l'aspirazione...
    devi avere dei scovolini e magari lasciare il colletore immerso nella benzina per far sciogliere la sporcizia accumulata all suo interno...cmq c'e chi ha pulito con compressore per il lavaggio a nn so quanti Bar:biggrin: c'e invece chi si e' sporcato come me,ma il lavoro viene bene alla fine...
    non ci sono particolari problemi per eseguire questa tipologia di lavoro,
    bisogna stare attenti nel smontare e rimontare tutto bene ma nulla di strano...c'e il sensore di sovra allimentazione da staccare (e gia che ci sei gli dai una pulitina se nn dipende dai km si puo anche cambiare),tutto il resto e' 'pulito', un po di viti da svitare ma basta che una volta rimontato tutto nn ti rimangono delle viti in piu:mrgreen:
    e' piu facile da fare che spiegare secondo me...
    la mia e' 136cv ma penso che il discorso per il 150cv nn sia troppo diverso
     
  14. magicobmw

    magicobmw Kartista

    199
    1
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    -12
    320 cd
    be dai nn esageriamo ora!!!!nn è proprio facile!!!io ci sono stato appena 6 ore nel smontare,pulire e rimontare!!!è un fatica stare a sedere in aria per sei ore e le ginicchia che ti fanno maleeeeeeeee!!!!cmq io lo pulii con benzina e compressore e poi anche con il puisci boccacci.....slamellai e alla fine montai tutto.......cmq nn dico che me ne trovo pentito però era quasi tutto come nuovo,le lamelle nuovissime,solo un po di incrostazione sull'alberini,collettore diciamo pulito e la cosa che era più spaventosa era l'egr.....pulita con olio di gomito e uscita lucidissima!!!gli ho messo anche il rossetto!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:ora la porto staccata,ho messo una sfera da cuscinetto nel tubicino in gomma,ora va una meraviglia,peccato che mi si accende la spia!!!questo è tutto
     
  15. edosnake

    edosnake Collaudatore

    421
    12
    16 Ottobre 2007
    Reputazione:
    40
    320d touring
    Gile, oltre a lucidare la carcassa, hai pulito anche la battuta della valvola?
    non pulire quella equivale a non pulire nulla :lol:
     
  16. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    690
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    certo....se no e' come nn aver fatto nulla:wink:
     
  17. vittoriobmw

    vittoriobmw Aspirante Pilota

    7
    0
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw serie 3 e91
    Mi hanno consigliato sitoflon non ho concluso niente guardate inche stato e ridotta la via valvola egr con relativi condotti sapirazione un lavoraccio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2011
  18. vittoriobmw

    vittoriobmw Aspirante Pilota

    7
    0
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw serie 3 e91
    Sto facendo lo stesso lavoro oggi spero solo che ritorna ad essere quella di prima..........................................
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2011
  19. vittoriobmw

    vittoriobmw Aspirante Pilota

    7
    0
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw serie 3 e91
    Ma come si mettono le foto?
     
  20. Ricca80

    Ricca80 Secondo Pilota

    646
    21
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    1.211
    BMW 320d coupè
    Caricale su imageshack.us e poi qui posta il link che ti viene dato!
     

Condividi questa Pagina