bmw 320i E93 problemi motore 2000 benzina | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

bmw 320i E93 problemi motore 2000 benzina

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da luke996, 5 Novembre 2010.

  1. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Il discorso sarebbe molto + ampio Gio, una Delta integrale di vent'anni fa accellera come un'Audi S3 d'oggi, telaio e assetto e gomme e sound e rapporti ed erogazione non sono lontanamente paragonabili a quelli di oggi, però il divertimento/appagamento della Delta con una S3 te lo scordi.

    Intendevo questo, come penso anke X6, ke i cv d'oggi non sono + quelli d'una volta.:wink:
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Lucio, con riferimento ad un turbo, non v'è dubbio.

    Ma la differenza di erogazione tra il 2.0 170cv del 320i e il 1.8 129cv della mia Ibiza di allora non c'è poi una gran differenza e le prestazioni sono le medesime ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eh ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> È un po' che lo vado dicendo...
     
  4. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    la gti se non era la 4motion o la syncro non ha differenziale...
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Cheeeee? Tutte le auto hanno il differenziale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Altra cosa è il differenziale autobloccante tradizionale o le frizioni Haldex. Ma di che cosa stiamo parlando???

    Vabbè, buona domenica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2011
  6. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    ecco appunto, non solo i cv, ma anche il modo di guidare. appunto dicevo che è molto più pericolosa un'auto moderna con i controlli disattivati che una vecchiotta nata senza i controlli elettronici, le nuove auto non hanno più sensazioni. la stessa M6, pur avendo una spinta impressionante, ti permette di guidare a 200 a 250 e a 300 rilassatissimo, quasi fosse un treno in corsa sui binari, il che è un pregio, però come auto più piccola da affiancarci ho scelto la e36 piuttosto che la e92 per permettermi quel "di più" nell'azzardare senza la preoccupazione di rovinare qualcosa. non so come spiegarvi, la 320i e92 sembra "legata" rispetto all'e36, forse sono i rapporti del cambio. avete presente se scalate di colpo con un utilitaria, che vi da quella botta di freno motore? ecco la 320i e92 ha troppo freno motore, forse per quel motivo spacca tutto. la e36 è lineare, cioè tu scali e non hai il contraccolpo, al limite slitta nella decelerazione, ma sembra di stare su un'auto da pista di quanto fa capire quello che sta per fare. poi il cambio della nuova a volte si impunta, non solo sul 320i ma leggo quì sul forum anche dulla 320d e altre bmw, quello del mio amico a volte non fa entrare la retromarcia bisogna mollare la frizione e premerla nuovamente, e dalla 1a alla 2a è duro. lo stesso cambio manuale credo ci sia anche sull'X1, perché ho provato un'x1 18d e ho trovato gli stessi difetti del 320i.

    invece approvo la 6a marcia sull'e92, nell'e36 manca e in 5a si sente che vorrebbe una marcia di riposo nelle lunghe percorrenze a velocità costante.
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    C'è sempre la tecnica del punta-tacco per evitare bloccaggi del ponte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    questo si, però a me è sembrato strano perché con la e36 senza tacco-punta è comunque divertente e non si rompe nulla, ad esempio se stai curvando e scali di botta se ne va di culetto in maniera eccezionale ed esce un ottimo traverso (non per niente e30 ed e36 sono utilizzatissime nel drift sia M che non M)

    mentre con la e92 si rischia solo di spaccare tutto.

    poi un'altra cosa che ho notato, cambiando 1a-2a con la e36 fa la sgommatina nella cambiata, mi esce con tutte le auto tranne che con la 320i e92, sono i rapporti del cambio o la coppia a fare la differenza?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2011
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non sono in grado di risponderti (anche se presumo si tratti di frizione): mi diverto in altro modo alla guida ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    De gustibus...

    Buona domenica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step

    Questo intendevo, con telaio e assetto e gomme larghe e sound e rapporti stralunghi di oggi, etc. etc. il divertimento/appagamento d'una volta non c'è + o comunque è molto minore.
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E dagli... Stavamo (rectius, stavo) parlando delle prestazioni del 2.0 4L da 170cv o no? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il discorso relativo alle differenti sensazioni globali tra una vettura odierna e una di 20 anni fa chi lo può contestare?

    Ma, ripeto, avevo paragonato due vetture con similari prestazioni in accelerazione e con simile erogazione (con predilezione per gli alti regimi, dai 4.000rpm in su): la mia Ibiza del 1996 e l'odierna 320i, per evidenziare che, imho, quest'ultima ha prestazioni motoristiche tutt'altro che disprezzabili.

    Ok? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2011
  12. arno-e93

    arno-e93 Secondo Pilota

    637
    3
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    45
    bmw e93,mini f56 ex bmw e36
    questo è proprio vero ci vorrebbe la sesta...
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Be', la sesta è un po' eccessiva: una quarta abbondante ha sempre il suo perché :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Certo che il differenaziale ce l'hanno tutte!!! :mrgreen: Come farebbe senza?! :mrgreen: Diverso è l'autobloccante!

    D'accordissimo con te.

    L'unica cosa è la diversa erogazione... la Golf GTI era vuota (ma vuota) fino a 4500 e tirava da lì in su. Si percepiva molto la spinta.

    La BMW, ed è probabilmente per questo che qui alcuni parlano di snsazioni, ha una curva d'erogazione più piatta perchè il sistema doppio vanos permette di avere già da 2500 il 90% della coppia. Ciò dovrebbe permettere di rendere un aspirato leggermente più sfruttabile. In effetti non ho bisogno di essere a 4500 gir affinchè la macchina cominci a tirare. Chi non riesce a valutare obiettivamente questo motore, a mio avviso, probalmente non ama motori aspirati se non di potenze esagerate (vedi M3), che ripeto ai bassi regimi è vuota... come tutti gli aspirati. MA gli aspirati... sono così! Ovviamente questo si sente di più su motori non particolarmente potenti. Un TFSI

    Audi ha una spinta completamente diversa. Tira in basso, ai medi molto forte ma ha un allungo inferiore. E' fisiologico!

    Prima di prendere la BMW (che ho provato e a me personalmente è piaciuta) ho valutato e provato la TFSI 160 CV e la 180CV. Pesano circa 150 Kg. in più della BMW.. la prima è più lenta, la seconda, a mio avviso, va uguale. Sicuramente in V o VI a riprendere il TFSI è più pronto, ma..... de gustibus! :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2011
  15. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    A dire il vero l'A5 160cv pesa di meno del 320i E92 e non sulla carta ha registrato valori migliori del 320i fino ai 200 orari almeno.....anche perchè l'8,1 del 320i non è reale..... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Il 120i con stesso motore nella prova di auto ha fatto 8,63s nello 0-100......il 320i sicuramente non può fare meglio sopratutto se monta i 18 o peggio i 19...

    http://www.zeperfs.com/fiche3584-bmw-320-i-coupe-e92.htm

    Come in tutti gli aspirati 4L bmw i dati dichiarati non rispecchiano la realtà.....se un 320i E92 sta intorno ai 9 sec non oso immaginare un'E93 con step.....

    Comunque le prestazioni sono abbastanza.....solo che volevo sottolineare il fatto che IMHO non sono esaltanti per 170cv..



    100-160 in circa 13,3 sec......non è poi malissimo...il problema è appena mette la 5° dai 180-190 in su.....sarà anche data per 230 orari (quindi più di 240 segnati) ma in quanto ci arriva vista la progressione in 5° marcia? Questo per dire che lo 0-100 e v-max dichiarati sono valori che da soli contano relativamente....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2011
  17. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Veramente la coupè peserebbe 1360.. e la A5 1495... ho detto 150 sono invece 135... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sulle prestazioni... andatela a provare. Non c'è miglior verdetto.

    Sul fatto che non siano reali 8,1 da 0-100... permettetemi di dissentire. Non tutte le vetture identiche hanno le medesime prestazioni, c'è quella che va di più c'è quella che va di meno... quindi ci sarà quella che ci metterà 8 sec. e quella che ne impiegherà 9... idem per velocità e ripresa. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2011
  18. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    secondo me facciamo prima a dire si fa cagare e almeno non si riaprono più discussioni del genere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> tanto a quanto pare non è e non sarà mai apprezzato dalla maggior parte della gente
     
  19. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Ok, mi associo! :mrgreen::mrgreen:

    Si tratta di una causa persa tanto ognuno rimane della sua! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  20. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    OT ho provato l'A5 2.0 TDI del papà di un mio amico.

    Fa ridere....che poi sia più confortevole della 320 è soggettivo, a me sembrava fosse così, però il motore non va a confronto della mia.
     

Condividi questa Pagina