Gomme: montate Nexen N 8000 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Gomme: montate Nexen N 8000

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da MaurizioVR, 10 Aprile 2011.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.600
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    è il bordo salvacerchio, non ci azzecca nulla con le runflat
     
  2. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Le prime 2 sono anomalie insolite ...

    ... per la seconda, l'hai cambiato il filtro vapori olio ?

    ... perchè se ti sta sfiatando olio in giro potresti stare per salutare la tua turbina ...
     
  3. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    quindi le gomme che hanno indicazione Xl che di solito sono le 97W sono runflat?

    anche le nankang ns2 si trovano con indice di carico sia 93Y che 97W.....che differenza c'è?
     
  4. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    w è per 270 km orari

    y è per 300km orari

    93 e 97 son il carico ma calcola che con :

    91 = 615 kg

    98 = 750 kg
     
  5. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... quindi un rarissimo 530i ?

    ... cmq sono anomalie insolite ... le e6x hanno avuto diversi problemi tipici, ma non quelli ...
     
  6. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    ma la dicitura Xl intende una gomma con carcassa più dura???

    insomma c'è differenza tra le nankang 93y e 97W xl??
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.600
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    l'indice di carico ed il codice velocità.

    relativamente all'XL, la differenza la fa l'indice di carico, che come vedi è maggiore (97 invece din 93).

    per le auto "autolimitate" entro i 250, i codici di velocità Y, W e ZR sono equivalenti
     
  8. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Io 2 anni fa ho cambiato le Dunlop Sp01 RFT, misura 245/40 r18 con ancora un 50% di battistrada, DOT 2 anni prima (non ce la facevo più per il discorso "durezza" delle RFT), a favore delle Falken Fk452, codice di carico 97XL, ho notato:

    1. son più cedevoli in curva (penso che tutti in confronto alle RFT siano così)

    2. molto più morbide sulle buche

    3. motricità leggermente meglio

    4. frenata uguale

    5. tenuta in curva un pelo meglio

    6. sul bagnato ... vanno enormemente meglio

    7. più silenziose

    Quindi con me le marche più blasonate da 200 e passa euro a gomma han finito!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Aprile 2011
  9. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    queste falken però sono della misura sbagliata e il prezzo non è veritiero...le nostre 245/40/18 costano 130E a gomma
     
  10. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Puoi dirlo forte...
     
  11. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    altre impressioni maurizio su ste nexen?? come vanno?? quanti km ci hai fatto??
     
  12. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    In una settimana ho fatto circa 1000 km, il comportamento della gomma è ottimo, sono silenziosissime, il rotolamento non si percepisce minimamente, la tenuta è sicura, il grip è costante senza reazioni particolari, le buche che prima sentivo molto più secche ora sono molto attenuate.

    Vi posso dire che nonostante finora abbia avuto auto con gomme super blasonate di queste Nexen sono soddisfattissimo, anche le avessi pagate di più.

    Mi sento tranquillamente di consigliarle!!!
     
  13. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ottimo Maurizio !

    Buono a sapersi !

    Io ho fatto test sulle nankang nei curvoni delle autobahn , macché , non si muove !
     
  14. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    a giugno ho deciso di cambiarle anch'io a sto punto sono proprio indeciso tra nexen e nankang....in rete le ho trovate più o meno allo stesso prezzo 110e nexen e 107e nankang...queste ultime hanno un disegno un pò più sportivo a V rispetto al disegno classico delle nexen

    Conte più o meno quanti km ci fai con un treno??
     
  15. ranillo

    ranillo Kartista

    155
    9
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    130
    bmw 535d
    Posso suggerirti anche le hankook Ventus V12 evo. montate sul 535 e vanno benissimo. ordine di prezzo simile alle falken. sull'asciutto grip eccezionale.
     
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    le hankook e falken ne parlano tutti bene.

    io non so quanti km faccio , forse 25 dietro e 30 35 avanti . comunque premo.
     
  17. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    grazie conte....

    si le hankook ventus le conosco e insieme alle falken le considero le gomme economiche di una fascia superiore alle nankang/nexen o similari....

    questo giro voglio provare però le economiche in senso stretto così da poter giudicare di persona se sono gomme di cui ci si può fidare!!
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ascolta , avevo il 530d , escluso dunlop , 200 mila km le ho fatte con le nankang.

    terrano 100 mila km con le nankang estive e invernali

    touareg nankang invernali anche in estate a 45°(giuro)

    535d ovviamente per non essere di meno 275 nankang

    io finchè le fanno le compro , a 260 non ho mai preso uno spavento e nelle curve , onestamente quando ho fretta ci vado come un cane

    le falken le voglio comprare sul x3, che costano di piu come gomme data la misura, ma le nankang AS1 , fanno pena , se piove sei nei guai, cosa che con le ns2 non succede.
     
  19. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    diciamo che la tua esperienza conte mi ha tolto ogni residuo dubbio su questo genere di gomme...i forum sono utili proprio per questo

    non avendo fretta di cambiarle, visto che sono malato di acquisti online(troppo semplice andare dal gommista e ordinarle...), aspetto la miglior offerta tra le due(nankang e nexen) e appena capita ne approfitto....tempo fa guardando per caso su gommadiretto, le nankang le davano a 93E.....se ricapita non ci penso su 2 volte....
     
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    le posteriori le ho comprate su ebay a 230 entrambe con spedizione inclusa. non mi dire come e perchè , ma è cosi.

    non conosco le nexen , ma io ormai son contento con le mie e non le cambio . non sai quanto mi secca non trovarle per l x3!
     

Condividi questa Pagina