instabilità anteriore ad alta velocità e60 | BMWpassion forum e blog

instabilità anteriore ad alta velocità e60

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da d75, 15 Aprile 2011.

  1. d75

    d75 Kartista

    183
    1
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 530d E60 lci
    ho un e60 futura 2007 con 115000km, volevo sapere se anche a voi ad alta velocità quando entri in curva non è stabile come se avesse un anteriore molto morbido, quindi un evidente sottosterzo, mentre se ci si mantiene nei limiti va benissimo, mentre il posteriore non mi da problemi
    se qualcuno lo ha risolto, come?
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao D 75, sono mai stati sostituiti gli ammortizzatori?
     
  3. d75

    d75 Kartista

    183
    1
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 530d E60 lci
    no, si cambiano solo gli anteriori? quanti km fanno +/-? che costo?
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao, gli ammortizzatori hanno una durata che dipende da diversi fattori( carico, velocità, kilometri, stato delle strade...)suggerisco di fa verificare la sospensione da uno specialista ; ci si può rivolgere ad una officina BMW oppure far montare un set di buona marca( koni , Bilstein etc);se fosse per me preferirei questa soluzione; diciamo che in il costo di un set completo può variare dai 600 fino ai 1000 euro in funzione del tipo e della qualità; si possono trovare comunque buoni sconti in rete; non è opportuno far cambiare solo quelli di un assale, immagino che l'usura possa essere simile; saluti
     
  5. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Si beh oddio, prima che fiondarsi sugli ammortizzatori sarebbe opportuno guardare i valori di convergenza, no?? :neutral:

    So Giacomino che lo dai per scontato.. Ma non tutti lo fanno. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Muccio, anche tu hai ragione, tuttavia visto il kilometraggio non è improbabile che l'usura degli ammortizzatori sia elevata; una verifica complessiva può togliere il dubbio, bye
     
  7. d75

    d75 Kartista

    183
    1
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 530d E60 lci
    vi è mai capitato di dover fare la convergenza perchè si era spostata?
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Io la rifaccio ogni 5mila km circa...
     
  9. d75

    d75 Kartista

    183
    1
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 530d E60 lci
    e la trovi spostata?
     
  10. d75

    d75 Kartista

    183
    1
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 530d E60 lci
    ma vi risulta che sia un po morbida di sospensioni?

    se l auto è fuori convergenza tende a essere instabile,
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    per una verifica ( grossolana) dell'efficienza degli ammortizzatori, puoi fare una prova semplice; premi con entrambe le mani sul paraurti anteriore in maniera da far abbassare le vettura e poi osserva le oscillazioni; se ritorna alla posizione iniziale sena oscillare allora gli ammortizzatori sono a posto; se invece compie qualche oscillazione, ammortizzatori usurati, ciao
     
  12. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    In media si, non di tanto, ma si.

    Decisamente si: la convergenza fa la stabilità di un auto... E' molto importante.

    Molto spesso sottosterzo significa convergenza molto chiusa (come BMW imposta di fabbrica). ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se una persona alla guida è un po' "esigente" bisogna metterci indubbiamente mano.

    Segui anche il consiglio di Giacomo, l'ammortizzatore dev'essere ben frenato in compressione ed in estensione... Se spingi giu quando lasci deve dolcemente tornare alla sua posizione, non oscillare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Aprile 2011
  13. d75

    d75 Kartista

    183
    1
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 530d E60 lci
    a vista gli ammortizatori non sembrano rovinati, il problema è quando vuoi qualcosa in + tipo entrando in curva si appoggia molto per capirci si schiaccia molto la sospensione anteriore, ho + l impressione di una molla troppo morbida, quando la provo da fermo è molto dura, per quanto riguarda la convergenzate se da originale la porta chiusa sicurame in curva puo andare in sottosterzo, ma è strano una scelta così da parte di bmw
     
  14. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    No tutt'altro, la fanno non sovrasterzante.

    Sono ESAGERATAMENTE chiuse dalla fabbrica, già se metti la convergenza a +0,00mm noti un miglioramento notevole.
     
  15. d75

    d75 Kartista

    183
    1
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 530d E60 lci
    ok proverò e ti faccio sapere,
     
  16. d75

    d75 Kartista

    183
    1
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 530d E60 lci
    tutto ok, ho fatto la convergenza, ed i valori erano tutti spostati, soprattutto dietro, il gommistra dice che si sposta soprattutto con le buche, comunque adesso è un altra macchina, molto + stabile in curva, grazie per le dritte
     

Condividi questa Pagina