bmw 320i E93 problemi motore 2000 benzina | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

bmw 320i E93 problemi motore 2000 benzina

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da luke996, 5 Novembre 2010.

  1. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    is non ci sono dubbi.....io ribadisco x le mie esigenze sono soddisfatto del motore che ho......un motore brillante quanto basta......non eccessivamente potente......in ds mi permette di accennare a qualche cambiata sportiva....e con lo scarico con tetto aperto da vibrazioni di divertimento.....molto meglio dei trattori naftoni cabrio.....
     
  2. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    AHAH conosco benissimo i 4 cilindri BMW, ma BMW ha dato il meglio con i 6 cilindri che hanno spopolato dagli anni 80 in poi in tutte le serie, dove i 4 cilindri erano relegati al ruolo di entry level, ciò non significa che erano brutti motori per esempio la 318is E36 o la 320is E30 erano belle lame. Ma rimane il fatto che il 6 cilindri in linea identifica il marchio BMW un po' come Porsche è identificata dal boxer 6 cilindri. Tornando all'odierno il 20i 4 cilindri è un passo indietro rispetto al 20i motorizzato M54 2.2, benche abbiano la stessa potenza è tutt'altra storia, ma purtroppo questa moda dell' "eco" a tutti costi, (che non serve a nulla visto che l'inquinamento è in minimissima parte dovuto alle automobili ma piuttosto alle industrie e al trasporto merci) sta spingendo le case a proporre motori con cilindrate ridotte per di più castrati da sistemi antinquinamento restrittivi, tutto questo unito al peso delle auto rende certi motori davvero inadeguati da cui l'utilizzo della turbina per rimediare. Per quanto riguarda l'N54 i problemi sono dovuti alla pompa ad alta pressionem non tanto al motore, che comunque io non sceglierei preferendogli un buon aspirato come gli N52/53. Ma i veri motori BMW sono stati gli M50/52/54 e relativo S54, motori veramente longevi e molto belli da guidare e ascoltare, E36 con gli M50 era uno spettacolo. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    a parte i problemi che da, capisci che è un pò brutto che una serie 3 moderna da 40-50mila € sia passata da utilitarie in ripresa,che faccia fatica in salita a riprendere o a sorpassare, nessuno se lo aspetterebbe mai.

    ho fatto un viaggio lungo con 320i e92, in certe situazioni si fermava a 130, anche scalando niente non ce la faceva, vuoi per il vento vuoi per la pendenza, per andare bene doveva essere rettilineo o discesa, cosa che non accade mai con la e36.
     
  4. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Azz... addiruttura? Ma a che regimi murava? Purtroppo sto motore ha un erogazione a regimi troppo alti, starebbe benissimo su un'auto da 1100kg ma sulla 3er... :-k
     
  5. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    non ricordo, comunque ero in 6a ho scalato fino alla 4a a 130 ma niente in certe situazioni rimaneva fermo e mi passavano le fiat croma :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Avevo postato il link qua xchè, se non sbaglio, l'ha presa usata da poco, ed ha già qualke grattacapo, e di là, al momento, sembrave nessuno lo cagasse, poi anke il fatto di non aver specificato ke trattasi di 2000i, imho, non lo aiutava molto.:wink:

    E dai non si può neanke skerzare, avevo messo le faccette apposta.:wink::mrgreen:

    Secondo una mia personalissima, e quindi discutibilissima statistica, su circa 200 320d e90/1/2/3 iscritti al forum, 1/3 ha avuto rogne di vario tipo al motore (al 99% la turba), di queste solo il mago Otelma [​IMG][​IMG][​IMG][​IMG] :mrgreen: sa quante girassero con i cv originali e, comunque, al 95% avevano +/- 100mila km al verificarsi del nefasto evento, di 320i iniezione diretta ce ne saranno, nel forum, al max una quindicina, e solo 2, a memoria mia, non hanno ancora bestemmiato, e a kilometraggi ridicoli pure, comunque non voglio gufare.:wink::mrgreen:

    Quoto, imho, l'M52 è un motore meraviglioso, prestazioni a parte, canta anke molto meglio del 2.2 170 cv ke l'ha mandato in pensione.

    Scusa X6, magari sbaglio, ma mi sembrava ricordare un tuo post, in cui provavi l'E36 contro un E92, sempre 320i, e di solito l'E36 stava davanti :wink:, ma magari era un altro, boh.:-k
     
  7. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    1) La Croma non mi risulta sia un'utilitaria.

    2) Se scalo in IV a 130 forse la tua non si muoveva... ma ti garantisco che la mia si muove.

    3) Nessuno ha detto che il suono del 4L con il performance è uguale al 3000, ma è molto diverso dai vecchi 4 ciindri che sembravano smarmittati come le alfa di una volta.

    4) Si sta esagerando.

    Uno può anche dire che secondo lui il 2000 benzina non è un motore brillante, ma tra un pò qualcuno verrà a dire che anche le biciclette lo passano!
     
  8. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Solo in salita. >8P>8P>8P

    Skerzo dai, capito Nek.:wink::mrgreen:
     
  9. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Ah ok, in salita ci stà! :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    bah..seguo con interesse
     
  11. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI


    Onestamente c'è da dire che dai 130 in su è un pò fermo....sarà lo step che lo penalizza ma però un 100-160 in 13-14 sec non è un gran risultato per un 170cv.....
     
  12. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    ragazzi io con questo motore mi trovo..bene anche perchè chi lo possiede e ci passa il tempo sopra può capire le sue vere..prestazioni..tutto il resto sono parole al vento..senza offese....

    a lucio gli consiglio di fare un giro nelle officine x vedere le vere statistiche sui turbo....bmw i più delicati rapportandoli a mercedes e audi....questo non lo dico io....

    sicuramente il cabrio è penalizzato dal peso.....avendo un tetto che pesa 200kg....ma la coupè

    0-100 8.2...e velocità di punta 235 km orari...e non mi sembra male x un 170 cv di quel peso....

    poi ragazzi se volete volare in macchina..lasciate perdere le auto normali come le bmw..buttatevi su zonda,ferrari,lamborghini ecc....allora si qui mezzi e solo su quei mezzi ti può mancare il fiato in accelerazzione.....

    170 cv bastano e avanzano x le strade che abbiamo noi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2011
  13. cosma8

    cosma8 Kartista

    62
    0
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320i cabrio
    bmw cabrio 320i

    Le sensazioni che ha avuto bmw x6 sono esattamente le mie. In salita non si muove, se sei con due o tre passeggeri, ti puoi mettere a spingerla. 3^ 4^ 5^, non accelera. Se sei a 140 ed una macchina ti fa rallentare a 100, o metti la 3^ o resti li a farti lampeggiare dalla panda o citroen C3 di turno perche' resti li.

    Guidarla e' una sofferenza, tutte le volte che ci monto sopra mi viene un attacco di bile. La devo sopportare per tre anni e finalmente ci siamo vicini. Avete notato le noie che danno i motori bmw? cose dell'altro mondo. Io non conoscevo i volti dei meccanici saab, volkswagen, audi, crysler, ora conosco bene tutti i meccanici bmw, oserei dire che siamo diventati amici. Portare l'auto a riparare, oltre che una scocciatura e' una perdita di tempo. Non ho voglia di andare per le officine, non ho voglia di guidare con il motore imballato altrimenti non ti muovi. Quando mai si e' visto che in autostrada devi cambiare continuamente marcia altrimenti non superi? Tutto questo con una vettura da 50000 Euro! tra l'altro dopo tre anni me la valutano 20000 in cambio di una A5 cabrio. ( io non la vorrei neanche regalata, ma non dico alle concessionarie). ribadisco che attualmente devo sopportare i due problemi che mi si sono presentati da nuova: frizione e battito in testa. Ciao
     
  14. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    170cv sono si abbastanza,pure 120 lo sono....

    Però non possiamo soffermarci allo 0-100 e alla v-max di un'auto....può anche raggiungere i 235 ma tutto sta come gli raggiunge.....pure il mio ex 116i prendeva più di 200 orari che per un 1.6 120cv sono tanti,rimane il fatto che però ci voleva un lancio per tutta l'autobahn tedesca :mrgreen:

    Bè 4° a 100 orari le panda e C3....insomma non esageriamo.....non si vedono neanche....il 170cv ha prestazioni simili ai diesel 140cv se non ci soffermiamo allo 0-100 e v-max.....se è una sofferenza quella allora lo sono il 90% delle auto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    a dirlo, sulla carta, bastano eccome. ma poi nella realtà dei fatti, le cose son diverse. io a guidarlo il 320i gli darei 120-130cv, di certo non 170 che siamo sulla soglia dei 200. e la velocità massima NON è quella dichiarata, semmai di tachimetro, ma con il gps il coupé fa 223 a tavoletta. il coupé in realtà per lo 0-100 fa quasi 9 sec. e il cabrio 10 secondi entrambi a cambiare bene, ci sono anche le prove su strada. a parte che lo 0-100 non centra nulla, a fare la differenza sono la coppia. pensare che l'm3 è dichiarata 4,8 s nello 0.100, l'm6 4,6 sono solo 0,2 sec di differenza sulla carta una sciocchezza eppure a mettersi a partire uno accanto all'altro sembrano un'eternità. in ogni caso non è che ci mettiamo a fare lo 0-100 ogni momento, nella vita di tutti i giorni non è brillante come dovrebbe. se prendiamo l'audi 1,8 tfsi è un'altro pianeta come ripresa, anche se i dati sono simili.

    io guido anche un'm6, e quando prendo la 320i e36 riesco ancora a sorridere e a fare apprezzamenti nonostante differenze di 16anni, 360cv, 6 cilindri contro 10, ecc. e mi domando se già tira il 320i cosa fa il 3.2 321cv E36, mi domando anche se dovessi turbizzarla cosa farebbe quell'M52 6 cilindri...invece con la e92 mi scoccio, non mi metto proprio a giocare, 130 in 6a e cruise e mi godo la comodità e la bellezza dell'auto, ma non andiamo a toccare l'acceleratore che facciamo brutta figura.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2011
  16. cosma8

    cosma8 Kartista

    62
    0
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320i cabrio
    Hai perfettamente ragione, le tue impressioni sono le mie. Pero' che a 130 non ti si piazzi davanti un furgoncino, perche' per ritornarci devi penare. Dico sofferenza a guidarla, perche' quest'auto e' pretenziosa e la paghi cara, sulla carta ti da' delle aspettative che non mantiene, qualsiasi altra macchina con gli stessi cavalli va molto meglio. E' veramente una delusione. Non mi sarei certo lamentato se avessi comprato una utilitaria. Come si dice a Lucca: spendi poco, godi poco, ma qui spendi tanto e godi ancora meno.
     
  17. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Cosma ha le sensazione di X6 e io di Nek77 ed altri.

    Parliamo di SENSAZIONE e di OBIETTIVITA'.

    Le sensazioni... io sono contento, sento i 170 CV la velocità con il navigatore TOM TOM è arrivata a 232 (indicati 240 KM/h) non credo pochi. E non tirate fuori sciocchezze de tipo... in discesa, con il vento in poppa, ecc... era in piano.

    Se la vettura avesse 120 - 130 CV come dite... va la che sentireste la differenza, ve lo garantisco. Ho un amico con la 318i cabrio vecchia serie (143 CV) e il cmabio a 5 marce.. ed vi assicuro che quella si che la sento notevolmente meno reattiva.

    OBIETTIVITA': Non sarà un motore nato per correre (ma credo che nessuno di noi abbia questevelleità) ma ripeto che i furgonci e varie utilità non mi stanno davanti!

    Se poi ho la pretesa sulla Bologna Firenze in un tratto in salita di superare in VI magari partendo da 90Km/h una vettura anche meno potente che però ha scalato 2 marce... allora lì è fatica... ma provate con una M3.. e dico... M3 in VI partend da una bassa velocità a superare un 335i o 335d ma anche un 325d.. la delusione è alle porte, ve lo assicuro!

    Come h già detto AUDI Tfsi con 160 CV miè stata dietro. Audi A4 Tfsi con 180 eravamo lì. La SAAB con 210 Cv.. è più lenta, MA la sensazione avendo il turbo è di andare di più.

    Ma sarà tanto importante questa sensazione?

    Comunque con lo scarcio performance, a mio avviso è cambiata anche la sensazione di guida.

    LE autovetture si comprano secondo le esigenze. Accettimao tutte l critiche ma almeo io non le esagerazioni.

    Ciao
     
  18. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Eh magari...quella con il 210cv turbo è un mezzo mostro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Che li raggiunga i 230 ci credo dato che le marce sono anche abbastanza lunghe...rimane da vedere in quanto tempo però.....

    Io non dico che il 20i 170cv faccio schifo....tutt'altro.....stando però ai dati dichiarati mi sarei aspettato qualcosina meglio...tutto qua.....

    Il dato 0-100 e v-max è si indicativo ma non più di tanto..per auto del genere è il 100-200 il dato più vero....anche perchè come valori di accelerazione e v-max il 320i è dato circa come la mia (330xd E46) però dopo nel 100-200 la differenza c'è...non abissale ma c'è....è questo che voglio dire.....

    Lungi da me fare critiche a chi ha scelto questo motore e si trova bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. cosma8

    cosma8 Kartista

    62
    0
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320i cabrio
    Se dici che la Saab da 210 cavalli va peggio della 320i, significa che sei un dirigente bmw ed hai paura di perdere clienti ( che comunque in casa mia ne ha persi 5) Ho avuto per tre anni la Saab 9.3 turbo da 175cv acquistata nel 2005, non c'è paragone: la bmw è tremenda NON si muove. Il tratto Bologna Firenze per andare te lo fai in quarta, ecco spiegato perchè paradossalmente con il 320i puoi consumare di più. per consumare poco devi andare a velocità Panda. A quel punto compratela che risparmi. Con le altre auto viaggi con un filo di gas quindi minor consumo.Ribadisco che se hai il vento contrario o tre passeggeri o sei in leggera salita, hai finito. In discesa va un po' meglio ma è sempre una delusione pazzesca. E' una macchina da passeggio, come dicono la riviste. Io aggiungo da pensionati rimbecilliti. E comunque tu ci hai dovuto cambiare lo scarico, perche? Il discorso secondo me è questo: a chi piace andare in giro con il motore imballato e la marce basse che se la compri, a chi piace avere accelerazione e ripresa , che non la compri. E' questione di gusti. Rimango dell'idea che è il peggiore 2000 a benzina che ho avuto la sfortuna di guidare. Nota bene che ho avuto anche una onesta Volvo Polar: più lenta, ma onesta perchè ha sempre mantenuto le promesse: non aveva velleità velocistiche,costava il giusto e l'acquirente non rimaneva deluso. Io contesto che questo motore promette prestazioni che mantiene solo con una guida esasperata, altrimenti non ti muovi.
     
  20. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Io ho avuto il 116i...ancora peggio come prestazioni...sono andato in montagna in salita in 3 e bagagli senza problemi...ovvio che se ti trovi davanti un bus lento non puoi sorpassarlo ma comunque andava su normalmente...ovvio tenendo sopra i 3500-4000 giri.....pensavo meglio come motore anche perchè come dati era il migior 1.6 litri della categoria (sia diesel e benzina come prestazioni sulla carta).....si potevano tenere i 150 in autostrada senza problemi sotto i 4000 giri.....ovvio non potevi riprendere in 6° con vigore ma scalavi in 4°...l'aspirato è anche cosi.....
     

Condividi questa Pagina