Ciao a tutti! Spero che non sia un argomento già trattato, il tasto cerca non mi ha aiutato... Qualcuno di voi ha mai nuotato con i delfini? NO ACQUARI cercavo un luogo dove ti facciano nuotare con questi splendidi amici dell'uomo Insomma un posto che non sia troppo lontano che si possa affrontare in due o tre gg... Vorrei fare un regalo unico ad una persona che è una vita che lo sogna :wink: Dunque, consigli? Magari esperienze dirette. Grazie!
Si ci ho buttato un occhio poco fa, ma proprio veloce...se non postano testimonianze dirette ci guardo bene. Grazie!
non sapevo che alle Azzorre si potesse fare un'esperienza del genere... io l'ho vista come escursione a Zanzibar e, mi hanno detto, in Honduras....
esiste un luogo decisamente piu' vicino (vicino a treviso intendo) dove puoi vedere dei delfini: fatti un giretto nell'isola di Cres in croazia,golfo del quarnero. in quella zona risiede l'unica colonia stanziale di delfini dell'alto adriatico ..ovviamente essendo animali allo stato selvatico li vedrai in condizioni di libertà,quindi nessuna garanzia della distanza a cui si piazzeranno da te..pero' ci sono decisamente spesso penso che ogni forzatura delle loro abitudini naturali sia sbagliata..i delfini sono molto socievoli e non disdegnano affatto il contatto con gli umani..pero'..trovo piu' gustoso avvistare il gruppo familiare che ti nuota a 20 metri piuttosto di un esemplare "addomesticato" che ti viene a toccare a riva.. all'estero è possibile vederli in molti mari..tra le mete classiche ci metto senzaltro la bellissima Phuket..li ho visti piu' volte al largo
mal che ti vada,ricorda che le acque di lussino sono un paradiso per lo snorkeling..consiglio di arrivare alla fine dell'isola a mali losinj e visitare la parte vecchia della citta',magari intorno al tramonto..un bel piatto di scampi del quarnero pappato in riva al mare è una gran bella cosa (in alternativa,una qualsiasi delle tante konoba dell'isola)
Beh allora metto già maschera e pinne in macchina!!! A proposito, ci si arriva in macchina o è meglio un traghetto? quanto dista via terra ed in tempo via mare? Grazie!!!!
puoi scegliere entrambe le vie: da venezia parte un servizio di traghetto che arriva direttamente a Mali Losinj (costosetto,specie imbarcando pure l'auto,PERO' in questo periodo puo' farti evitare delle code immani)..diversamente puoi farla via terra+traghetto (è pur sempre un'isola la tua destinazione :wink: ) quindi autostrada fino a trieste,poi attraversi in diagonale la slovenia ,viaggiando sulla strada che va verso Rijeka che abbandonerai in prossimita' della costa,deviando per Opatija e proseguendo fino a Brestova dove ti pigli il tuo bel traghetto che ti porta sull'isola di Cres (lussino è il prolungamento dell'isola di Cres,sono separate di fatto da pochi metri,manco ti accorgi del passaggio)..la strada che attraversa l'isola UNA è,sbagliarsi è piuttosto difficile in alternativa ,invece di scendere lungo la costa di Opatija puoi proseguire sull'altra costa,oltrepassare la periferia di Rijeka,restando lungo la costa e continuare verso l'isola di Krk (ti annodi la lingua a pronunciarlo,lo so ) ..quest'isola è collegata alla terraferma da un comodo ponte a pedaggio..puoi visitare l'isola (che non è affatto male,io mi son trovato bene proprio nella cittadina di Krk,ma son passati parecchi anni,quindi non sono aggiornato sulle condizioni attuali) e raggiungere il traghetto a Valbinska,raggiungendo l'isola di Cres circa a meta,da li puoi proseguire.. complessivamente,se ben ricordo,Cres+Losinj son circa 80km di strada per farsi entrambe le isole per lungo..posti da fermarsi ce ne sono un pacco,se hai una tenda i campeggi non mancano pure. se ti piace il bel mare,spendici una settimana o piu'..a me è piaciuta realmente tanto e ne conservo un eccellente ricordo per il discorso tempi: tempo minimo impiegato Losinj-Mestre: 5 ore (correndo,trieste-mestre 45 minuti con la thema all'epoca..in slovenia e croazia dovevi e devi ancor oggi andare PIANO) tempo massimo impiegato via terra+traghetto: circa 12 ore (causa una coda epica al traghetto a brestova,uno strazio) tempo di traghetto via venezia: MI PARE (mai preso) che sia roba da oltre dieci ore..ma le passi sul ponte comodo,non certo guidando o facendo code..dovessi partire in questo periodo lo considererei molto seriamente.. all'epoca il servizio lo faceva la Jadrolinija (mi pare si chiamasse cosi)..vado a memoria su dati vecchi di dieci anni,da verificare che servizio è disponibile oggi..
Traversata GolfoAranci-Civitavecchia, a poche miglia dalle coste Sarde è facile imbattersi in branchi di delfini.... Li ho visti tante volte e ogni volta mi incanto ad osservarli.... Spettacolare vedere come giocano intorno alla nave /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.... http://www.style.it/news/le-notizie-del-giorno/2010/6/30/ecco-come-parlano-i-delfini-tradotto-il-loro-codice.aspx http://www.unonotizie.it/10305-mar-tirreno-ambiente-civitavecchia-presentazione-i-cetacei-del-mar-tirreno-centrale-monitoraggio-di-balene-e-delfini.php http://lanuovasardegna.gelocal.it/dettaglio/sul-traghetto-studiano-le-balene/1613357 http://www.sitodelmare.it/sito_www/pesci.htm
isole kornati in Croazia andiamo in ferie tutti gli anni una cosa stupenda... un mare di un blu incredibile e nuotare con i delfini e' veramente bello!! cerco le foto e le inserisco!