bmw 320i E93 problemi motore 2000 benzina

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da luke996, 5 Novembre 2010.

  1. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    I 320d hanno avuto i loro problemi sicuramente...ma IMHO non cronici come i 320i o i 4L bmw degli ultimi anni.....
     
  2. arno-e93

    arno-e93 Secondo Pilota

    637
    3
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    45
    bmw e93,mini f56 ex bmw e36
    io cn il mio 320i quando non ha problemi mi trovo davvero bene, e per adesso che ho aggiornato la centralina va molto meglio di prima, speriamo che duri...
     
  3. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Chi non si trova bene quando l'auto va bene? :mrgreen: Che poi la riparano in garanzia mi sembra una consolazione IMHO.....
     
  4. arno-e93

    arno-e93 Secondo Pilota

    637
    3
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    45
    bmw e93,mini f56 ex bmw e36
    ma questo è ovvio, ma quello che volevo dire è che non mi lamento dei miei 170cv, poi la e93 mi piace un casino di estetica.
     
  5. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    L'E93 è stupenda e il motore è adatto all'auto se non si ricercano le ultra-prestazioni.....peccato che in molti esemplari ha dato i soliti problemi.....cosa che bmw poteva evitare....in quasi tutti i casi tutti gli interventi sono passati in garanzia, certo che avere l'auto ferma spesso non è il massimo....
     
  6. cosma8

    cosma8 Kartista

    62
    0
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320i cabrio
    Hai ragione, non l'ho provata, mi sono fidato dei numeri : potenza, 0-100 ecc. e malaguratamente, mi sono fidato di BMW. Comunque: ho la patente dal 1970 ed ho posseduto molte automobili. Le ultime tre erano Saab cabrio turbo. Non mi hanno dato mai una noia ed eccettuato benzina e tagliandi ( molto meno costosi di BMW), non mi hanno fatto spendere niente ne' perdere tempo in continui controlli per sentirmi dire che va tutto bene cosi'

    !) la vernice anche l'ultima Saab era all'acqua, ma non mi ha dato problemi, considera che ogni sei dieci mesi la lucido con cera al teflon.

    2)Motore 170 cavalli? certo a 7000 giri con benzina VPOWER peccato che per farcela arrivare devi avere il vento in poppa ed essere in discesa. All'inizio credevo che fosse rotta e sono andato da uno specialista per verificare se veramente avesse avuto 170 cv perche' a me sembra ne abbia si e no 140. Il preparatore mi ha detto di lasciare perdere questo motore non va. Un concessionario BMW con il quale mi lamentavo, mi ha chiesto il perche' dell'acquisto di quel modello ( lo sapeva bene che non andava e lo sanno anche i meccanici con cui ho parlata).230 orari..... a che servono? Se li fa dopo dieci km di lancio con il vento in poppa ed in discesa. Meglio piu' accelerazione dato che in autostrada non si possono superare i 130!

    3) ho perso giornate di lavoro per andare in concessionaria, prima a prendere l'appuntamento, poi aspettare l'arrivo dei pezzi ecc. e comunque la frizione continua a saltellare, il motore a battere in testa ecc .

    4) trenta anni fa i motori non avevano catalizzatori ne' problemi di CO2 per cui andavano molto di piu' a parita' di cavalli, non si possono fare paragoni. Io li ho avuti.

    5) Dici che non mi intendo di auto , se veramente non me ne capissi sarei felice di possederla. Quel motore non ha nella maniera piu' assoluta il rendimento di un 170 cv. L'ultima Saab con 175 cv non era neppure paragonabile. Sono scontento proprio perche' so come deve rendere un motore con quella potenza. Probabilmente sei tu che devi provare auto diverse per capire la differenza. Comunque tu schiacci l'acceleratore non cambia nulla. Sembra elettrica. E' veramente un schifo. Sono tre anni che l'ho comprata ed ho 57.000 km . Cambio auto ogni tre anni per cui finalmente me ne liberero'. Dimenticavo: consuma anche olio, ma mi dicono che va bene cosi'......L'unica cosa che che puo' giustificare lo scarso rendimento e' che la cabrio e' piu' pesante. Pero' BMW ne doveva tenere conto.

    Io ho fatto solo un errore, ha ragione Alec non l'ho provata altrimenti col c....o che la compravo, 50.000 euro buttati, ti rendi conto?. L'unica cosa che ha e' una bella linea.

    Ciao
     
  7. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Cosma, il 320i è un bidone. Libaretene
     
  8. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    ciao, non vorrei fare i saccente, ma a mio avviso tu confondi la potenza con la coppia....ovvio che una saab turbo benzina di 15 anni fa a parità di potenza, dia la sensazione di andare mooolto di più della tua, ovvio, con la girella che spinge...ed poi a che prezzo? Consumi spaventosi, affidabilità non proprio perfetta eccetera...i 230 km/h hai perfettamente ragione che nella vita di tutti i giorni non servono a nulla, ma la velocità max è data principalmente dalla rapportatura del cambio e del differenziale...se si fermasse, supponiamo a 180 di sicuro "andrebbe di più" ma il consumo di carburante sarebbe improponibile, visto che il motore sarebbe sempre ad alti regimi....personalmente, anche se ho un vecchio 2000 ad iniezione indiretta, sono assolutamente soddisfatto della mia auto, la potenza ed in particolare la coppia è anche maggiore di quella che mi aspettavo da un 2000 aspirato benzina su un corpo auto che non è proprio leggero...in conclusione, per quanto mi riguarda, per essere un aspirato ed in rapporto alla cilindrata, è un motore onesto e gradevole, con il plus (da non sottovalutare) che consuma come una punto, e direi che per un "cesso" di motore non è male....
     
  9. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    quoto.

     
  10. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Quoto... e aggiungo una cosa.

    Nel 98 avevo GOLF GTI 16 V 2000 aspirato con 150 CV.

    La sensazione poteva anche essere maggiore, ma il tiro del motore era esclusivamente e ribadisco ESCLUSIVAMENTE da 4800 gir min a 7200. Prima non andava completamente e quindi dopo si sentiva la spinta. Il 2000 aspirato BMW ha un'erogazione più piatta.

    Ciao
     
  11. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    caro cosma,mettiamo in chiaro una cosa essenziale.......ognuno di noi ha sensazioni diverse quando guida un auto e questo dipende anche,da cosa ognuno di noi si aspetta da un auto......

    io come tanti altri apparte qualche problemino risolto,di questo motore non ne posso parlare male a livello prestazionale....avendo guidato anche altri 170cv....Questo è un motore elastico,ha un peso potenza equilibrato,ha una buona progressività e ripresa, quanto basta x avere qualche sensazione sportiva....certo non paragonabili ha motori di categoria superiore.....IL motore va in base anche alle proprie esigenze,sia di guida che di consumi......i 2000 bmw 4L sono ormai anni che sono in commercio......

    HAI ragione quando dici,che sembra una macchina elettrica...io questo "problema" l ho risolto mettendo un scarico performance che ha dato voce a questo motore,a livello prestazionale abbassando la compressione del motore la macchina agli alti spinge di più.......adesso la macchina sprigiona un saund aggressivo, già dai bassi reggimi....(la gente si gira) te lo posso assicurare....quando passo....

    PER quanto rigurda la potenza reale di questo motore..non sono d accordo con il tuo preparatore...bisogna vedere che curve diagrammali di potenza ha usato.....io es portata da un mio caro amico,uno dei migliori preparatori gruppo n macchine rally,messa su banco prova,la macchina con lo scarico sviluppava 168,5 cv...a 6900 giri......cmq queste sono cose secondarie....

    caro cosma,non si può paragonare un turbo,con un aspirato come hai fatto tu mettendo a paragone la saab turbo con la 320ì...

    una persona che sa di motori,sa benissimo che avere una girella sotto il culo,su un motore di pari cilindrata le prestazioni cambiano....i paragoni caro cosma si fanno su auto con lo stessa potenza e la stessa tecnica motoristica....

    PARLIAMO DI VERNICI:ti do ragione quando parli della delicatezza della vernice...ma purtroppo x questioni ecologiche le nostre vernici non sono più a base di solventi e quindi con maggiore estendibilità e resistenza.....adesso sono a base di acqua,fondo,vernice e lacca.....hanno una minore estendibilità ed elasticità..risultato famosa buccia d arancia e maggiore delicatezza nel tempo.....importante e curarle un po di più...con polisch alle nano particelle,tipo il kent performance o polisch di finizione tipo T54 o polisch violetto della sistemax.....risultato la mia auto dopo 3 anni ha la vernice in perfette condizioni....si può usare anche del teflon o cera che stende una pellicola protettiva,ma dopo un paio di lavaggi si scioglie.....ti dico questo perchè è anche il mio pane lucidare auto....ribadendo sulle vernici.ormai sono tutte così....stai tranquillo ed io di auto ne vedo tante tutti i giorni......

    concluisioni:la prossima volta prima di acquistare un tipo di auto,con un tipo di motore l esperienza imparata da tutti questi consigli,ti farà accertare provandola la vera efficenza del motore in base alle tue esigenze..ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2011
  12. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Sul consumo ti dò ragione.

    Sul gradevole....assolutamente no.

    Io l'ho avuto ed è un motore da dimenticare. Per di più io avevo lo step, quindi quando affondavo l'acceleratore (ad esempio in un sorpasso) mi andava giù di almeno due marce....roba da fare figuracce perchè passava da 2.000 giri a 5.000....e sembrava che avessi sfollato!

    Forse col cambio manuale sarebbe stato meglio.....ma comunque non è quello che ci aspetta da un 2.000 benzina.

    Non sono un tecnico ma secondo me hanno sbagliato la rapportatura del cambio, tra le altre cose...
     
  13. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    cosa .ti aspetteresti da un 2000 benzina..aspirato...? prestazioni elastiche,discrete......ma non aggressive....questo è ovvio.. è facile buttare fango..quando sotto il culo si ha un 335ì.....la stessa cosa vale x uno che ha un lamborghini e gli proponi un 335ì...ti dirà che x lui ha le prestazioni di una 500..... ragazzi i motori vanno rapportati alle proprie sensazioni ed esigenze.e soprattutto esperienze...se fai salire uno che x anni ha guidato una fiat punto 1.2 ti dirà che il 320ì è un missile.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2011
  14. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    esatto!

     
  15. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Quoto :wink:
     
  16. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Tutto sta a sensazioni di guida..io preferisco avere un motore che sembra non spinga e poi invece il tachimetro va abbastanza veloce del contrario (tipo alfa 147 che sembra un aereo a sensazione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)....
     
  17. arno-e93

    arno-e93 Secondo Pilota

    637
    3
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    45
    bmw e93,mini f56 ex bmw e36
    quoto anche io.
     
  18. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Già.... :mrgreen:

    Pensa.. 20 anni fa un mio amico aveva una Autobianchi A112 Abarth... :mrgreen:

    Per l'epoca andava... ma mi sa che di fianco al 320 oggi farebbe solo un rumore da "aereo"...ma di sostanza... poca!! :mrgreen:
     
  19. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Io parlo per esperienza, non per sensazioni.

    Ho avuto (anche se ufficialmente era di mio padre) un 520 benza del 1981, una E92 320i del 2007, ora ho un 335i. Quella di mezzo è un bidone. La Lamborghini e la Punto non c'entrano niente......anzi dimenticavo che ho avuto anche uno Hyundai Galloper fuoristrada 2.5TD da 110 CV
     
  20. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    No comment sul discorso... e soprattutto sull'ultimo "bidone"!! Eh ragazzi? :mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina