Doc, sulla GT non sono molto d'accordo. Fai bene i conti, dai, ma aggiungi almeno la esse /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
stica, vero, ho preso un granchione, l'unica ferrari di cui mi beavo di sapere qualcosa...aggiungo (ho appreso altrove) che ha avuto anche una 308 GTS quattrovalvole, telaio n. 57685 :wink: doppio stica , qui e' evidente la mia devianza per le auto che vengono dalla perfida isola grazie professori, devo rimediare, vengo al piu' presto a rompere i maroni sull'altro topic
Forse all'inizio l'entusiasmo, l'euforia non ti farebbe notare i dettagli ma poi sicuramente cominceresti a farlo
Ti garantisco che sto già facendo uno "sforzo" non indifferente: se fossi un padre di famiglia un pelo più responsabile avrei dovuto tenere la Bmw, i soldi in banca e godermi l'auto che avevo, considerato che la usavo ormai sì e no 3-4 volte al mese (se era tanto), con mia moglie e solo nelle occasioni in cui avevamo la babysitter disponibile la sera per accudire i bimbi. A questo aggiungi poi che non tutti i weekend sono libero dal lavoro, risultato.......
Fai un leasing, il beneficio immediato sarà di non ricevere nessun accertamento fiscale a casa e mantenerti la liquidità /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...Ma scusa a sto punto allora perchè non M3 cabrio? ah.... i porgicintura, sorry. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il leasing te lo fa Maserati Customer Service, sempre a formula fissa (20% - 48 rate - 20%) se compri un usato Maserati approved, di certo non un privato (perlomeno, è altamente improbabile che una persona fisica ti rilasci una fattura per intestare la vettura alla società di finanziamenti). Se compri nuovo, invece, margini e percentuali sono trattabili e configurabili con più libertà dal cliente. Comunque, è vero che è una formula comoda se non si ha la disponibilità di muovere capitali anche importanti in "liquido", e soprattutto si ha idea di "restare in famiglia" passando ad un'altra Maserati o ad una Ferrari in modo da trasformare il riscatto finale, in anticipo per la nuova. A mio parere, visto che usi così poco la macchina, sarebbe un peccato sceglierla col cruccio della fruibilità o dell'utilizzabilità quotidiana. Se è per qualche WE al mese, magari prova a pensare anche ad una spider a due posti tipo una V8 Vantage Roadster o una 360 Modena Spider che hanno valori che più o meno rientrano nel tuo budget. Alla fine, dev'essere un piacere totale quelle pochissime volte che le fai sgranchire le gambe! Fosse per me, penserei anche ad una BMW Z8 E52 o ad una Wiesmann MF4 Roadster, in alternativa alla Vantage o alla 360, ma i prezzi salgono nell'ordine dei cinque zeri. Ad ogni modo, ti garantisco che la differenza fra GranTurismo e GranTurismo S c'è, soprattutto a livello di sound e spinta, se la 4.7 la si intende con MC-Shift, perchè fa veramente un boato celestiale già dall'accensione! Fa venire le lacrime agli occhi! La 4.2 come la 4.7 automatica fanno un bel rumore, ma non quella roba impressionante che ha fatto decidere mio padre per la 4.7 elettroattuata (anche se, scaramanticamente, non dovrei dirlo, non avendo ancora concluso), sebbene siano comunque uno straordinario andare! La DB9 è...un'AstonMartin, non credo sia opportuno fare alcun'altra considerazione.
Alla fine la caparbietà paga: stamane ho parlato con il capo-officina AM di Bologna e, n° di telaio alla mano, mi ha confermato il kilometraggio rilevato all'ultimo tagliando eseguito da loro, nonchè un richiamo (in garanzia) "da fare" per qualcosa che ha a che fare con l'elettronica e l'assenza di rumori aerodinamici importanti, quale quello da me percepito, sulle altre DB9. Non pago di ciò mi sono rivolto alla carrozzeria autorizzata AM della mia città ed ho parlato con il titolare. MORALE DELLA FAVOLA, cari Andreas e AleArturo, avevo ragione : il tizio mi ha confermato che diverse DB9 sono passate in carrozzeria ( tutto in garanzia ovviamente visto che erano nuove) poichè manifestavano un fastidioso "fruscio aerodinamico" anteriore. Il problema ? Erano i parabrezza che sono stati rimossi e ri-incollati con sostituzione delle relative guarnizioni !!!!!!! Come vedete, AleArturo e Andreas, va bene artigianali, va bene AM, ma non così tanto da giustificare certe "mancanze". Come ho già detto precedentemente, non mi interessa minimamente se questo o quel tastino, bocchetta, manopolina proviene da Fiat, Peugeot, Volvo, Ford ecc. tuttavia mi sento, ora più di prima, di non digerire altre cose su una vettura di quel genere. Per la cronaca, il titolare della carrozzeria sta inviando il n° di telaio della vettura "incriminata" in GB per verificare eventuali sostituzioni di ricambi, ad es. in seguito ad un incidente stradale. Wow...che servizio !!
Mi fa piacere sapere che la cagione dell'inconveniente sia stata svelata. Io non parlavo del problema della turbolenza (che da quanto avevi descritto tu all'inizio, poteva sembrare un normale fruscìo aerodinamico dato dagli specchietti com'era, ad esempio, sull'M3 E46, con gli specchi che poi sono stati sostituiti da quelli a doppio braccio della E92 per ovviare al problema), bensì mi esprimevo sul fatto di non comprare un'Aston per le "plastichette" di non elevata fattura. Se i parabrezza sono stati tolti e reincollati mediante campagna richiami ufficiale, significa che era un vistoso problema di assemblaggio di quel o quei modelli, non una banale imperfezione da "semiartigianalità" come quelle cui mi riferivo.
La cosa più simpatica è che questo difetto lo hanno avuto le Ford Fiesta MY 2002....verso i 90-100 km/h fischiava di brutto il parabrezza. Ce l'aveva un mio amico, gli dissero che era stato un guasto al macchinario che sigillava il parabrezza...
Non è neppure escluso, ma non sono ancora così "tuonato" da prendere un tale abbaglio, che invece trattasi dello specchietto retrovisore esterno sx visto che il carrozziere ha incluso tra le possibilità anche quest'ultima. Ma, ripeto, a mio avviso è davanti il problema. Se così fosse le spese "aftermarket" cominciano a salire e il venditore non ci sente in fatto di sconti: 1) se parabrezza fosse, la spesa si aggirerebbe intorno ai 600 euro 2) inserti in plastica ( color alluminio) che "corrono" sul bracciolo dello sportello da entrambi i lati: scheggiati in più punti, causa incuranza nel rilascio della cintura di sicurezza la quale andrebbe ad urtarli in fase di "rientro": da riverniciare ( spesa ?) 3) "opacamento" da lieve toccata sull'angolo dx paraurti posteriore......QUASI INVISIBILE però ! 4)pdc anteriori assenti, da aggiungere: originali non esistono ( dato confermato in AM )....tanto meglio ! Esiste la concorrenza, come sottolineato sia dal carrozziere che dal capoccia in Emilianauto ! ( Spesa ?) 5) Treno di gomme da sostituire: questo però a carico del venditore 6)Tagliando annuale da eseguire (scadenza luglio): 900 euro circa a mio carico....ovviamente. L'auto dall'anno scorso ha percorso solamente 1000 -1500 km , praticamente nulla eppure.....
Se è inconveniente di richiamo non dovrebbe essere intervento gratuito? Dettaglio non significativo, poi lo fai fare. Buon segno, significa che l'auto non è stata riverniciata, quindi tutto originale. Poco. OK. Quelli te li dovresti far scontare, oppure richiedere che la macchina faccia prima il tagliando (lui potrebbe scaricare la fattura quindi dovrebbe convenirgli). EDIT: Il tagliando cosa prevede?
beh, certo che su auto di quel calibro usate, sono spese quasi certe, a parte magari il parabrezza...un tagliando lo fai per forza e anche bello completo (tutti i filtri, tutti gli olii etc), le gomme ci si mette daccordo col venditore e qualche difettuccio che si vuole eliminare.
Quoto al 100% andreas e Pizzodrift. Se vuoi la DB9 ad 80.000€, devi prendere una DB9 da 80.000€. Se la vuoi nuova, sono 172.346€.