Verissimo :-( , ma è un lavoro che potrei fare dopo, una volta sistemata la macchina. Quindi questi tappi vanno sistemati al posto delle attuali farfalle?
[/url]Operazione in corso Immagine non disponibile Ingrandisci 33mm BMW Swirl Flap replacements Condizioni dell'oggetto:NuovoTempo rimasto:10g 22h (22 apr 201112:24:43 CEST)Quantità: Più di 10 disponibili / 127 venduto Inserisci $quantity$ o meno come quantità Inserisci 1 come quantità Ciascun acquirente può effettuare un massimo di $quantity$ acquisti. Inserisci $quantity$ o meno come quantità Inserisci un numero più basso Inserisci 1 o più come quantità GBP 8,00 Circa EUR 9,08 Compralo SubitoCompralo SubitoCompralo Subito Aggiungi a Oggetti che osservi Inizio del pannello Aggiungi a Oggetti che osservi Aggiungi all'elenco Idee regalo Aggiungi all'elenco Ricerca Aggiungi all'elenco Elenco degli og... Aggiungi a un nuovo elenco Fine del pannello Spedizione:GBP 12,00(ca. EUR 13,62) - Spedizione internazionale standard a prezzo fissoVedi altri servizi Vedi gli scontisulla spedizione | Mostra tutti i dettaglidella spedizione I tempi di consegna stimati variano per gli oggetti spediti dall'estero. Luogo in cui si trova l'oggetto: Southampton, Regno Unito Spedizione in: Tutto il mondo Pagamenti:, Vaglia postale | Vedi le informazioni per il pagamento Paga con PayPal: protezione integrale. Condizioni La prepagata comoda e innovativa è PayPal. Richiedila ora Scopri di più. Restituzione:L'oggetto può essere restituito | Leggi i dettaglidelle Regole sulla restituzione Aggiungi a Oggetti che osserviHai raggiunto il limite massimo di 200 oggetti osservati. Rimuovi alcuni oggetti dall'elenco di oggetti che osservi ne Il mio eBay se vuoi aggiungerne altri. Salva questo venditore|Tieni d'occhio i tuoi oggetti ne Il mio eBay Informazioni sul venditore ID utente sparkesandnoise ( Punteggio di Feedback 840) 100% Feedback positivo Salva questo venditore Vedi gli altri oggettidi questo venditore Registrato come venditore professionale
Grazie mille. E dire che basterebbero pochi euro per evitare così tanti danni. Ho visto le foto del pistone che picchia 60 volte/seconodo un oggetto estraneo... e non è per niente bello. speriamo in bene, ma temo che sarà un guaio finanziario
l'aumento di consumo è trascurabile e circoscritto all'uso a regimi molto bassi ... in pratica si avverte solo nell'uso in città e sarà cmq tipo di mezzo chilometro con un litro ... Io vivo in collina e faccio pochissimo ciclo urbano non ho riscontrato nessun peggioramento nei consumi I tappi servono se non vuoi semplicemente segare gli alberini delle lamelle, ma preferisci sostituire tutto il blocchetto-lamella ... pro e contro veri e propri finora non mi pare se ne siano riscontrati ...
Avevo capito male io, pensavo si chiudesse tutto il buco che porta aria. L'uso dei tappi alla fine è come la semplice rimozione delle lamelle, ma a quanto pare è molto più sicuro in quanto evita che altri pezzi si stacchino dalle farfalle e fniscano dentro.
Pensa che quando io ho segato via le mie lamelle e ho fatto un 3d qua sul forum la cosa ha destato anche delle perplessità perchè ero stato uno dei primi su questo modello e non c'era ancora nessuna casistica sul forum per le e60 ... ... l'ho fatto un annetto fa e da allora hanno incominciato a saltare fuori a pioggia e60 azzoppate dalle lamelle ...
Io volevo farlo a precsindere dal problema che ho avuto in questi giorni, ci avevo pensato quest'inverno e pensavo di farlo appena il tempo lo permetteva. Ma il destino è stato crudele e mi ha battuto sul tempo. Consiglirei comunque a chiunque di rimuoverle. Un consiglio: mio fratello ha un e61 2004: ha anche lui le vecchie lamelle o già il collettore nuovo? dovrebbe essere un euro 4
euro 4 collettore modificato.io dico una cosa bmw è a conoscenza del problema lamella dal 2002-3.secondo voi se le lamelle non servissero perchè ha continuato a montarle (sebbene modificate ? o gl'ingenieri bmw sono pirla oppure le lamelle servono.ci può stare che all'inizio siano state deboli,ma poi scoperto lo sbaglio hanno rinforzato e gommato la lamella.io non ho sentito ad ora casi di rottura di quelle modificate.se ci sono a qualcosa servono....
Questo è vero. Servono per frenare il motore, per ridurre i consumi e forse per inquinare meno... Però quelle vecchie (tipo le mie :-( ) sono molto pericolose e qundi chissenefrega i consumi e l'inquinamento se servono ad evitarti rotture impreviste e migliaia di euro. Ma adesso io le tolgo (le 4 che sono ancora attaccate)... appena ho sistemato la mia povera auto.
le tue essendo quelle vecchie ok fai bene a toglierle.anche perchè non sò se le euro3 posso montare quello delle euro 4..
A questo punto le tolgo sicuramente. spero solo di cavarmela con poco, visto che il lavoro lo faccio da solo, con un mio amico meccanico. Spero si tratti solo di qualche volvola o fascetta
servono per le turbolenze. un mio amico sul 330d year 2003 le ha tolte, l auto sembra faccia piu rumore, freno motore quasi identico, senerità al 101%. il collettore si sporca di piu magari però il problema non stava li.
purtroppo quello delle lamelle è un problema sottovalutato da molti,fare danni fino ai 4000 euro per non spendere 75 euro per togliere tutto oppure gratis se seghi tutto, mi sembra una pazzia rimanere attaccati all'originalità del pezzo. posso solo dire che una volta tolte si vive un po più tranquilli e non giocando alla roulet russa tutte le volte che sei in macchina.:wink:
Le lamelle servono a parzializzare il fusso d'aria ai regimi molto bassi, diciamo inferiori ai 1500giri ... ... questo aumenta il rendimento, riduce i consumi e diminuisce le emissioni, ma in pratica solo quando la macchina è ferma e sta al minimo, visto che non ha molto senso marciare a regimi così bassi ... Le fanno soprattutto perchè è necessario ridurre le emissioni nel ciclo urbano per le normative ecologiche, al cliente torna molto poco ... Per questo chi usa l'auto spesso in città (e fa tanti semafori) nota eventualmente un aumento dei consumi, peraltro contenuto (nell'ordine del mezzo km con un litro ...) ... mentre chi fa autostrada ed extraurbano non nota differenze, in quanto le lamelle restano sempre aperte ... Non si riscontra in genere un aumento di rumorosità, tra l'altro a regimi "normali" le lamelle sono tutte aperte e averle o non averle non fa alcuna differenza ... E' forte invece la diminuzione del freno motore, che per certi versi è un vantaggio perchè rende i cambi marcia molto più morbidi sulle auto con il cambio manuale ... Alcuni hanno riscontrato una maggiore prontezza quando si accelera ai bassi regimi per l'assenza di un certo ritardo fisiologico nell'apertura delle lamelle ...
Ottima spiegazone. Questa mattina ho parlato con il mio amico e abbiamo fatto mente locale: avevo scritto che dopo aver smontato il collettore ho messo in moto la macchina e dalll'ultimo "foro" relativo al sesto cilindro (quello verso il parabrezza) usciva fumo continuamente e di conseguenza faceva anche rumore (tipo marmitta). Se la mia analisi è giusta dovrebbe essere dovuto al fatto che le 2 valvole di ingresso dell'aria restano sempre aperte invece di chiudersi e quindi o si è piegata una delle 2 oppure il pezzo che manca all'appello è rimasto incastrato tra la testata e la valvola e le impedisce di chiudersi. Il rumore che si sente quando accellero tanto tanto dovrebbe essere dovuto appunto a quest'aria che esce continamente invece di uscire dalle altre 2 valvoe di "sfogo". qualcuno potrebbe dirmi per favore se la mia analisi è corretta? Grazie
Esatto. Nel frattempo eviterei di abusare troppo della "fortuna" rimasta facendo a meno di metterla in moto finchè non hai smontato tutto...