questo è anche vero. la considerazione l'ho fatta ipotizzando che fossero tutte auto tenute come le teniamo noi.
Se il concessionario di importazione fa le cose per bene non c'è nessun problema. Avrete notato tutti che ci sono concessionari "storici" di importazione e concessionari che nascono e muoiono nel giro di pochi mesi. Quelli "storici" fanno le cose per bene, prendono belle auto, con i km reali, ti fanno risparmiare il giusto, pagano tutte le tasse che devono pagare e non ci sono problemi. Quelli che nascono e muoiono nel giro di pochi mesi son quelli che non fanno le cose per bene, meglio starci lontani. Io ho avuto molte auto di importazione, Audi, Porsche, Subaru, e anche l'ultima M3 E92...auto che difficilmente si distinguevano dal nuovo, perfette, mai avuto un problema, di nessun tipo. Su queste auto non ho avuto risparmi sensazionali...il vantaggio è che te le puoi scegliere su un database molto vasto, colori e accessori che vuoi, in quindici giorni ti arrivano e con un forte sconto. Auto che costano troppo poco sono specchietti per le allodole, poi quando vai a sceglierle non ci sono mai, ma te ne propongono una diversa che ovviamente costa di più, succede quasi sempre, anche nei concessionari "storici". Ma con un po' di pazienza, tempismo e fortuna, si riescono a fare dei buoni affari con queste auto. L'ideale sarebbe vederle, certi concessionari seri nel prezzo dell'auto ti danno anche il viaggio per andarle a vedere, alcuni altri, sempre seri, te la portano in Italia e se non corrisponde a quanto visto e descritto ti ridanno la caparra. Quelli non seri ti dicono "vista (in foto) e piaciuta"...e spesso sei costretto a pagarla tutta, prima dell'arrivo in Italia, pena tempi lunghissimi di attesa. In ogni caso come in tutti i settori c'è chi lavora bene e chi no, se ci si affidaa a chi lavora bene si possono fare dei buoni affari.