Suggerimento su spifferi d'aria Z4

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da piergiorgio23, 11 Aprile 2011.

  1. piergiorgio23

    piergiorgio23 Aspirante Pilota

    13
    0
    21 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    smart pulse
    Ciao a Tutti,

    sono un felice possessore di una Z4 3.0 del 2004, presa di seconda mano. da parecchio tempo avevo un problema con degli spifferi d'aria che entravano dalla parte finale del vetro sportello dx (poggiando la mano sul vetro, sopra i 100 km posso sentire l'aria che entra dalla parte verticale finale del vetro).

    Da un pò ha iniziato a fare la stessa cosa anche se meno accentuato, dallo sportello sx....quindi quando sono in autostrada il rumore inizia ad essere fastidioso.

    Il meccanico sotto casa dice che si risolve sostituendo le guarnizioni, che però produce sono la bmw

    Qualcuno di voi ha avuto la stessa esperienza e mi piò aiutare? E' vero che risolvo il problema sostituendo le guarnizioni? e sapreste dirmi eventualmente quanto è costato l'intervento?

    Grazie a tutti per l'aiuto!
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma in finestrino e' chiuso bene? Arriva a serrare completamente in alto?

    Vedi nettamente che c'e' dello spazio in quel punto?
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    magari va' solo registrata la capotta
     
  4. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Magari la guarnizione si è "ristretta" perchè seccata, vanno sempre trattate per prevenire...
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    La capote non mi pare si possa registrare
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    il tettuccio della e89 si, penso anche la capote...piu' probabile che siano le guarnizioni...se non le tieni morbide seccano e tengono meno
     
  7. lucif3rxZ4

    lucif3rxZ4 Collaudatore

    353
    1
    9 Febbraio 2011
    Reputazione:
    26
    BMW Z4 Roadster 6L
    ma lui ha la e85...
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    avevo capito, infatti che ho detto? che se c'e' sulla e89 FORSE c'e' pure sulla e85
     
  9. lucif3rxZ4

    lucif3rxZ4 Collaudatore

    353
    1
    9 Febbraio 2011
    Reputazione:
    26
    BMW Z4 Roadster 6L
    lol, sarò io che non ci vedo ma "forse c'è pure sulla E85" non lo leggo... :mrgreen:
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Avevo cercato info tempo fa, la capote non ha registrazioni, l'ht si.
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    spiego meglio allora quanto scritto:

    il tettuccio della e89 si ed e' un tettuccio rigido, penso anche la capote e solo la e85 ha la capote...piu' probabile che siano le guarnizioni...se non le tieni morbide seccano e tengono meno
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    eh, se non ci sono registrazioni allora son le guarnizioni...magari con spray al silicone le rinnova, ma se son proprio andate van sostituite...tra le operazioni da fare con le cabrio ci son anche le lubrificazioni delle guarnizioni
     
  13. Alekite

    Alekite Collaudatore

    261
    2
    13 Novembre 2010
    Reputazione:
    21
    Z4 2.5i
    prova a registrare i finistrini da zero, magari si risolve....
     
  14. piergiorgio23

    piergiorgio23 Aspirante Pilota

    13
    0
    21 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    smart pulse
    Grazie a Tutti! con lo spray avevo provato una volta, magari riprovo ma non credo cambi molto

    invece non ho mai provato a registrare i finestrini da zero, sapreste dirmi come si fa?
     
  15. Alekite

    Alekite Collaudatore

    261
    2
    13 Novembre 2010
    Reputazione:
    21
    Z4 2.5i
    Su motortribe c'era la scansione di una pagina in inglese, se questo weekend ho tempo provo e ti dico se funziona...
     
  16. maxmu

    maxmu Collaudatore

    321
    4
    1 Gennaio 2011
    Reputazione:
    100
    BMW Z4 3.0i
    quoto!
     
  17. piergiorgio23

    piergiorgio23 Aspirante Pilota

    13
    0
    21 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    smart pulse
    X Alekite:

    per caso sei riuscito a trovare il link dove spiega come fare il reset dei finestrini?

     
  18. Alekite

    Alekite Collaudatore

    261
    2
    13 Novembre 2010
    Reputazione:
    21
    Z4 2.5i
    ho trovato il file in formato pdf dove c'è la guida in italiano, se mi mandi il tuo indirizzo e-mail te la giro!

    Sulla mia però non sono riuscito a fare il reset, infatti la guida è per quelle dal 04/2004 in avanti.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2011
  19. damich

    damich Kartista

    182
    1
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    9.545
    Bmw Z4 35i ~ BMW 120d
    Ciao,

    ho un'auto come la tua e avevo lo stesso problema: spifferi lato dx e, osservando bene, c'era proprio un po' di spazio tra finestrino e guarnizione.

    Pensavo fosse un problema di registrazione finestrino/capote, ma il mio carrozziere di fiducia mi ha fatto vedere le guarnizioni ed erano piuttosto consumate; morale: cambio guarnizioni (sono tre pezzi per lato) per un totale di circa 130 euro (mi pare), manodopera compresa.

    Puoi cambiare anche solo la guarnizione effettivamente rovinata, ma, alla fine, è sempre meglio avere tutti e tre i pezzi nuovi perché abbiano un contatto preciso.

    Spero tu risolva! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Le guarnizioni sono sempre trascurate, anche su auto datate...di solito le si trovano tutte rovinate, sembra sempre una cosa superflua! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina