Secondo voi e' normale che quando attacco il tubicino dell'egr a motore al minimo il motere faccia un rumore piu' cupo. Inoltre parlando con un meccanico mi ha spiegato che con il tempo la centralina registra u qualcosa che non ho capito bene e la macchina perde potenza, mi sembra un po' strano ma qualcuno di voi ne sa qualcosa?
invece di scollegare il tubicino e dunque far lavorare male l'elettrovalvola, metti un lamierino dal alto opposto dove entrano i gas di scarico, così l'EGR lavora sempre la centralina la vede perfettamente e il problema non sussiste ed il motre ringrazia in quanto quella morchia nera non imbratta e intasa canale d'aspirazione e valvole
appena possibile provero il tuo consiglio, ma allora è vero che in questo modo la centralina qualcosa di anormale vede. Allora il cambio di rumore e dato dal mal funzionamento della valvola o dai gas che ingolfano il motore.
la sporcizia e la morchia non hanno dimensioni, col tempo riducono il canale d'aspirazione millimetro dopo millimetro
devi mettere un lamierino rotondo tra collettorino che proviene del collettore di scarico e l'ingresso EGR, se controlli qualche post indietro sempre sull'arogmento EGR e ti leggi tutti i messaggi di quel post Doch16 a messo la foto di quello che bisogna fare
Ieri sera ho eseguito il lavoro, e ho messo anche un po' di pasta di quella rossa che si usa per le guarnizioni dei motori, ho riattaccato il tubicino e questa mattina ho provato la macchina e devo dire che funziona come prima quando il tubicino era staccato. Bel lavoro!