Quoto questa parte del messaggio! :wink: Alonso aveva già pagato, per una eventuale sua responsabilità..
volaaaaa...colomba bianca volaaaaaaaaa..... credo di non aver mai visto saltare più in alto una F1 senza avere un'altra auto che gli fa da trampolino
I dati della telemetria sono a disposizione dei giudici? Perché siccome affermano di aver investigato l'incidente e non il comportamento di Hamilton nel giro precedente, quando non ha tenuto una traiettoria soltanto durante i tentativi di sorpasso di Alonso, forse dalla telemetria hanno potuto verificare che ha alzato il piede. Ma a questo punto non mi punisci anche lo spagnolo. Viceversa se Hamilton non ha alzato il piede od ostacolato Alonso, non si possono sanzionare i piloti per un normale incidente di gara. Davvero incomprensibili, tanto la sanzione quanto le motivazioni...
Talmente "furbetto" da farsi tamponare rischiando di farsi bucare una gomma? Così, per il puro gusto di rischiare di farsi un giro con una gomma a terra con conseguente sosta ai box? Ti faccio presente che nel contatto si è rovinata anche la vettura di Hamilton, creandogli ulteriori problemi oltre a quelli già presenti a causa delle gomme. Se si è cercato l'incidente è un idiota, altro che "furbetto". Pensiamo prima di sparare sentenze eh...:wink:
Io fossi in te cambierei un po' tono, si stanno pur sempre facendo "chiacchere da bar"... :wink: Hamilton cos'aveva da perdere? Le sue gomme erano già in crisi quindi gara rovinata, in un tamponamento in formula 1, se non a velocità assurde, di solito chi ci perde è quello dietro mandando a farsi benedire il musetto e i fatti lo provano. Metterei la mano sul fuoco che lo ha fatto apposta? No. Credo di si? si... Va bene che a pensar male si fa peccato ma...beh il resto lo sai. Sono l'unico a pensarla così? Non credo vista l'ambiguità della decisione della FIA sottolineata perfettamente da Sgranfius poco sopra. Tutto questo IMHO, senza sparare sentenze alcune (come mai ho fatto), nel caso non si fosse capito :wink:
Diciamo che dai tuoi interventi traspare poca simpatia per il colorato e, a mio parere, la certa convinzione che il botto sia stato provocato ad arte. Io ti portavo solo a riflettere riguardo il rischio, concreto e reale, di una foratura. Pensa agli altri incidenti simili, la gomma solitamente si taglia subito, dato che le appendici verticali dell'alettone sono delle vere e proprie lame. In questo caso a gigino è andata di lusso, avendo solo rovinato parte della vettura senza tagliare la gomma. E' stato Alonso a tamponare, ma nessuno qui dentro gli ha detto qualcosa di male, dato che si è trattato di un incidente di gara che ci può stare. Trovo futile e ridicolo questo accanirsi a tutti i costi contro gigino, anche quando è abbastanza palese che lui c'entri ben poco. Per le penalità, che hanno motivazioni diverse a seconda del pilota, non mi meraviglio: stiamo parlando della FIA... cioè gli stessi che hanno pensato alle modalità di funzionamento del DRS...
se non sbaglio ce ne fu una anche in brasile. con un impatto del genere l'unico che ci rimette è quello che segue.
Boh...qui sembra che alcuni abbiano il prosciutto sugli occhi e io che ce l'abbia con uno in particolare..........anche se nel topic precedente gli tessevo le lodi e l'anno scorso bollavo come "furbetto" anche Webber quando a Singapore mandò fuori proprio Hamilton (preferisco chiamarlo per nome, "il colorato" mi sa "un po'" di razzismo). Mi piace la sportività e quando ho il sospetto che qualcuno faccia il furbo storgo il naso (per esempio a me non è piaciuto che la Ferrari abbia ingaggiato Alonso dopo come si era comportato alla Mclaren ma è lo stesso un campione e quindi....) Ah, tutto questo IMHO eh.....:wink:
Queste penalità per normali incidenti di gara mi fanno passare la voglia di guardare i Gran Premi, e ce ne vuole. Davvero una decisione stupida.
Non credo abbia fatto il furbo, erano in piena accelerazione e Lewis stava pensando solo a difendersi :wink: E poi si vedeva chiaramente anche in TV che aveva enormi problemi di trazione... Fernando sapeva che senza ala mobile avrebbe dovuto tentare il sorpasso da qualche altra parte... ma purtroppo si è fatto prendere troppo la mano... In gara però la Ferrari ha dimostrato di esserci...
Ragazzi non fatevi condizionare dalle dichiarazioni di Domenicali, la Ferrari in gara c'era solo quando gli altri andavano a spasso per risparmiare le gomme...
ma anche no...perchè alla fine come tempi girava più veloce....non di VETTEL ovviamente...ma sicuro meglio di BUTTON....e se togliamo i 25 secondi persi per la sosta in più da ALONSO...si capisce dove sarebbe arrivato
La Ferrari, in assetto da gara, era a livello della Mecca, la RBR (quella di Vettel... ) era ovviamente superiore :wink: Il problema rimane la qualifica, con la conseguenza che si parte dietro e che bisogna rischiare più del dovuto in gara
Già lo scorso anno Alonso non ci aveva deliziato con partenze da manuale... quest'anno, su due partenze si è infilato sempre nel corridoio sbagliato
La McLaren spera di chiudere presto il gap dalla Red Bull La McLaren effettuerà ulteriori aggiornamenti sulla MP4-26, che saranno valutati durante le prove libere del Gran Premio di Cina di Formula 1. Con tali modifiche la squadra di Woking, vera sorpresa di questo avvio di campionato, spera di colmare il divario dalla Red Bull o di ridurlo ulteriormente. Il team principal Martin Whitmarsh parla con molta chiarezza: “E’ essenziale mantenere la spinta del nostro programma di sviluppo, al fine di erodere ancora di più il gap dal vertice. Fra meno di una settimana ci sarà un’altra corsa, dove venerdì metteremo allo prova alcune soluzioni inedite“. Se tutto andrà come previsto, il loro debutto in gara avverrà poche ore dopo: “In caso di responso positivo -dice Whitmarsh- entreranno nel nostro programma agonistico di Shanghai, altrimenti faranno parte della strategia successiva. La corsa allo sviluppo sarà la chiave del successo in questo campionato“. Via | Thef1times.com