Come da titolo e da un po' di tempo che ho problemi di erogazione intorno a 1400/1500 rpm sulla mia bmw 325i e90 del 2006. Il motore in questione e' un N52B25 In poche parole in marcia a velocita' costante nell'arco di giri sopra indicato e accellerando successivamente, si avverte un buco in erogazione. La cosa strana che lo fa solo li, ad altri regimi motore non si avverte nessuna anomalia. La vettura gira fluida e sale di giri senza nessun problema. La vettura e' stata trasformata a gas ma il problema si presenta anche a benzina, anche se ovviamente a gas si accentua. Ho sostituito bobine e candele ma purtroppo non ho risolto il problema. Da fermo accellerando fino a 1400 rpm e tenendo il piede fermo per qualche secondo e accellerando successivamente la vettura non presenta nessun problema. Solo se la vettura e' in marcia si avverte il buco e se accendo il clima peggiora. Cosa puo' essere? Secondo voi puo' essere un problema elettrico o un problema di carburazione?
hai cambiato il trasduttore albero a camme? c'è stato un richiamo...ovviamente te lo dicono solo quando vai in conce per problemi
Io no, non so' il precedente proprietario...secondo te potrebbe essere quello? Ho letto in giro che qualcuno ha fatto il riallineamento dei farfallati?
potrebbero essere tante cose diverse. questi benzina hanno ultimamente tanti problemi quanti ne hanno i diesel a causa delle turbine. in lista per questi buchi di erogazione ci possono essere: sonda nox trasduttore albero iniettori bobine forse anche altro, a volte può capitare anche di aver fatto benzina misto acqua! ovvio, se è un problema persistente, vai in conce diretto, tramite chiave vedono tutto
e il mio è un aspirato 2000 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sono tutti problemi comuni per le motorizzazioni 2.0 2.5 e forse 3.0
guarda, sinceramente è un'incognita. Ad ogni modo, dai sintomi che ci descrivi, sembra il trasduttore. Infatti tirando la macchina sopra i 2000 giri non avverti problemi? E cmq si sente di più questa irregolarità a macchina calda...
Si esattamente come hai detto tu....provo a chiedere in BMW? Passa lo stesso in garanzia il trasduttore..la vettura e' tedesca
Dovrebbe passare in quanto richiamo ufficiale, non posso confermarti però su una vettura importata, anche se credo di si. Per questo, spero che qualche guru sappia dirtelo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Portala quanto prima!
Ho telefonato proprio adesso in bmw...mi hanno detto che non ci sono azioni di richiamo sulla mia vettura. Gli ho parlato del trasduttore mi diceva che sulla mia non va sostituito...che faccio? La mia e' un 325i n52b25 del luglio 2006...qualcuno sa dirmi se veramente non c'e' stato un richiamo?
ma secondo te al telefono ti possono dire cosa non va nella tua macchina? Portala in bmw per una diagnosi, poi magari non è davvero il trasduttore, però vedi che cos'ha.
Infatti ho chiamato per fissare un appuntamento e siccome la persona del service la conosco ne ho approfittato per chiedergli se sulla mia vettura ci sono stati azioni di richiamo sul trasduttore e mi ha detto di no. Ho gia fatto una diagnosi ma non vi e' alcun errore.
le possibili cause sono quelle, se inoltre non hai nessuna spia di avaria motore..strano, dovrebbe dirti che qualcosa non va! Altrimenti, se ancora tramite diagnosi non riescono a risalire il problema, trova anche solo un buon meccanico, senza riportarla in bmw che ti fa spendere un capitale
Si dovrei trovarne uno in zona Torino, ma di veramente bravi e con una buona strumentazione non ne conosco...sai indicarmi qualcuno?
Qui a Milano si...a san donato milanese dicono ci siano meccanici abbastanza competenti. Ma per te di Torino è una vasca
Mi hanno consigliato un elettrauto di Torino, l'ho chiamato e mi ha detto che fara' un po' di check con l'oscilloscopio...vediamo cosa mi dice!