quale motorizzazione scegliere per una z4??? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

quale motorizzazione scegliere per una z4???

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da TEC, 5 Aprile 2011.

  1. teish1985

    teish1985 Kartista

    147
    0
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw Z4 2.0
    Ma le modifiche sono solo una delle possibilità. Considerando che TEC userebbe la Z come seconda auto e in quanto cabrio gli interessa poter scappottare, e non molto altro suppongo.

    Può essere un parere personale ma io ho un 2.0 con il comfort pack e devo dirvi che non mi manca davvero nulla, ma come ha detto qualcuno sono decisioni PERSONALISSIME.

    Si raccolgono pareri, si confrontano prezzi, allestimenti...ma poi la decisione finale è solo tua... Come diceva Guido Nicheli: cambiar macchina è una scelta di vita!
     
  2. Corto

    Corto Collaudatore

    306
    12
    16 Dicembre 2010
    Reputazione:
    549
    Bmw Z4 2.0i
    però parliamo di una roadster, sono macchine essenziali è vero, ma sono i dettagli che fanno la differenza e le rendono ever green... non voglio scrivere che la zeta è il massimo, che se la parcheggi davanti alla disco le ragazze svengono e i gestori ti spianano il red carpet o cose così... ma dato che ormai se ne trovano a pacchi e per tutte le tasche perchè non cercare qualche optional in più? poi sono gusti, ma tra una z a 10mila (esempio) base base e un'altra a 12 piena di roba io andrei di seconda...
     
  3. Corto

    Corto Collaudatore

    306
    12
    16 Dicembre 2010
    Reputazione:
    549
    Bmw Z4 2.0i
    risposta un po tardiva... ma la gestione mica significa solo assicurazione! e il bollo? e i tagliandi? guardate che da 150 cv a i 190 e rotti della 2.5 ci sono quasi 150 euro di differenza... 150 euro di qua e 150 euro di là siamo a più di 500 euro... certo, non è chissà quale cifra per chi vuole guidare una z4,me ne rendo conto, ma due conti è sempre bene farli, specie per quello che realmente serve...
     
  4. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Appunto non solo assicurazione... considerando anche bollo e il costo dell'olio al tagliando (perché il resto è uguale) siamo come ho già detto al massimo a 300euro complessivi all'anno, se uno può comprare una Z come seconda auto... secondo me è disposto a spendere 300 euro l'anno in più per godersi un 6 in linea da 190cv. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Corto

    Corto Collaudatore

    306
    12
    16 Dicembre 2010
    Reputazione:
    549
    Bmw Z4 2.0i
    perdonami alec non voglio fare il pignolo ma dalle mie parte c'erano 150 euro di differenza solo per il bollo, 300 di assicurazione (dalle mie parti era un po di più,ma prendo i tuoi dati) la manutenzione ha un costo superiore e dove li vedi i 300 euro? a me sembrano di più! comunque massimo rispetto per i 6 cilindri delle sorellone...
     
  6. teish1985

    teish1985 Kartista

    147
    0
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw Z4 2.0
    Si corto sono d'accordo con te, dipende dai gusti...

    secondo me c'è un'altra cosa da dire tra 4 e 6 cilindri...se si usa la macchina solo la domenica non è meglio avere un 2.0 cambio manuale, che non ti darà mai problemi ( mi sto toccando perchè la mia è cosi ), piuttosto che un motore più complesso come un sei cilindri? la mia opinione è che la macchina più è semplice e meglio è, poi magari si tratta solo di una mia idea e il 6 cilindri bmw è un mulo, ma credo sia una considerazione da fare..
     
  7. Corto

    Corto Collaudatore

    306
    12
    16 Dicembre 2010
    Reputazione:
    549
    Bmw Z4 2.0i
    sono bmw mica macchine da discount! quei due cilindri non sono mica di cartone eh!
     
  8. teish1985

    teish1985 Kartista

    147
    0
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw Z4 2.0
    non ho detto che sono bidoni....me ne guardo bene, sarà che in famiglia abbiamo avuto un paio esperienze non proprio positive con i 6 cilindri, nella fattispecie mercedes...

    allora sono semplicemente mie strane idee...
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    i 6 cilindri bmw son fuori da talmente tanto tempo che se avessero avuto problemi di affidabilita' lo sapresti subito...sono molto affidabili, poi dipende da come son stati usati e tenuti, problema valido per ogni motore
     
  10. teish1985

    teish1985 Kartista

    147
    0
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw Z4 2.0
    beh se lo dite voi...non posso che fidarmi!!!
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    basta che fai una ricerca tra i possessori di questo modello e vedi...se ci son difetti del motore o parti a rischio lo scopri subito
     
  12. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    bè i vecchi 6 cilindri, cioè quelli montati nel pre restyling avevano 2 o 3 difetti cronici eh. niente di distruttivo, però sempre una rottura di scatole.

    per la differenza di gestione tra un 2.0 o un 2.5 a parte bollo e assicurazione ci sono i consumi, ma se uno la usa per diciamo 10k km annui la differenza non è importante.se poi uno fosse indeciso tra 2.2 e 2.5, direi 2.5a vita perchè i motori consumano uguali.

    il tagliando non lo considero perchè con l'oli oci si fanno 30000km più o meno, quindi non sicambia una volta all'anno... anche se sarebbe buona norma.
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    oggi l'olio e' diverso di quello di anni fa...infatti il primo tagliando lo fai dopo molto tempo o molti km...in genere se fai pochi km come me il computer ti dice di cambiarlo ogni 2 anni
     
  14. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Pero è anche vero che dicono di cambiarlo una volta l'anno, chi dice il giusto!?
     
  15. Alekite

    Alekite Collaudatore

    261
    2
    13 Novembre 2010
    Reputazione:
    21
    Z4 2.5i
    A titolo informativo quali sarebbero? Giusto per sapere a cosa potrei andare incontro!
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    C'e' sempre chi ha piu' soldi da buttare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Alekite

    Alekite Collaudatore

    261
    2
    13 Novembre 2010
    Reputazione:
    21
    Z4 2.5i
    Fatto salvo che non ci siano infiltrazioni dal circuito di raffreddamento, onestamente non ho mai visto un olio emulsionato dopo un anno per l'umidità presente nell'aria, e sto pure molto vicino alla laguna di Venezia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Deryck

    Deryck Collaudatore

    410
    7
    28 Ottobre 2004
    Reputazione:
    30
    carretta germanica a 2 posti
    probabilmente lo dice il Sig. Castrol o qualche venditore d'olio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Leggete poco i forum allora, ci sono tanti di quei fanatici che cambiano l'olio continuamente!

    Di sicuro male al motore non fa, se il portafogli e' largo poi non fa male neanche a quello.

    Ma di sicuro non e' necessario, specie con i longlife (si chiameranno cosi' per caso? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> )
     
  20. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Infatti la mia era una domanda, castrol fa longlife e poi dicono "almeno" una volta all'anno... In contro senso insomma..
     

Condividi questa Pagina