Perchè la coupè ha il tetto forse? sono dei rinforzi al telaio non avendo il tetto in lamiera saldato con la scocca il telaio si torce molto di più, queste barre aiutano ad irrigidire la scocca dell'auto
io il 193 cv lo avevo mazzolato con la 136cv, il cumenda ha messo mezza macchina davanti in partenza dal semaforo, ma alla prima rotonda poco dopo si è preso una bella sverniciata
ahaha.. in curva vero :wink: tutti quelli che han macchinoni.. non san guidare apparte sul rettilineo :wink:
:wink: E' quello che sarebbe successo se sta scena si fosse svolta sulle strade vicino a casa mia! :wink: Quoto! Ne conosco tanti così... Pensa che con la 320Cd, nelle rotonde e tratti misti faccio mangiare polvere (e anche un pò di fumo nero che esce dai cannoni ) a un mio amico che ha la 120 d 177cv coupe mappata... Poi arriva la dritta e dopo i 160/170 allora metto la freccia . Del resto, nn ci sarebbe verso di stargli davanti, neanche cambiando sempre in fuorigiri...
I 120d devo trovarli dai 150-160 in su altrimenti rischio qualcosa pure io sul dritto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Però ti assicuro che i 120d mappati sono delle belle mine, io questa che ha il mio amico nn l'ho ancora provata da dentro, però da quel poco che ho visto "da fuori", sono arrivato alla conclusione che anche mappando la mia, arriverei sui 180cv, quindi davanti nn ci starei, dovrei intervenire radicalmente su tutto il motore (che nn è mia intenzione).
Un 150cv non può stare al passo del 177cv mappati o originali entrambi....è un gran motore....montato sulla 1er poi rende molto....mappato arriva sui 210cv senza problemi......e da mappato lo devo salutare pure io /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />...da originale sotto i 160 va pari alla mia.....
Certo, il problema infatti vien dopo... Però se becchi quello capace di aprire solo sulla dritta... Te la giochi eccome! Di cavalleria a disposizione ne hai... :wink: Il 150 nn sta al passo del 177 neanche piangendo, infatti neanche provo a vedere chi va di più tra i due, però se quello del 177 è imbranato e quello con il 150 manovra bene, di fastidio se ne può dare...
Sulle curve 20-30cv sono niente....e comunque pure su dritto basta sbagliare una marcia e già si è nei guai pure con 30cv in più...... Ricorderò sempre una tirata di 50km in autostrada con una A3 che ho tenuto dietro....non ho mai capito che modello fosse....sò solo che dai 170 ai 200 reggeva il passo in scia.....appena mi spostavo restava al palo ma comunque non mollava di tanto....la mia opinione è 170cv DSG....
Sai come fai a distinguere il 140 dal 170? (oviamente quando sono parcheggiate, mentre vanno, quando ti attacchi li vedi eccome) Il 140 hai i due terminali rivolti un pò in basso, tipo i terminali della E46, mentre il 170 ne ha sempre 2, però dritti. Per me invece qulla che hai beccato tu era un 140 mappato, di per sè, il 170 originale arriva a 230... Ok ci arrivi pure te e anche meglio...
Era quasi nuova l'auto...quindi difficilmente mappata...... Il 170cv non arriva a 230 manca a spinta....arriva poco dopo i 220.....però comincia a murare dai 180 in su.....il dato sul chilometro è di poco peggiore alla mia....ma di poco......infatti se la trovo dai 100 ai 160 dura scollarsela....come la 1er......dopo mi spostavo,appena gli toglievo la scia restava li .....certamente non era un 140cv che mura ai 150-160.....
Ok, però ti assicuro che ho visto dei 170 cv arrivare a 230 tranquillamente (ci ero sopra)... Boh, nn so che dirti... Certo cmq, penso che tu possa andare sul tranquillo, tu hai cmq 2 cilindri in più che s faranno sentire, anche se ormai i 2.000 turbo diesel arrivano vicini ai 200cv (184 la nuova E92)... Tra poco dovrebbero fare a 6 cilindri i 2.000 cc visto quanto li stanno spingendo... O no? :wink:
Di tacho arriva anche a 240 la A3.....solo che poi è sballato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> No no con i 2 litri bmw odierni non posso scherzarci tanto......2 cilindri in più ma anche 200kg di ciccia in più....per non parlare dell'integrale che aiuta in partenza e basta.... Se ti piacciono questi confronti quando hai un'oretta libera leggiti questo thread: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?197101-330xd-vs-Golf-IV-205-cv Uno dei primi che ho aperto e che ha superato le 100 pagine /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma che ripresa ha il Golfettone?!?! Fuso di testa, ci avrà speso nn so quanti euri per farla così... Mi piacerebbe vedere quano poi gli dura... 205 cv su un 1.9 4 cilindri li vedo un bel pò schiacciati... Beh, il GOLF 4 pesa veramente poco (l'avevo pure io, e quando c'era vento la macchina ne risentiva e nn poco) e già il 1.9 TDI da 130 Cv infastidisce parecchie vetture... Cmq secondo me meglio il tuo di motore anche se con 200 Kg di peso in più piuttosto che un 2.0 odierno super pompato... Nn so perchè ma i 2.000 odierni mi danno l'idea di durar poco essendo così spinti...
Il golfettone pesava 500kg in meno a parità di cavalli......il rapporto peso potenza si abbassa notevolmente con 500kg in più /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E come hai detto già il 130cv tira bene...questo era il 150cv GTI pompato a più di 200cv....c'è anche il video nel thread dove tira giù uno 0-200 in neanche 30sec.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Bè un 2 litri odierno tiene bene una mappatura da oltre 200cv.....problemi di affidabilità gravi non ce ne sono stati....e si spende molto meno di manutenzione rispetto al mio pur avendo prestazioni simili....ok il 6L è il 6L però.....quando fai 4 km/l in più ti dimentichi forse dei 2 cilindri in meno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vabbè però se la buttiamo sui consumi, allora meglio un 1.3 turbo diesel e la finiamo subito... (Scherzo) Che un 2 litri tenga bene una mappatura da 200 cv ok, però se proprio devo, preferirei avere della cavalleria su un motore più grosso di un 2.000 , è un pò una mia fissazione, sono ben certo che i 2.000 tegano bene, anzi, tutti ora son contenti che anche i 2.000 li abbiano fatti belli spinti, così puoi avere della cavalleria (quindi un buon divertimento) ma nn spendere un capitale in costi di gestione. In fin dei conti, penso che il 2.000 sia la cilindrata che va per la maggiore su auto medio/grandi. :wink:
eh ne conosco e vedo sopratutto tanti pure io /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ehehe parli dei 170CV quali? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />