la conservazione delle prestazioni | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

la conservazione delle prestazioni

Discussione in 'Cura dell'auto e manutenzione BMW' iniziata da mach patrol, 14 Gennaio 2010.

  1. mach patrol

    mach patrol Kartista

    221
    18
    7 Gennaio 2010
    Reputazione:
    399
    M635csi 320is
    interessante.

    no, nemmeno io. Che tu sappia c'è la possibilita' di sapere la potenza effettiva di un dato motore quando usci' di fabbrica? (un amico ha acquistato una mv agusta e glielo hanno saputo dire.)

    parlo del nostro amato M635.

    Avete raduni in vista?
     
  2. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Ecco perchè le auto di Alessandro vanno così forte!dentro al motore ci sono parti bilanciate meglio che una F1!!:mrgreen:
     
  3. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    come byci faremo stand all'automotoretrò, e poi raduno collezione panini maserati il 7 marzo.. poi 1 ogni mese circa..

    la potenza al banco dei singoli motori non è conservata da BMW, cestinavano il dato alla fine 3 anno dopo produzione.
     
  4. Slingshot

    Slingshot Collaudatore

    347
    30
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.772
    M3 E30
    Bel post! :wink:

    Mach, hai informato Kawasaki Italia della tua GPZ da record?
     
  5. mach patrol

    mach patrol Kartista

    221
    18
    7 Gennaio 2010
    Reputazione:
    399
    M635csi 320is
    ci avevo pensato quando la usavo spesso. ma ha solo 175000km non è

    affatto un record in se'. semmai lo sono le prestazioni e la grinta che ha ancora. quando supero i 200000 magari.. l'8 maggio vado con amici sull'appennino tosco emiliano a far due passi....in scioltezza,pero'. senno' che ce vado a fa' in pista?

    su masterbike di questo mese parlano della rettifica cazzaniga a milano. pare siano guru dei motori moto e, spero auto.

    il mio sogno è sempre stato il potenziamento tramite ottimizzazione

    degli organi meccanici. un giorno l'M635..ora bat mi banna](*,):mrgreen:
     
  6. Slingshot

    Slingshot Collaudatore

    347
    30
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.772
    M3 E30
    A quello ci ho sempre pensato anch'io! Alleggerimenti e bilanciamenti.... un po' quello che si fa ad esempo in Superstock con le moto.... ma sono interventi che costano comunque un bel po'....
     
  7. mach patrol

    mach patrol Kartista

    221
    18
    7 Gennaio 2010
    Reputazione:
    399
    M635csi 320is
    si,tanti soldi ma la certezza che il motore abbia una vita piu'..fluida,lunga e un'orchestra senza sbavature..

    in ogni caso sono gia' estasiato cosi'..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Slingshot

    Slingshot Collaudatore

    347
    30
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.772
    M3 E30
    Assolutamente si!!! Infatti lo vorrei proprio fare.... mille volte meglio che rimappare la centralina o mettere l'airbox o altro.... eh, magari col tempo, piu' in la'....
     
  9. mach patrol

    mach patrol Kartista

    221
    18
    7 Gennaio 2010
    Reputazione:
    399
    M635csi 320is
    riapro questo post per raccontarvi una chicca meccanica.

    all'ultimo cambio d'olio del mio kawasaki gpz1000rx il meccanico,quasi per sbaglio, guarda in controluce la vasca da cui ha estratto l'olio(4000km) nota delle specie di paillettes,impalpabili.pensa alle bronzine. mi chiama e accorro immediatamente.

    "se lo prendiamo ora l'albero è salvo,la moto gira benissimo(175000km,mai aperto)se procedi lo righi e lo butti."

    anni fa e circa 80000 km fa avevo rotto il perno lato frizione che tiene in tensione la catena di accensione(ha il motorino dietro i cilindri)con conseguente limata della campana. gli dico che potrebbe essere ancora limaia di quello. lui: si ma se non è quella? RISCHI?

    NO! allora proceduto allo smontaggio ma prima una prova di compressione: 9.7- 10,2 10,5 10,8!!!!. albero motore nuovo,specchio totale. banco: solo una microscopica graffiatina,e il leggero viraggio cromatico da strisciamento di normale funzionamento.non erano le bronzine.

    dato che ho comprato una moto di scorta identica con 32000km,per gioco gli faccio controllare la compressione: 10,10,5-10,3-10,7

    pulisce la coppa(stesso problema del tendicatena stessa limaia) valvole rimonta quello "nuovo" e via!

    nell'uso è piu' legato ma accetta piu' gas e prima. prende giri libero ma è ancora..da srodare..poi fatti 200km di autostrada a 6/8000 giri con v power.ora ci siamo quasi:biggrin:

    l'altro motore lo terro' di scorta imballato e su un piedistallo ad eterna memoria!
     
  10. Steve67

    Steve67 Kartista

    204
    4
    8 Ottobre 2009
    Reputazione:
    314
    della concorrenza
    200 km a 6/8000 giri, a che velocità sei?
     
  11. mach patrol

    mach patrol Kartista

    221
    18
    7 Gennaio 2010
    Reputazione:
    399
    M635csi 320is
    6000 165 indicati. 8000 220 circa. zona rossa 10.500 ovviamente qualche puntatina ogni tot oltre i 200 anche se sulla alessandria traffico poco..

    "si agente era per liberare le valvole dalle incrostazioni...":mrgreen:

    comunque garantisco che serve davvero!
     
  12. Steve67

    Steve67 Kartista

    204
    4
    8 Ottobre 2009
    Reputazione:
    314
    della concorrenza
    :haha

    Se era rivolto a me, tranquillo che la mia era solo curiosità, neanche ci pensavo ai discorso "limiti di velocità"

    ... e non sono un'agente :mrgreen:
     
  13. mach patrol

    mach patrol Kartista

    221
    18
    7 Gennaio 2010
    Reputazione:
    399
    M635csi 320is
    non ne dubito! a quei regimi il motore gira pulito e senza sforzo (ha la coppia max a 8500 giri). un bel bestione. nell'85 c'era il gpz e M635

    nei miei sogni ma avevo solo 14 anni.." sono un esattore paziente... ma alla fine... mi faccio sempre pagare"

    chi si ricorda da che film cito questa frase?:mrgreen:
     
  14. Slingshot

    Slingshot Collaudatore

    347
    30
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.772
    M3 E30
    ...azzz.... Sergio Leone lo conosco poco :redface: ti seguo meglio su altri terreni...
     
  15. mach patrol

    mach patrol Kartista

    221
    18
    7 Gennaio 2010
    Reputazione:
    399
    M635csi 320is
    "bravo"... proprio Leone. per qualche dollaro in piu', VA ASSOLUTAMENTE VISTO!
     
  16. mach patrol

    mach patrol Kartista

    221
    18
    7 Gennaio 2010
    Reputazione:
    399
    M635csi 320is
    Riesumo questa discussione per un aggiornamento.

    Su suggerimento di batmobile ho disconnesso il sensore barometrico (vicino al debimetro un cavetto che termina in una mini scatoletta di plastica nera).

    L'auto è decisamente migliorata e la spinta è sempre in crescendo.Gia' da 4000,4200

    giri entra in coppia per poi incrementare decisa sui 5000.

    A breve ne comprero' uno nuovo. :cool:
     
  17. jefff

    jefff Collaudatore

    433
    7
    27 Novembre 2008
    Reputazione:
    224
    320is + 316i 4pt + Boxster 987
    Vuoi dirmi che togliendo un cavetto l'auto va di più??? ci sono altri trucchetti per l' S14?
     
  18. mach patrol

    mach patrol Kartista

    221
    18
    7 Gennaio 2010
    Reputazione:
    399
    M635csi 320is
    No jeff il problema è che devo cambiare il sensore. Se si lascia attaccato quello difettoso non legge bene i valori e va peggio. Senza collegarlo non è sicuramente ottimale,diciamo risente in maggior misura delle diverse condizioni atmosferiche piu' o meno come i carburatori..ma almeno se dai gas deciso non ansima fino a 5000 come prima. Appena posso lo cambio e riferisco.

    Altri trucchi..verifica che (a motore spento..) quando hai il pedale acceleratore a fondo corsa lo siano anche le farfalle..io ho guadagnato un cm! e svariati km/ora..
     
  19. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Non so se sia il post giusto, però ho visto che si parla di auto classiche e non contemporanee, da sempre adoro la 2002 turbo!

    Qualcuno mi saprebbe dare informazioni su prestazioni,manutenzione,affidabilità?

    Ho letto che la guidabilità è impegnativa ma nei controsterzi sono di casa, anche quando non li vorrei fare...
     
  20. mach patrol

    mach patrol Kartista

    221
    18
    7 Gennaio 2010
    Reputazione:
    399
    M635csi 320is
    Ciao, la sezione nostalgic tutta si occupa di storiche, al max usa l'opzione "cerca" e digita 2002 turbo,cosi' ti appaiono le discussioni dove se ne parla:wink:

    Al max apri una nuova discussione specifica..io purtroppo non la conosco molto:-k
     

Condividi questa Pagina