C'entrano, perchè, come ho detto prima, pizzeria e ristorante non sono la stessa cosa: liberissimo di andarci, ma non mi va di stare in mezzo al guado. Io scelgo: o una sponda o l'altra. Quanto alla z4, la ritengo una macchina assolutamente inutile: ce ne sono molte altre più utili per il lavoro, più comode per la famiglia, che permettono minori consumi ...e anche più belle. Ma il punto è un altro: chi sceglie la z4 lo fa perchè da quell'auto si aspetta certe sensazioni. Non è una questione economica: io non mi entusiasmerei mai per una X6, che pure costa molto di più di una z4. Si parte dalla 507, per passare alla z8, z1, z3 ed ora z4: a qualcuno questo interessa, ad altri assolutamente no. Io sono uno di quelli che apprezzano la tradizione di una casa automobilistica e che, quando le condizioni lo permettono, in auto vuole, talvolta, divertirsi. Tutto ciò al momento la z4 me lo consente, con i suoi pregi e con i suoi difetti.
Io non capisco una cosa... allora partiamo dal fatto che ormai il gasolio costa quanto la benzina, l'unica utilità di fare un 23d sarebbe solamente un fattore di far comprare un auto diesel a quei mezzi ritardati convinti che benzina consuma un botto e diesel invece no.... Ora ho avuto auto diesel prima, una serie 1, andava una meraviglia ed il diesel era perfetto per quella macchina, consumi relativamente contenuti in guida allegra e città con una potenza da far invidia a qualsiasi benzina. Ora che ho preso la Z ti posso dire che spendo praticamente si e no 60 euro in + al mese di benzina(faccio anche meno km dato che il sabato sera se siamo + persone prendo la mini) e non mi ha di certo cambiato la vita, quindi ti dico per me sarebbe inutile un diesel, la persona che invece fa tanti km annui bhè penso che abbia proprio sbagliato auto, è inevitabilmente scomoda, la uso tutti i giorni e vi dico... se ci lavorate in giro per roma bhe... che fatica... In italia ormai vige la regola"benzina consuma tanto diesel consuma poco" ma che caxxate si pensa? bhe' visto da come va sto paese si capisce che di cervello nelle persone ne è rimasto ben poco, sapete la gente cosa mi chiede della Z... ma è diesel? ma dico io ma solo questo capiscono sti caproni? quando dico no... oddio consuma un casino allora ma come fai e tutte le storielle... ho avuto un x6 35sd, quello si che beveva!!! Ormai diesel significa per tanta gente risparmiare ma non capiscono che di risparmio ormai ce nè davvero poco a discapito di un motore che su suv e berline e perchè no, anche coupè(anche se non mi fa impazzire) va benissimo e tira benissimo vista la coppia ed i cavalli che ormai erogano, ma su una roadster o un coupè un po' + sportivo vedi la TT non ce lo vedo proprio, il risparmio è molto limitato visto anche la tipologia di auto e l'utilizzo che se ne fa' e ti toglie la bellezza del suono che non è da sottovalutare, non sapete quante volte mi metto con lo stereo spento per le stradine a camminare, un vero relax, piacevole e godurioso quando cammini, ovvio non è un v10 ma è sempre un bel 6 cilindri in linea che è uno tra i motori meglio equilibrati al mondo...
continui a parlare di IMMAGINE DELL'AUTO quando a me e agli altri non frega niente.....(almeno a me). IL MIO DISCORSO è che dato che chi si compre una zeta che come tutti sappiamo non costa 15k euro può permettersi di spendere anche un filino di + per MANTENERLA a benzina ddato che a me non emozionerebbe girare col tetto giù e sentire il rumore di un landini anzichè un bel suono.... poi chi fa 30 k km all'anno e la usa per lavoro secondo te prende una roadster col baule della macchina di barbie???!!! ripeto ancora:NON è IMMAGINE MA EMOZIONE E GODURIA.
assolutamente d'accordo, anche se c'e' da dire che sulle spider e' piu' facile avere una resa decende rispetto alle cabriolet perche' il tetto e' piu' corto e ricgiede meno contorsionismi (poco culone e niente parabrezza superinclinato che priva del tutto del piacere di guidare a cielo aperto). PS: scusate se rompo i maroni, quanto dicevi prima rispetto a spider e roadster circa l'etimologia non e' pienamente corretto, tuttaia non mi dilungo per creare un OT nell'OT mi scuso se continuo OT ma voglio rispondere. Imho, l'esempio non calza, un conto e' dire che ci si accontenta di una 2 litri benzina che su una spider ci sta eccome, un conto e' farsi un diesel, che e' tutta un'altra filosofia. Una spider te le godi anche (e forse sopratutto) andando piano, magari anche senza tirare sul limitatore (quando posso a me piace da morire ) ma c'e' un acerta differenza tra il guidare un 2 litri benza ed un 2 litri (o piu') diesel! per la cronaca, io guido tutti i giorni una 123d (con cui faccio circa 40k km/anno) e ho come macchina da w/e (oddio ora e' la macchina della mia dolce meta') una miserrima mazda mx5 con un asfittico 1.8 da 140 ciuchi. Insomma, ne' penso che il diesel sia una *****ccia e basta ne' penso che uno spider (neanche la z4) suia una questione di immagine. Penso solo che lo spider va con il benza, prestazioni da urlo o no. anch'io mi scuso per l'OT reiterato ma no, non e' solo questione d'immagine anzi...ragazzi guardate che oggi, almeno in italia dove la cultura dell'auto sportiva non e' molto sviluppata, fai piu' figo ad avere il diesel! lo dico chiaramente, secondo me (e credo di essere accompagnato) e' una questione di piacere di guida , fattore fondamentale nella scelta di una spider, alemno per chi sposa la filosofia del mezzo :wink:
Io preferirei uno Z4 IBRIDO... piuttosto che diesel, la nissan mi pare lo voglia introdurre sull'erede della 370z... poi ovvio la tecnologia diesel è gia pronta all'uso, l'ibrido sarebbe da otimizzare... perchè sinceramente come tecnologia è gia abbastanza sviluppata
Io ti capisco, ma la tua è una crociata inutile. Molti qui sopra giudicano l'auto o per la linea (non importa la motorizzazione, benzina o diesel pari sono, anzi diesel è meglio) o per il prezzo: se non costa almeno 100000 euro, allora non vale nulla... Invece, lo vado dicendo da un po', è una questione di cultura automobilistica (non tanta, basterebbe un pizzico) di conoscenza della tradizione di una casa automobilistica, di capacità di apprezzare certe sensazioni: è difficile descrivere un quadro ad un cieco o una melodia ad un sordo...
quotun per tutto , a parte il chiamare la TT coupe' un po' piu' sportivo, cosa che mi fa venire un po' il groppo in gola
aggiungo una cosa tanto è inutile andare avanti perchè chi ha una macchina diesel difende questa e chi ha benza viceversa.... se mai la faranno la zeta diesel IMHO sarà un buco nell'acqua perchè come diceva qualcuno chi cerca una zeta vuole determinate cose e non fare un sacco di km tutti giorni... le uniche motorizzazioni che purtroppo avranno successo e faranno aumentare la clientela della roadster BMW saranno i 2 litri turbo.
Strada obbligata: minori costi di produzione, minori consumi e, soprattutto , minori emissioni. Con buona pace dei "puristi".
Ragazzi, ritorno in topic... ma chi diamine dice che la SLK è stilisticamente meglio di una Z4 che dice??? Gli interni potranno essere anche rifiniti meglio e i sedili presi direttamente dall'Enterprise, ma cacchio la plancia ha il design della miTo e lo stemma sul frontale ha le dimensioni di un piatto da portata e lo trovo dannatamente volgare... questo weekend se riesco vado a vedermela per bene per curiosità. Sono un appassionato di design e trovo che la Z sia quanto di più sofisticato e ricercato ci sia nel mondo delle automobili al di sotto dei 100k euro, non ha una linea fuori posto, praticamente tutte si raccordano con un senso... la SLK mi sembra un'accozzaglia di design... per carità, brutta non è, anzi, ma come design la trovo banalotta e poco sofisticata, destinata ad invecchiare precocemente; gli interni sono classici nella plancia e fantascientifici nei sedili... insomma poca armonia, poco pathos. Ciao
E' la seconda volta che ritorno in topic: adesso non ci voglio più cascare! Lo stemma sul frontale vuole ricordare la 300 SL Gullwig e la 190 SL, solo che così come l'hanno fatto a me sembra vecchio e fuori luogo. Preferivo molto di più il frontale della versione precedente. Questo mi sembra preso dalla SLS e ridimensionato: non un family lifting, semplicemente ce lo avevano già pronto...
Scusa ma chissene se ti piacciono o no; la mia era una risposta a una vostra domanda! "Quali grossi cabrio montano il diesel". Ne ho elencati di grandi e di piccoli. O siete stati tutti ibernati negli anni '90 e scongelati ieri? Visto il degenero chiedo venia per la mia sfacciataggine, farò domande solo sulle Z a benzina in futuro senza speculare qualche altra amenità. Non si sa mai che qualcuno con le Z si senta meno esclusivo! Chiudo l'OT.
Mi sembra di aver citato anche la TT roadster e la futura MINI speedster, perciò leggi bene prima di rispondere, e più a tono. Stiamo parlando di macchine ricordiamocelo... Ora chiudo qui e basta.
per forza mi scappa la pazienza continui a parlare in tono sarcastico di "esclusività" quando ho ripetuto 100 volte che non sono quel tipo di persona.
Allora non sono solo io ad entusiasmarmi per le due nervature sul cofano anteriore della z4, che continuano idealmente sul cristallo anteriore, per proseguire sulla capote e poi terminare sul cofano posteriore, dopo aver incorporato il terzo stop!
Sì e non solo quelle, prova ad osservare attentamente tutte le nervature della Z4. La Z è dannatamente più passionale della SLK sia a livello di design che a livello motoristico. È una macchina che quando piace, piace in modo abbastanza viscerale, cosa che dubito accada per una SLK dove sound e stile di guida rimangono solo "accessori" e non contribuiscono ad esaltare l'esperienza di guidare un'auto che fornisce sensazioni. La Z4 E89 è in commercio da più di 2 anni... eppure ogni tanto mi ritrovo anche qualche sconosciuto che mi fa i complimenti per la macchina (io di meriti non ne ho sulla Z4... E tendo a non dare nell'occhio). Ciao
A me sembra di stare in un altra citta'. Non dico zurigo dove una macchina che non sia una GT* e' utilizzata per mandare il filippino (=l'italiano, il turco etc) a fare la spesa, ma neanche a Milano nessuno mi ha mai fermato ne fatto i complimenti ne per l'MGF, tantomeno per la Z4 e -ancor meno, se possibile- con la 911, non essendo neanche cabrio. Sara' che dove vado io sono macchine abbastanza comuni, ma davvero nessuno si prenderebbe mai la briga di spendere una parola per dei pezzi di lamiera altrui (ah, e le mie macchine per uscire dalla tratta casa-autolavaggio sono sempre immacolate)
Quindi mi spiegate cosa cambia se fanno anche la versione diesel? Vi cambierebbe il piacere di guida a voi che comprate il benza? Non penso..... Io penso che la questione sia un'altra che ho già illustrato....anche perchè a voi che preferite il benza se anche ci fosse una versione fiesel cosa vi cambia? E' questo che non capisco....parlate di sound e cose cosi...non si sta parlando di togliere i benza.....quindi voi la vostra Z4 6L benza la potete guidare ancora..... Poi quanto sento dire: "se la Z la fanno diesel cambio auto"...se questo non è per questione di esclusività e immagine non sò cosa pensare...
Che dire, forse su al nord saranno più fredde come persone che ne so', qui a Roma sinceramente se ne vedono poche di Z4 ma tante Porsche, forse è per questo che qualche volta qualcuno si ferma a guardare e magari commentare, cosa mai successa con le altre auto possedute e cosa che sicuramente non succederà quando mi farò Porsche, la Z per la linea che ha potrebbe essere un auto di un certo livello per persone ignoranti in materia è l'unico pensiero che mi può spiegare perché con Porsche ed altro nessuno ha mai commentato... Bho ciò non toglie he non vedo l'ora di un bel carrera s come il tuo, complimenti bellissima auto