Quello che conta ai produttori è pricipalmente vendere: se c'è domanda per roadster diesel questa viene prodotta, altrimenti no, e cmq mettete già in conto che tra qualche decennio tutte le auto a benziana e diesel saranno solo un ricordo (http://www.autoblog.com/2011/03/28/report-eu-working-to-ban-gas-and-diesel-powered-cars-by-2050/), roadster comprese.
Io una roadster a gasolio non la comprerei mai. Tolto questo principio faccio una domanda: ma secondo voi un 123d guidato forte consuma cosi poco?? O un 335d?? Io ho visto quanto consuma un 335d a manetta ed a quel punto ti chiedi che utilità ha il diesel se ti fa consumare poco meno d'un benzina?? Non parliamo poi del fattore divertimento. Poi se la fanno contento per coloro che la compreranno.
Siamo nel 2011 e desidero pensare per il 2011. Da qui al 2050 può cambiare tutto ed il contrario di tutto quindi...
azz, partecipo al forum da pochissimo e gia' sono riuscito a rientrare nel cliche', faccio ammenda a questo punto pero' ti chiedo, secondo te, quello che normalmente si cerca in una vettura spider/roadster, collima con quello che ti offre un diesel?
Thread degenerato....ora si è passati al: "il diesel non è divertente da guidare" e un'auto diesel consuma quanto una benzina....ma voi tirate sempre a limitatore ogni volta che guidate? Che senso ha dire che un diesel tirato al limite consuma come un benza? Meglio rientrare IT che è meglio...... Come prezzo di partenza abbiamo: Z4 23i: 39650€ SLK 200: 39900€ Massimo equilibrio di prezzo....chiaramente non di prestazioni......bisogna vedere gli allestimenti cosa offrono.....la "Sport" SLK non ha neanche gli xeno e il clima automatico bizona stando al configuratore mercedes....
Chiedo venia: anch'io sono uno di quelli che si sono lasciati trascinare OT! Quindi rientro in tema con una riflessione: su auto come slk e z4 uno degli elementi più ostici dal punto di vista del design è il riuscire a rendere "bella" la linea della roadster anche a capote chiusa. Spesso la capote chiusa rischia di apparire un elemento a sè stante, non integrato nella linea dell'auto: secondo me sia slk che z4 superano molto bene questo esame.
buona domanda, ti rispondo in maniera generica (leggendo capirai perchè) ma cercando di essere oggettivo... io non sono un tipo che schiaccia il pedale del gas come se non ci fosse un domani, per me 150cv, 290 o 343 non mi cambiano la vita, uso la macchina in città, non macino km e soprattutto uso la z pochissimo, in estate mi dedico alla mia collezione di vespini 50; quindi il 2.0i è stata una scelta per me soddisfacente(comprata poi in giovane età)... attenzione, io volevo una z nuova di pacca e la volevo prima di subito, ergo se nella mia bmw di fiducia (già cliente mini e altre auto in famiglia) avessero avuto un 2.5 o 3.0 adesso sarei possessore (forse, non posso averne la certezza) di una cil. superiore... ti annoio così proprio per renderti partecipe del fatto che esiste una fetta di consumatori che non mangia pane e pneumatico, acqua distillata e olio motore; ci sono quelli che vogliono una "bella macchina" indipendentemente dalla potenza o dal sound che sprigiona; pensa, mi sono iscritto al foro ora eppure ho la z4 dal 2007, se avessi partecipato prima della mia spesa avrei letto pareri poco edificanti circa il 2.0i, molte volte fuorvianti o poco obiettivi... stessa cosa succede ora con il cambio motorizzazioni entry level o con questo ipotetico "what if" riguardante la versione diesel... ci potrà essere (non io) qualcuno che vuole macinare km con la zeta e sogna un bel 2.5d? magari si... perchè privarlo del piacere di una spider? io ho 4 cil. e 150 cv, non ho il rombo delle sorelle maggiori nè le prestazioni brucianti, ma comunque guido una bellissima auto "con il vento tra i capelli"... non potrei farlo con una z4d? a mio avviso si...
Gran bel discorso....è esattamente quello che volevo far capire anch'io..... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ho cercato di rientrare in tema, ma non posso non rispondere. Io sono uno di quelli che non vorrebbe la z4 diesel... ma sono anche uno dei pochi a cui non piace la pizza. Tra pizzeria e ristorante scelgo sempre il secondo. Se dovessi entrare in un ristorante nel quale mi sono trovato bene e dovessi scoprire che adesso fa anche le pizze, non sarei molto contento. Prima, pagando il giusto, mi veniva offerto un prodotto all'altezza delle mie aspettative. Adesso il personale dovrebbe destreggiarsi tra la cucina e il forno delle pizze ed io avrei la sensazione che l'attenzione che prima mi riservavano dovrebbe essere condivisa con l'attenzione, giustamente dovuta, a chi mangia la pizza. Avrei la sensazione di essere trascurato... o, perlomeno, di essere seguito soltanto più al 50%. Quindi la volta successiva cambierei ristorante, perchè il prodotto offerto non sembrerebbe più rispondere alle mie aspettative. Liberissimo il ristoratore di vendere anche le pizze per guadagnare di più, ma io andrei a mangiare altrove...
X TIA 330 io non sono uno di quelli che dice te poveretto non puoi prenderti la macchina 3000 perchè non hai i soldi ne tanto meno sono quello che si fa vedere con la macchina in centro e palle varie.....la mia macchina l'ho presa per divertirmi e macinare dei gran km in pista e in strada perchè la cosa che amo fare + di tutte è GUIDARE.... di tutto il resto mi frega poco e non sono di certo uno di quelli (come qualcuno che ha scritto anche in questo 3d) che compra una bmw per parcheggiare davanti alla disco(manco ci vado a ballare io) forse esclusività come dici te è una parola grossa per la zeta e il mio discorso magari voleva essere un po' provocatorio ma però una macchina così perde il 90 per cento del suo fascino se la motorizzi a nafta..... poi come hanno già detto in tanti una z diesel non la fanno pagare come un 116i.
ciao a tutti!!Non ho una e89 ma una banale mini cooper. So che non è la stessa cosa ma dico la mia già che ci sono!in famiglia abbiamo un z3 1.9 e una 320d e per quel che mi riguarda il piacere di sentire un motore come quello della z o della mini anche se dei banali 4 cil con prestazioni abbastanza normali(non parlo solo di sound;anche di risposta all'acceleratore;capacità di adeguarsi al proprio stato d'animo e cosi via)è comunque più bello!non riesco a cambiare idea.un diesel nel mio caso anche se più potente va bene su una berlina o una coupè ma sentirlo su di una cabrio mi fa rabbrividire;un mio amico ha una cooper d cabrio ed è qualcosa di agghiacciante in movimento!rovina completamente l'esperienza del roadster puro che riesco ad assaporare invece sulla z!tutto questo imho.guardando i fatti da quasi economista dico semplicemente che è questione di break even point.quando bmw si renderà conto che i benefici dovuti all'introduzione del diesel sulla z sono maggiori dei costi lo farà come lo ha fatto sulle coupè e sulle cabrio con buona pace di noi talebani!allora forse qualcuno si sentirà fiero di avere ancora un vecchio duetto o ma sì esageriamo una e-type spider e sarà al settimo cielo;altri lo saranno allo stesso modo con il modello nuovo a benzina pensando di fare qualcosa di diverso; un pò come ora chi acquista un 335i nella marea di 320d e gli altri si adegueranno al mercato e a ciò che è offerto quindi guideranno la loro spider diesel pensando solo ai lati positivi come il basso consumo e così via.Tutti penseranno di aver fatto la scelta giusta e saranno felici e contenti:wink:
perdonami, ma è un tuo limite... una situazione tutta d verificare tra l'altro... se io vado in un ristorante/pizzeria paragonabile alla qualità di bmw nel settore auto starei tranquillo, altro che trascurato...paragonadoli possiamo tranquillamente parlare di un ristorante segnalato dalla michelin o altro... mai mangiato nella napoli "bene"? bmw sa lavorare, poche storie, detta standard in ogni settore e segmento in cui si muove, pensiamo ai suv o ai 2 volumi: serie 1 e x sono dei capisaldi del segmento nonostante altri marchi ci siano da più tempo... se fossi malizioso penserei che non ti piace l'idea di pizzeria perchè sembrerebbe alla portata di tutti, ergo paragoni il diesel (motore più alla mano) alla pizzeria...
Non c'entra niente con il discorso delle cabrio....che non piaccia è un conto che abbia un motore diverso è un altro..... Va bene il sound del 6L e via dicendo.....però insomma sembra che avete il V10 dell'M5 con scarico artigianale sulla Z..... Poi è inutile continuare su questo discorso perchè tanto non si va da nessuna parte.....mi scuso per l'OT che ho innescato ma almeno ho capito il perchè di questa riluttanza al diesel.....è solo questione di immagine dell'auto.....
Io dico solo che chi mangia solo la pizza magari non conosce i sapori che la buona cucina può offrire. Non è una questione economica: 50000 sono alla portata di molti, ma capire per che cosa sono stati spesi è alla portata di un numero minore di persone, tutto qui! Se per qualcuno conta solo la linea (opps, volevo dire la pancia piena) allora tra diesel e benzina non c'è differenza, così come non c'è tra pizzeria e ristorante. Molti sono abituati a vedere solo l'aspetto economico (magari il diesel costa anche più di un benzina). Io mi riferisco invece a due filosofie diverse: so benissimo che il motore diesel è più efficiente di un motore a benzina, ma non lo vorrei proprio vedere su una z4.
Che c'entrano i paragoni della tavola? La miglior pizza della mia zona la fa un ristorante-pizzeria che fa pizze,pesce,carne,ecc......
perdonami ma non significa proprio nulla il tuo post... soprattutto se poi lo concludi come hai fatto...
concordo, il mio intento era semplicemente quello di dire che le cose cambiano e una roadster a gasolio non è altro che "l'evoluzione della specie". Poi si può sempre discutere sul fatto che questa sia positiva o negativa, ma tant'è.