Pero' vedi e' giusto ragionare sul come si sporchi! Quella zona viene raggiunta O dall'aria dell'aspirazione O dai vapori d'olio, e.. pensandoci.. forse (non ne sono certo) ci potrebbe essere un recupero anche dei gas di scarico che vengono reinseriti nell'aspirazione. Lo sporco deve pure arrivare da qualche parte.
Che io sappia Sulla Z c'è una valvola che, per questioni anti inquinamento, fa ricircolare i gas di scarico nel motore quindi è possibile il fatto che la Disa si sporchi per questo... In oltre lo sporco sulla Disa è oleoso e non secco...
L'olio c'e' sempre per via dei vapori d'olio, e' lo sporco che non ci deve essere. si ora che ricordo c'e' un coso che fa ricircolare i gas di scarico nel motore al minimo, proprio per ridurre le emissioni, sara' quella la causa?
Che io sappia la Pierburg e' una valvola che serve a gestire la sovralimentazione dei motori turbati. La mia (2.5i) ha proprio una sorta di ventilatore che manda aria nel motore, non ho ben chiaro il funzionamento pero', cerchero' informazioni. Anche perche' suppongo ci sia anche un filtro li' dentro, magari andrebbe pulito, avevo provato ad aprirlo quando l'ho comprata ma non ci ho capito molto.
Inanto ho pescato questo, che sta alla voce "collettore scarico" in realoem Non ho ancora capito da dove pesca i gas e dove li reimmette, ma questo lo scopriro' osservandolo dal vivo oggi pome. Penso comunque che il pezzo 7 sia installato direttamente sui collettori di scarico. Credo, che addirittura disattivando questo aggeggio la macchina possa andare anche meglio, pero' piu' inquinante.
Grande VinZ4...!!! Il numero 7 è anche a vista.... E' attaccato alla sinistra del motore, praticamente subito dietro al radiatore...
Allora: ho chiesto del tipo di olio perchè con i vapori di olio si può incrostare la vlavola non si chiama pierburg, la pierburg è una marca come la meat e doria che fa valvole quella che dite voi per il ricircolo dei gas di scarico si chiama EGR e nel figurato si può vdere benissimo è quella con il numro 7 dal figurato sembra sia a comando pneumaico e no elettronica ma cmq viene gestita elettronicamente da un attuatore che apre o chiude la depressione che prende dall'aspirazione spero di essere stato utile e chiaro...
Stavamo cercando di approfondire perchè con i soli vapori non si incrosta niente, ma con i vapori uniti a sporco si. E lo sporco deve pure arrivare da qualche parte. Non è neanche una EGR, perchè l'EGR pesca gas di scarico e li reimmette in aspirazione, mentre questa (torno ora dal garage) è solo una ventilazione che entra nella parte superiore del motore, non ho capito dove purtroppo ma ora guardo gli esplosi del motore. Non ha a che fare con i collettori di scarico che sono più in basso, non porta aria all'aspirazione, e soprattutto dentro è pulitissima, ho controllato il tubo che va verso il motore più lindo di così non si può. Credo vada a soffiare in corrispondenza della guarnizione 11 in questo esploso, in pratica all'altezza adegli alberi a camme
i vapori insieme al ricircolo dei gas di scarico possono creare incrostazioni.. ho aperto il cofano hai ragione.. a primo acchitto mi sembrava il cannister (sistema che raffredda i vapori della benzina) ma guardando bene entra nella testa altezza cams scarico, senza approfondire ho pensato che potrebbe essere un sitema per raffreddare i vapori dell'oliio, quando ho tempo controllo meglio e ti dico...
Amici del Forum Giusto per conoscenza.... Dopo quasi una settimana di utilizzo con il pezzo nuovo il consumo della Zeta è passato da 12.2 l x 100Km a 10.1 l x 100Km.... Adesso è più accettabile... :-)
Sembrerebbe proprio di si... Credo che il suo scorretto funzionamento, quindi le sbagliate dosi di aria che entravano nel motore, non facevano bruciare al meglio la benzina...!
considerato che serve a migliorare le prestazioni, ovvio che possa migliorare o peggiorare anche i consumi
VinZ4 ho trovato questo... http://docs.google.com/viewer?a=v&pid=sites&srcid=ZGVmYXVsdGRvbWFpbnx2ZW5kb2Jtd3o0fGd4OjFiNjdkZTllOThmZjY4NTY A pagina 9 spiega cos'è! E' un sistema d'aria secondario... Mah :-p
Interessante, ma non chiarisce i nostri dubbi, forse raffredda solo l'olio, non va di certo nell'aspirazione.