Buongiorno, vorrei aiuto in quanto il Faro Anteriore Lato Passeggero Xenon, scorre acqua verso l'interno in + rimane umido internamente....deprezzando l'auto in modo enorme....devo sostituire il faro o basta far togliere la Plastica/vetro e farla sistemare.. le luci allo xenon funzionano...benissimo... Vi è capitato mai che devo fare? Grazie
Mi sembra che il faro della serie 1 non si possa aprire, quindi ti consiglieri di mettere un pò di silicone trasparente e di tirarlo bene con il dito, in modo che possa entrare bene nelle fessure. Meglio ancora sarebbe la colla che usano i carrozzieri per incollare il parabrezza.
Ok.......in caso non si risolva. Devo sostituire il faro.....!!!! La mia domanda è: il faro Xenon è uguale a quello normale.....oppure è diverso..... Mi spiego meglio....devo comprare qualcosa di particolare....oppure va bene un faro semplice?
Completamente diverso sia strutturalmente che come costo. Non puoi metterne uno normale. O meno che ne metti due normali e rifai fare la codifica in concessionario.
Non usare silicone perchè quando indurisce libera dei vapori che se restano all'interno del faro quando lo accendi si forma una patina che opacizza il vetro .. usa del sigillante poliuretanico e per l'umidità residua metti all'interno ( attaccate ai coperchi di accesso alle lampade con del nastro adesivo ) delle bustine tipo quelle che trovi nei componenti elettronici.. Prova e vedrai che funzionano..
per l'umidità residua metti all'interno ( attaccate ai coperchi di accesso alle lampade con del nastro adesivo ) delle bustine tipo quelle che trovi nei componenti elettronici......... ---se ho capito bene sono pure quelle bustine che si trovano nelle confezioni di scarpe...che hannotipo il sale all'interno ?