Ferrari classiche: Mito e Leggenda | Pagina 24 | BMWpassion forum e blog

Ferrari classiche: Mito e Leggenda

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da andreas_ba, 5 Febbraio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Andreas questa discussione mattoncino per mattoncino la stiamo sviluppando bene, sintomo anche dell'interesse verso un argomento poco conosciuto e dobbiamo renderla un piccolo manuale di base per l'appassionato Ferrari. E' una operazione impossibile vista la varietà dei modelli e la mia competenza che purtroppo non è eterogenea ed approfondita su tutto. Detto questo ora vado a farmi una passeggiata in roadster:mrgreen:
     
  2. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Con immenso giubilo della Concessionaria che girò il contratto d'acquisto. >:>

    Nella serie di fattori rientrano anche le pesanti limitazioni imposte dalle normative internazionali, che influirono su molte scelte progettuali. Da lì l'affermazione di Montezemolo alla presentazione: «Non riusciremo mai più a produrre un'auto del genere.»
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Aprile 2011
  3. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Andreas l'ha già fatta, stamattina il mare a Monopoli era una magia. >:>
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Però buttate un occhio dentro al cofano dell'F50 e dell'F40. La differenza è abissale. Finalmente ci sono tutti i componenti belli ordinati, carbonio come piovesse e anche a occhio si vede che la componentistica è più "seria". Nel cofano dell'F40 regna una gran confusione, sembra quasi un prototipo fatto in casa. Da questo unto di vista mentre l'F40 mi ricorda più una 205 T16 o una Delta S4, l'F50 comincia ad essere un'auto da corsa di livello. Non siamo ancora ai livelli di maniacalità che si possono trovare su una Carera GT o su una McLaren F1 (che dal punto di vista feticistico per la meccanica per me sono il non plus ultra) ma l'F50 è più vicina a queste e alla Enzo che non all'F40.

    Non solo, ma il motore portante collegato anteriormente alla monoscocca e su cui vengono montati posteriormente sospensioni, cambio e differenziale da soli fanno la differenza.

    Inoltre il motore dell'F50 è più nobile sia per architettura che per origine.

    Si torna al discorso che facevo qualche giorno fa: i collezionisti non sono il verbo assoluto. Ben vengano le F50 a cifre meno esose quindi!
     
  5. kart_ista

    kart_ista Kartista

    244
    13
    21 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.255
    nd
    E' da crisi depressiva, quel programma.
     
  6. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    È sicuro lei di aver postato sul thread giusto? >:>
     
  7. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    secondo me l'F50 ha bisogni di qualche ritocchino per rendere al meglio dopodichè penso sia ad un livello maggiore della F40.

    All'Autoluce a Modena ne ho vista spesso in vendita una gialla, con presa d'aria sul tetto per il motore e targata Monetcarlo, quella mi sembrava avere già un pò di modifiche in ottica racing, la conoscete?

    ps l'ho trovata su google, è questa

    [​IMG]
     
  8. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    L'F50 basta guidarla per capire come sia un passo indietro alla F40 per divertimento e come sia paradossalmente avendo 10 anni meno sulle spalle spesso meno veloce in pista, proprio per le pecche che ho citato precedentemente. Posso definirla, vista l'ottima base motoristica un vero paracarro. Per le tecnologie utilizzate doveva essere nettamente più prestazionale ed affilata. Ha un potenziale inespresso abnorme.

    Come ho già detto però, e come del resto è stato ribadito da Pizzodrift se ci metti le mani sopra diventa una vettura non 1 ma due spanne sopra l'F40. Però parliamo sempre di modifiche e non di vettura di serie. Se ci mettiamo anche che l'F40, pur nella sua fragilità è modificabilissima e diventa un'arma ancora più bestiale.

    Quella della foto l'ho già vista anche io online e sarà in vendita da almeno 1 anno e mezzo, due. Però non ne conosco assolutamente la storia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2011
  9. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Io l'ho vista dal vivo più volte quella della foto, ha un aria di modifiche fatte a mano che non so...ci stonano un pò secondo me...

    e questa?non conosco bene la storia di questa versione

    [​IMG]
     
  10. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    La vettura venne progettata per seguire le orme della F40. Ovvero gareggiare nella categoria Gt1 di quello che era ai tempi il campionato fia gt, il BPR. Oltre ad esser bellissima sembrava anche ultra competitiva, molto più della F40 che aveva delle fragilità e delle mancanze progettuali che davano noia. Il progetto però venne bloccato. E come la 333 venne lasciata ad un destino misero solo ed unicamente per due motivi:

    -Come la 333 anche l'F50 era una vettura voluta da Piero e quindi indigesta al Presidente che non ne voleva sapere (l'ascesa perfortuna o purtroppo era solo ai primi passi).

    -Sempre il citato voleva puntare tutta l'immagine al 100% sulla F1 fregandosene bellamente di tutte le altre competizioni.

    Un'altra vettura probabilmente che se sviluppata, come del resto la 333, poteva dare grandi soddisfazioni e lustro al marchio.

    Ma la F1 ed il tedesco appena arrivato misero in ombra tutto il resto, con una ploitica d'investimento e d'immagine tutta su di lui.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2011
  11. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    E' una vettura che vista girare, spesso viene tirato fuori il solito video da youtube fa venire la pelle d'oca, proprio grazie al motore che era di derivazione F1. Sembra una F1 di primi anni '90.

    Il motore era progettato per erogare circa 750 cavalli a 10mila 500 giri. E questo dice tante cose.
     
  12. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Mica male!
     
  13. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Partendo da un punto principale ovvero che il suono del 12 è imbattibile, posso dire con certezza, almeno personale, che il suono di quella vettura, assieme alle formula 1 640 (da cui deriva il motore della F50)-641-642 delle stagioni '89, '90, '91 è il più bello di tutti i tempi, inteso come valore assoluto.

    Poi i cerchi speedline, che tra l'altro utlizzavamo anche sul 348 Lm, mi fanno impazzire:

    [​IMG]

    Peccato era una vettura che poteva scrivere un bel pezzo di storia motoristica del Cavallino. Poteva arrivare forse dove non era arrivata la F40 (che era assoluta in qualifica e nelle gare bervi) ovvero aver velocità ed affidabilità nello stesso tempo, e magari, chissà, dare qualche mal di testa in più a Murray ed al suo squadrone.
     
  14. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Premesso che reputo la F50 preparata in chiave race uno spettacolo ,non ho idea se un comune mortale possa riuscire guidarla senza morire..in pista.

    Serve un professionista anche per giocare o ci si può divertire con un tale "mostro" tra le mani?
     
  15. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Da quanto ne racconti pare proprio l'abbiano fatta uscire in tutta fretta!

    Peccato la versione da corsa sia rimasta vittima della politica della casa,di cui io(e non credo di essere il solo)non condivido per nulla la scelta di puntare tutto sulla Formula 1:confused:
     
  16. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Una vettura da GT1 non penso sia né sfruttabile né godibile da un pilota inesperto. :vamp:
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Va anche detta una cosa: chi è che lascia un'F40 o F50 con il setup della casa?

    Nel senso che essendo tutte regolabili ci si comincia a smanettare sopra con le altezze, gli angoli e via.

    Io mi mangio una merd@ se dopu un setup completo di quelli in cui si regola e basta senza sostituire nulla un'F50 va più piano di un'F40.
     
  18. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    L'assetto sì, è regolabile su entrambe, ma per l'F50 qui, immagino, si sia parlato di sostituzione di componenti.

    Quindi rientriamo con 2 considerazioni:

    1) Non tutti i possessori di F40/F50 sono scesi in pista;

    2) Auto da collezione come queste, se modificate, verrebbero ad essere svantaggiate nella reimmissione sul mercato.
     
  19. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Una Porsche gt1 è godibile anche da un non profesionista....ovviamente si gira lenti..anzi lentissimi,ma la cosa è fattibile ,la F50 non la conosco,forse è più cattiva..
     
  20. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Dipende da cosa si intende per godibilità; è possibile goderne anche guardandola in garage. :mrgreen:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina