Puccio, nessun problema, nessuna festa rovinata, condivido il tuo pensiero. Per il gallo non ti preoccupare, voglio troppo bene agli animali, a volte danno più soddisfazioni di certi umani. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
il mio problema principale è la risposta rapida: non ci sono le faccine a disposizione, e io son pigro!
non penso che una spesa dilazionata così nell'arco di un anno quale il bollo, possa incidere sulla vendita o meno di un auto quando un set di gomme costa quasi il doppio e dove la benza su 20 mila km, incide per svariate migliaia di euro, forse è voler nascondersi dietro un dito, che dia fastidio e che sia una tassa inutile e risaputo, ma non penso che possa incidere più di tanto alla fine dei conti, a meno che non si viva in maniera matematica e con passataemi il termine crudo, con i soldi contati, non vuole essere un rimprovero o una moralina, ma su vetture con costi non irrisori sotto molti punti di vista il bollo è una spesa una tantum
Ragionamento giusto, ma molti di coloro che hanno auto simili poi magari fanno pochissimi km all'anno. Se uno facesse ipotizzo circa 6mila km annui (perchè solitamente un M la si usa come auto sfizio) le gomme le cambierebbe ogni 3 anni (circa 18mila km si faranno con un treno), la benzina utilizzata sarebbe bene o male poca e i tagliandi anche sarebbero 1 all'anno se si è scrupolosi e si vuole esagerare con le attenzioni, altrimenti anche 1 ogni 2 al raggiungimento della soglia kilometrica.:wink: Quindi alla fine l'unica spesa viva che pesa è appunto il bollo e l'assicurazione che sono due belle botte che non variano in base a quanto uso l'auto.
si ma il bollo lo si conosce PRIMA di comprare l'auto, non DURANTE. addurre al bollo la responsabilità di vendita di un'auto che ha costi di gestione consistenti indipendentemente dal bollo stesso mi pare assurdo
Su questo ti dò ragionissimo, infatti se uno fa il passo e poi torna indietro avrà sbagliato qualche conto, o magari sono cambiate le sue esigienze o ha cambiato modo di pensarla su come spendere i propri soldi. Il mio ragionamento era più rivolto a chi magari ci pensa più volte e poi non la compra mai appunto perchè a fronte di pochissimi km annui (e quindi spese di gestione contenute e sopportabili) si ritrova a dover spendere 2000/2500 euro solo tra bollo e assicurazione.
Per sfizio 75.000 €uro, non esiste. Quando l'acquistai la presi per usarla e non da salotto, fatto quattro conti (bollo, assicurazione, l/Km, tagliandi e varie), in media 20.000 Km/anno (anche meno), acquistata. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Alla fine della fiera il bollo incide per 100.00 €uro al mese, 3.50 €uro al giorno, 3 caffè o una birra media alla spina, più o meno. Altrimenti la lasciavo al conce.
Vuoi negare che 1 auto da 75mila euro con più cavalli di un maneggio sia un auto presa per sfizio personale? Chi la compra come hai fatto tu la prende perchè gli piacciono le auto, ma rimane sempre uno sfizio.:wink: Che poi tu la utilizzi tutti i giorni magari anche come prima auto questa è una tua scelta e sicuramente i conti te li sei già fatti da solo. Se avessi voluto solo un mezzo di trasporto avresti puntato magari su una punto 1.3 diesel o comunque su auto medie. Posto che io avendo la possibilità economica avrei fatto la tua medesima scelta, ma sono anche onesto nel dire che le auto necessarie sono un altra cosa.:wink:
siccome io cello' quasi da 2 anni, e ci percorro 1,800km al mese xche ci vado a lavorare, poi dalla fidanzata, poi in giro per cavoli miei, ho tanto da spenderci durante il mese e toglieermi 900euro pure per il bollo fa l'insieme. io se ho un auto non ci riesco a tenerla ferma al box e prenderla solo la domenica ragazzi. io non ci riesco proprio xche e talmente forte la voglia di starci sopra per le emozioni che mi da che la prendo pure per fare la spesa.. io se cello' me la devo gode tanto.poi ognuno a la sua..
a mio parere,se non ti da nessun problema mantenerla ma delle continue emozioni ogni volta che il sei cilindri canta,tienila e ben stretta.Ormai purtroppo non hanno un gran valore le nostre M3 E46Ovviamente però se la vuoi tenere e soprattutto tenerla in ordine occorre farle la corretta manutenzione!
Cello' non l'avevo ancora letto, scritto così. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
esatto queste auto sono da "appassionato"...costano tanto e le rivendi a poco...ma, almeno io, lo sapevo già dall'inizio...:wink:
...ragazzi, il problema è presto detto. Forse lo dovevo dire fin dall'inizio, il problema non è quello di mantenerla in bouone condizioni, o che mi sia stancato, anzi, se solo potessi me la porterei a letto. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La mia preoccupazione è di realizzare gran poco quando uscirà la nuova versione. Tutto qui. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
bè innanzitutto se riesci a tenerti un buco di tempo vieni al raduno che c'è nel link sotto la mia firma. Per la tua M,se i problemi non sono quelli da mè citatati ma semplicemente il non perderci molti soldi nel rivendrla perchè stai gia pensando alla prossima versione allora forse ,visto il basso chilometraggio che hai,puoi guadagnare una buona cifra rivendendola. Però tieni sempre presente che devi venderla privato e non a concessionario.Poi mio consiglio personale,se la fretta non ti insegue ed è tenuta come l'oro(dalla tua espressione che te la porteresti pure a letto non ho dubbi sullo stato dell'auto) allora nel prezzo finale tieni presente questa cosa. Se ti dicono che è alto allora gioca semplicemente sul fatto che ben tenute come la tua e le nostre M ce ne sono poche.
la nuova versione ci sarà nel 2013...ma se ora ti danno 35.000, l'anno prossimo te ne daranno 30.000 e via cosi...se esce la nuova M3 non è che questa te la rientrano a 10.000...se no a quel punto te la tieni :wink:
Esco un attimo in OT. Per il raduno ci sto facendo un pensierino serio anche se cliccando nella tua firma non succede nulla. Il link non è attivo. Al raduno tutti e solo maschietti...????? Fine OT.
tecnicamente quanto detto da molti corrisponde a verità, il v8 fa più paura di un 6l come gestione anche se non differisce molto, per la questione valore residuo in fase di vendita il basso chilometraggio aiuta ma non aspettare miracoli, sarai avvantaggiato sulla concorrenza ma avrai solo più acquirenti e non di conseguenza un valore maggiore, del resto se la cedi ad una conce perderai più di quanto tu pensi, da privato puoi sperare di non dissanguarti più di tanto, una sola cosa onestamente quando si comprano questa auto da nuove, si deve aver ben fisso nella mente la sicura possibilità di una estrema svalutazione, io al tuo posto la terrei e il miglior investimento per quanto concerne la resa in termini monetari, se proprio hai scelto di cambiare aria non attendere miracoli