buonasera a tutti, vedrò di essere il più chiaro possibile... l'auto in oggetto è un 335d touring, km all'attivo 97000, a dicembre con circa 80000 ho rimappato la centralina (i valori attuali sono 340 cv e 670 nm di coppia) da un mio vecchio preparatore di Verona (è gia la 4° auto che faccio da loro). sempre a dicembre ho comprato uno di quegli aggeggini che collegati alla presa OBD riporta i vari valori "segreti", tra cui la temperatura dell'acqua.... ora il problema: mettendo sotto sforzo il motore ad andatura allegra la temp. dell'acqua sale rapidamente oltre i 95 gradi, fino a arrivare ai 100-102 dove (credo per impostazione di default) entra in protezione la centralina e si disattiva una delle due turbine con evidente perdita di prestazioni. per inciso tale problema mi si è presentato solo 2 volte: la prima al secondo giro tirato a Monza (temp. esterna 2 gradi ) il secondo in autostrada tedesca a 280 km/h. ovviamente una volta riavviato il motore tutto torna regolare. ho notato che questo aumento di temperatura si verifica soprattutto quando si tiene costantemente i giri motore attorno e oltre i 4000 g.min. A questo punto, non garantendo al 100% la buona fede del lettero, trovo strano questo aumento di temperature nelle due situazioni sopracitate per due motivi: nel primo caso la temp. esterna molto bassa avrebbe dovuto giovare al motore e soprattutto al raffreddamento (a maggior ragione dopo soli 2 giri); nel secondo caso per un puro fattore di quantità d'aria fresca che riceve il motore a velocità cosi alte...è vero che a certi regimi motore sforza parecchio, ma credo che i sistemi di raffreddamento siano stati inventati apposta... purtroppo non ho avuto modo di avere un riscontro pre-centralina in quanto l'aggeggino è arrivato in contemporanea con l'upgrade per concludere, prima di portare l'auto in BMW e farmi spellare come un pollo, vorrei sentire qlc vostra opinione... Grazie Ciao
pensato ad una miscela troppo magra che fa scaldare troppo il motore in fase di scoppio? oppure una mappa troppo spinta
mappa troppo spinta, non credo, anche perchè in fase di preparazione avevo espressamente chiesto di ottenere buoni valore senza esagerare, giusto per mantenere un livello di affidabilità "decente". La questione invece di una misciela troppo magra potrebbe essere una causa.... ora provo a passare dal meccanico di fiducia, vediamo che mi dice...
insieme alla mappa hai cambiato l'intercooler? Di solito, se non l'hai fatto, il tuo problema dovrebbe essere riconducibile a quello...
Il 335d non ha 286cv in origine? 56cv di aumento non sono cosi pochi comunque puoi provare a cambiare i 2 termostati che in genere a quel chilometraggio saltano sostituendo pure il liquido di raffreddamento. La situazione dovrebbe migliorare, verifica pure il funzionamento dell'elettroventola intorno ai 97 gradi si dovrebbe attivare.
Il problema del recovery è di mappatura e non è dato dalla temperatura acqua che rientra abbastanza nella norma. A 105°C si attiva la seconda ventola e la vettura entra in recovery solo oltre i 120°C.
Io non credo che il tuo problema sia la temperatura è normalissimo che il motore stia tra i 90 e 100 gradi, poco oltre si accende la ventola.
Grazie per le risposte, probabilmente sarà un problema di settaggio della centralina, in quanto sia da voi sia dal meccanico ho avuto conferma che le temperature d'esercizio sono tra i 90/95-97 gradi. per scrupolo la prossima settimana la porto in officina per un controllo, non si sa mai...ho sentito accennare al meccanico la pompa dell'acqua (che vorrei vivamente evitare) ma anche vari sensori e termostati; ma ovvimanete per una diagnosi corretta ha bisogno dell'auto mezza giornata. nel metre sento anche il preparatore...
Perché buttare soldi? La centralina va in protezione per parametri troppo elevati, vedi pressione turbina, gasolio o altro, ti devi rivolgere al preparatore e basta.
ciao luca.. guarda io ti dico la verità ancora non l'ho messa bene sotto torchio ma ti assicuro che non ho mai avuto problemi di temperature anche dopo mappata.. ora però monto anche un ic maggiorato e questo aiuta un pò al raffreddamento.. quindi ti consiglio anche io di andare dal preparatore e nel caso di dare una bella pulita ai radiatori.. ps ma poi hai cambiato l'impianto frenante?
Scusami, ma se 340 cv sono valori buoni senza esagerare (come hai detto), esagerando cosa tireresti fuori solo da un tuning elettronico?
Ribadisco, le temperature sono normalissime. Chi non ha mai visto oltre 100° semplicemente non ha mai tirato l'auto come si deve. Il problema è di mappatura!
ciao Giovanni, si freni cambiati con i performance....ho solo fatto la cavolata di mettere i dischi forniti con il kit (leggermente piu piccoli e meno spessorati) e ora i ritrovo con gli stessi gia storti...:-/ in ogni caso farò come mi dite, appena possibile faccio portare l'auto dal preparatore a controllare la mappa, soprattutto nei valori di pressione...pensandoci bene quando ritirai l'auto, oltre ad avere un abbuono di un paio di cv già da originale, aveva anche una pressione turbina abbastanza alta; da qui si è deciso di non aumentare troppo per non incorrere i picchi troppo elevati...ora non saprei quanto si possa incrementare, ma su un 3.0 biturbo un incremento del 15% della potenza credo sia un risultato che garantisca cmq una buona affidabilità. di norma i vari tuners danno incrementi di potenza (su vari motori turbocompressi) del 20-25%, che per un 335d sarebbero 60/70 cv, ma su un 320d sono 30/40 cv.
...............al 90% in mappa hai o il limitatore prex. carburante o il limitatote prex. turbo un pochettino bassi...............se mi mandi la mappa originale e quella modificata te la guardo un pò..............