Fumo nero e non mi fido di nessuno..... | BMWpassion forum e blog

Fumo nero e non mi fido di nessuno.....

Discussion in 'BMW Serie 3 E46' started by ADS, Mar 28, 2011.

  1. ADS

    ADS Aspirante Pilota

    3
    0
    Mar 17, 2010
    Reputation:
    10
    BMW 320d Touring E46 150 CV
    Ciao a tutti,

    vi scrivo perchè ho una BMW touring E46 del 2002, con 135.000 km.
    da qulache mese in accelerazione emette un fumo nero imbarazzante....:sad:, la gente dietro di me rallenta e io mi vergono come una ladra....:-s
    L'ho portata dal mio meccanico di fiducia, fino a 100.000 km è sempre stata toccata solo dai meccanici BMW poi me l'hanno valutata e mi sono demoralizzata per il valore che mi avrebbero riconosciuto se avessi acquistato, sempre da loro, un'altra auto.
    Quindi, ho deciso di affidarmi ad un altro meccanico non BMW, fino a li tutto ok, ho cambiato la pompa dell'acqua, filtri di ogni genere, supporti motore, dischi, pastiglie, insomma tutte quelle cosine che si fanno di norma per cercare di tenere al meglio la propria auto.
    Premetto che io ci tengo parecchio alla mia "bimba" ma è pur vero che di motori non ci capisco un bel niente! :sad:](*,)
    Adesso il problema del fumo.... e il mio meccanico sostiente di no! quindi, non è a mio avviso abbastanza qualificato.
    Leggendo i vostri post ho inserito nel serbatoio un additivo ma il risultato non è cambiato, non so più cosa fare, non so a chi rivolgermi, non conosco altri meccanici bravi ma sopratutto onesti!!! ho mio cognato meccanico ma mi ha fatto pagare € 30 per resettare il computer di bordo!!!!
    Sono messa maluccio, chi ha consigli pratici da darmi?
    il mio fidanzato mi dice sempre che il fumo nero si è generato per colpa mia perchè io facevo gasolio sempre dopo che la spia della riserva si accendesse, è vero? :lol::redface:
    se si, mi sento in colpa.... #-o
    Grazie per tutto quello che potrete consigliarmi, ciao Amanda
     
  2. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2,729
    689
    Mar 23, 2008
    Reputation:
    43,395,408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    Hai mai pulito la valvola Egr e tutta aspirazione?

    Il filtro vapoi olio com'e messo?

    Sono le prime cose che mi vengono in mente tolto il discorso del filtro aria stesso(presumo cambiato di recente)

    Ti consiglieriei inoltre di presentarti nell'apposita sezione del forum e di provare con la funzione cerca visto che ci sono una marea di discussioni sul argomento in questione( se hai fortuna visto che ultimamente la funzione cerca non funziona)
     
    Last edited by a moderator: Mar 28, 2011
  3. Unregistred330cd

    Unregistred330cd Collaudatore

    256
    19
    Nov 5, 2010
    Reputation:
    2,864
    BMW 330cd+shelby mustang GT500
    oltre a quanto consigliato da gile1983 prova anche a controllare il debimetro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. ADS

    ADS Aspirante Pilota

    3
    0
    Mar 17, 2010
    Reputation:
    10
    BMW 320d Touring E46 150 CV
    ciao Gile1983, no ho letto oggi in altri post ho letto di provare a staccare la valvola EGR, ma dovrò andare da un meccanico perchè da sola dubito di saperlo fare.... per l'aspirazione e il filtro vapoi non li ho mai sentiti, chiederò a mio cognato... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. ADS

    ADS Aspirante Pilota

    3
    0
    Mar 17, 2010
    Reputation:
    10
    BMW 320d Touring E46 150 CV
    ma qualcuno conosce qualche meccanico di fiducia nella zona sud est di Milano?
     
  6. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11,556
    578
    Feb 9, 2007
    Reputation:
    42,470
    LA CAFFETTIERA.
    c'e' un ottimo meccanico in zona Novara (Paruzzaro o zona limitrofa mi sembra), onestissimo ed estremamente preparato. Chiedi con un pm all utente Xlite se sei interessata.
     
    1 person likes this.
  7. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3,883
    92
    May 18, 2009
    Reputation:
    12,183
    Audi A4 1.9 TDI
    Quoto tutto quanto scritto sopra: cambio filtro vapori olio (da fare comunque), pulizia EGR (ed eventuale chiusura) e debimetro da sostituire con un Pierburg
     
  8. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2,729
    689
    Mar 23, 2008
    Reputation:
    43,395,408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    e da non dimenticare le lamelle malefiche :wink:
     
  9. Unregistred330cd

    Unregistred330cd Collaudatore

    256
    19
    Nov 5, 2010
    Reputation:
    2,864
    BMW 330cd+shelby mustang GT500
    io sinceramente il pierburg lo sconsiglio.

    so che molti si son trovati bene, ma per esperienza personale dopo averne cambiati 2, continua a darmi valori sballati.

    appena raccimolo i 450 euri chiesti dalla conce mi sa che ci finisce su quello originale
     
  10. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2,911
    85
    Nov 17, 2008
    Reputation:
    22,115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)
    Quoto quanto detto dagli altri, IMHO cn questi accorgimenti dovresti risolvere..

    Dopo mi vengono in mente sl gli iniettori...
     
  11. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3,883
    92
    May 18, 2009
    Reputation:
    12,183
    Audi A4 1.9 TDI
    Quelle col fumo non c'entrano però
     
  12. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3,076
    95
    Jul 4, 2008
    Reputation:
    7,906
    ///M3
    ma la turbina la senti?

    potrebbe essersi bloccata la geometria variabile e hai uno scompenso nella miscela aria/gasolio.

    o un manicotto crepato che non la fa andare in pressione.

    se la turbina e' ok potrebbe essere il misuratore massa aria.

    io ho avuto questo problema ed era la turbina che non andava.

    ho sostituito i due sensori ad essa correlati e si e' risvegliata.
     
  13. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputation:
    0
    .
     
    Last edited by a moderator: Nov 17, 2019
  14. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2,729
    689
    Mar 23, 2008
    Reputation:
    43,395,408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    Certo che centrano poco ma la persona in questione stava chiedendo consigli in generale sul proprio mezzo oltre a quelli che riguardano il proplema specifico, visto che e' un 320 del 2002 ( praticamente tra i primi usciti) consiglio di controllare, e se necessario, rimuovere le lamelle del collettore d'aspirazione,tutto qui:wink:

    Cmq confermo che quelle col fumo hanno poco a che vedere:wink:
     
  15. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3,883
    92
    May 18, 2009
    Reputation:
    12,183
    Audi A4 1.9 TDI
    Vero normalmente il fumo nero viene associato agli iniettori ma leggendo di casi simili qui nel forum si è visto che il problema riguardava quasi sempre la portata aria (manicotti, turbo, debimetro) anche perchè 135.000 k sono pochi per avere problemi di quel genere a meno che non se ne sia bloccato parzialmente uno.
     
  16. zipfer

    zipfer Secondo Pilota

    759
    32
    Feb 11, 2006
    Reputation:
    5,559
    330cd e46 cabrio all season
    O manicotto o intercooler buco
     
  17. Marziano69

    Marziano69 Kartista

    79
    1
    Jul 21, 2009
    Reputation:
    20
    BMW 320D 150CV Futura '02
    Intendi la valvola pierburg del turbo ed il sensore di pressione sovralimentazione ?

    Dopo non hai avuto più fumo ?

    Li hai sostituiti perchè avevi degli errori specifici nella centralina o era tutto ok ?

    Io fino ad adesso ho cambiato tre meccanici e speso più di 500€ e ancora non ho risolto il mio problema del fumo nero :evil:. Sto per comprare la valvola pierburg del turbo ed il sensore di pressione sovralimentazione e poi le ho provate davvero tutte.
     
  18. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3,076
    95
    Jul 4, 2008
    Reputation:
    7,906
    ///M3
    ma guarda io proprio per cambiare 3 meccanici mi sono rimboccato le maniche e ho fatto da me.

    allora allora...se e' la turbina che non va in pressione fai cosi:

    per prima cosa assicurati che non ci siano tubi di aspirazione crepati.

    le parti che si crepano sono le curve di gomma presenti subito dopo l'attacco con l'intercooler e nel vano motore quella che va all'egr e quella dopo la turbina.

    alzi la macchina levi il carter sotto il motore e controlli sotto partendo dall'inercooler e poi sopra nel vano motore.

    se i tubi sono ok devi controllare che movimento fa l'astina del polmoncino della turbina.

    per visualizzarla devi levare il convogliatore aria sulla sx del vano motore (guardando frontalmente) e sotto trovi il raccordo di gomma che esce dal turbo.

    levi le fascette (chiave da 8) o cacciavite a taglio e lo sfili.

    sotto intravederai il polmoncino e l 'elettrovalvola pieburg.

    nella valvola sono collegati due tubicini : uno che viene dal serbatoio di depressione (controlla anche quello potrebbe creparsi o rompersi il beccuccio dove si attacca il tubicino) che entra in "vac" e in "out" c'e' il tubo che arriva al polmoncino.

    gia' che ci sei cambiali.

    poi devi provare con qualcuno che ti aiuta ad mettere in moto l'auto e vedere che movimento fa l'astina del polmoncino.

    in pratica al minimo dovrebbe stare tutta giu e quando acceleri dovrebbe alzarsi.

    se e' bloccata intanto mettigli un po di svitol e prova a smuoverla a mano spingendo forte.

    controlla e vedi che succede ma fossi in te valvola pieburg e sensore pressione li cambierei a priori.

    io ad esempio con i sensori guasti avevo provato a misurare con un vacuometro che depressione arrivava alla valvola.

    in entrata era a -1 e in uscita a -0.8 ma il problema e' che anche accelerando la depressione in uscita non variava di molto sintomo che la valvola non modulava bene la depressione non facendo aprire di conseguenza le palette della geometria variabile.
     
  19. Marziano69

    Marziano69 Kartista

    79
    1
    Jul 21, 2009
    Reputation:
    20
    BMW 320D 150CV Futura '02
    Mi inchino alla tua bravura da meccanico, ma Io non sono in grado di smontare e rimontare e non ho nemmeno gli attrezzi, per questo mi sono fatto spellare dai meccanici :-)

    Cmq, nessuno ha trovato crepe o fessure. Confido quindi che non sia quello il problema. In ordine ho fatto:

    1) Revisione iniettori, pulizia EGR, pulizia collettore di aspirazione

    2) Montato il debimetro Pierburg .09

    3) Filtro vapori olio

    4) Sensore temperatura aria compressa

    5) Tagliando completo di tutti i filtri

    6) Catalizzatore Centrale (era crepato)

    7) Controllo crepe nei tubi di depressione

    8) Ettolitri di additivo nel serbatoio per la pulizia degli iniettori etc..

    Mi rimane la turbina, ma se è quella non la cambio e cmq i meccanici la escludono, perchè tira bene. Fischia solo un pochino, ma ci sta.

    Inoltre ci sarebbero questi due sensori. I meccanici sono scettici perchè non rilevano nulla dalla centralina, però sono l'ultima spiaggia.
     
  20. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3,076
    95
    Jul 4, 2008
    Reputation:
    7,906
    ///M3
    in che arco di giri hai fumo?

    ai bassi giri come va? e' sveglia o senti tipo una spinta in piu dai 3000 in su?

    non e' rimappata vero?
     

Share This Page