da quanto dice penalizzeranno le auto a carburanti fossili, probabilmente con aumento carburanti e bolli, incentivando le ibride per poi passare al tutto elettrico...per ora manca la tecnologia...l'autonomia e' scarsa, le batterie pesano e occupano spazio e i tempi di ricarica sono improponibili, oltre a mancare del tutto una rete di ricarica...visti i passi che fa la tecnologia non e' escluso che trovino una soluzione
la mercedes sta facendo in questi giorni spot per la nuova slk...bellina, ma continua a piacermi molto ma molto meno della z4...fate caso ad una cosa...il prezzo del modello di partenza e' pari pari a quello della z4...mi sa che non e' a caso...
anche se è 1.8 con volumetrico andrei su una bella lotu exige......quando l'ho provata....pelle d'oca.....i classici ritardi da un piccolo turbo non si sentono affatto....viva il volumetrico....!!!
Son d'accordo e parlando dei 245 al posto dei 258 della 30i, per me l'entry level come del resto dicevano alcuni siti online andarò sotto i 200.
il kompressor mercedes l'ho guidato in pista, proprio perche' e' lineare come erogazione emoziona zero assoluto
con un 4 cilindri, sara' entry level anche per prestigio...il piacere di guida in una roadster e' fatto di vari aspetti e il 6 per prestigio, impostazione meccanica classica e piu' raffinata e sound, e' una spanna sopra...immagino sara' a quel punto confrontabile con una mazda mx5...
a meno che tu non viva ancora nel 2001 (magaaaari)......2050-2011=39 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
ahahah che piccione... ecco perchè non devo mai scrivere nulla prima che il cervello sia entrato a regime Chiedo scusa per l'errore :wink:
quando ho citato la slk mi riferivo solo ai 6 cilindri ed in particolare alla 350 il cui motore (rivisto e con iniezione diretta) e' aspirato :wink: il 4 cilindri turbo twinscroll di BMW (in qualunque dsclinazione) sara' sicuramente altra cosa rispetto al 2.0 aspirato di mx5. Quest'ultimo e' un motorino che fa quello che deve su una mx5 (spinge bene in basso e sale allegro sino a quota alta), auto le cui prestazioni sono sempre state scarsine e che fa della semplicita', dell'agilita' e degli schemi sospensivi ottimi le sue doti migliori. Immagino il motore BMW sara' dotato di una dose di testosterone maggiore rispetto alla mazda :wink:
non intendevo paragonabili per tecnica ma per impostazione, anche se e' ovvia la differenza di prezzo e immagine...resta il fatto che in un altro intervento han postato la prova confronto di 3 auto: audi tt, z4 e hyundai coupe'...una direi che stona...una z4 6 cilindri sarebbe fuori confronto in partenza con una mazda a 4....ad oggi, z4 23i 6 cilindri, slk base 4 cilindri...col prossimo motore il confronto sara' ancora piu' fattibile (anche se bmw dovrebbe avere qualche cv in piu' anche nella eventuale versione depotenziata)
vedrete che in futuro faranno anche il 4 cil soffiato (turbo a bassa pressione) da 170cv come entri level
si, molto probabile...potrebbero anche adottare il 1,6 turbo del gruppo psa montato sulle mini, che si vocifera vogliano forse montare come entry level quasi sicuramente sulla serie1 e forse anche sulla serie3...ma vedo piu' probabile il 2,0 depotenziato...giusto per chi guarda a consumi e bollo
Voci di corridoio dicono che la prossima Z4 monterà un 3L da 1.250 cc ad aria compressa................quadriturbo. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
voglio proprio vedere il piacere di guidare una ferrari del futuro elettrica col rumore di una lavatrice....
che in un futuro abbastanza remoto i motori oil powered saranno bannati è un dato di fatto a quanto appunto pare, resta il fatto che cmq si parla di decenni!
Ovvio il souno di un bel motore benzina ha il suo perchè... Ma un paio di domeniche fa ho avuto la possibilità di provare una Tesla Roadster S... auto totalmente elettrica, e seppure non facesse alcun rumore ha saputo comunque emozionarmi...
è indubbio che il rumore prodotto da motori con spiccate caratteristiche sportive sia appagante, ma sono già in commercio riproduttori che, attaccati alla presa accendisigari, fanno "suonare" un V12 all'interno di una elettrica. Piaccia o no, i motori per come li conosciamo andranno a sparire del tutto. Chiamatela evoluzione, progresso o come vi pare, resta il fatto che nulla a questo mondo è eterno... panta rei
informati meglio caro....la nuova z4 sarà equipaggiata con il 49cc del phantom malaguti sovralimentato con un compressore volumerico per i bassi regimi e un turbo ad aria che entra il funzione dopo i 4500 giri...verra poi finalmente presentata una versione ///M ulteriormente potenziata grazie all'adozione di protossido di azoto..... ma la vera chicca sarà il pensionamanto del cambio a doppia frizione dkg con un cambio shimano a 18 rapporti