Con un pieno dove arrivate....? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Con un pieno dove arrivate....?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da figherebare, 22 Marzo 2011.

  1. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Prima di rispondere coi consumi della mia, una 318d 122cv Touring, con cerchi in ferro da 16 e copricerchi, con gomme termiche, vorrei sfatare quanto hai appena detto...

    La Esso è americana (ed un America si chiama Exxon), mentre la Shell, forma breve di Royal Dutch Shell, è olandese, e con la Esso non ha proprio niente a che vedere... la frase che hai riportato proviene da una vecchia campagna di boicottaggio creata contro la Esso, che fornisce ufficialmente il carburante all'esercito USA... la Shell è stata messa in mezzo giusto per confondere le acque... è vecchissima, forse risale alla prima guerra del golfo... il prezzo della benzina in tale catena di Sant'Antonio è stato ritoccato più volte, passando dalle lire agli euro pure... è una delle più grandi sole in rete, oltre a danneggiare una compagnia olandese che non ha fatto niente di male a nessuno....

    Inoltre la Esso, che posso capire qualcuno voglia boicottare perché appoggia la politica del terrore americana, in alcuni paesi in cui lavoro di solito, fra cui la Svizzera, ha i prezzi più bassi, a livello quasi delle pompe bianche......

    tornanto in topic, la mia 318d con un pieno in autostrada/statale non è mai scesa sotto i 1000km... di recente durante un viaggio ho percorso 1100km, e quando mi son fermato il BC mi dava ancora più di 200km di autonomia... secondo me andando tranquilli è possibile fare 1350km netti... personalmente, lavorando spesso in Germania, dove in autostrada a volte non ci sono distributori per 100km, e nell'Europa dell'est, dove le strade lasciano a desiderare, quando arrivo ad 1/3 di serbatoio faccio sempre il pieno, quindi, a parte quel caso sopracitato, non ho altri riscontri oggettivi...

    In città, calcolatrice alla mano, dovrei stare sui 12 al litro...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah, come immaginavo, si tratta di un vecchio pallino di Grillo... Vabbè...
     
  3. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Quoto tutto...cercare queste strade, come boicottare solo certe compagnie che tra l'altro fanno tutte lo stesso mestiere e più o meno sono tutte uguali, è il modo migliore per sfogare un po' di incacchiamento ma lasciare tutto com'è!

    Il motivo del fatto che i carburanti costano spesso di più che all'astero sono principalmente due:

    - accise (come l'ultima, di qualche giorno fa, messa dal governo per finanziare la cultura dopo scandali come le mura di Pompei crollate per mancanza di fondi e quindi manutenzione, fondazioni teatrali ridotte in ginocchio ecc.). Evidentemente è più facile prendere da chi paga senza fiatare (gli automobilisti) piuttosto che combattere seriamente l'evasione fiscale o ridurre i veri sprechi che evidentemente creano ancora consenso (investire nella tutela dei beni storici e nella cultura non lo considero uno spreco ma un investimento per il futuro).

    - mancate liberalizzazioni e apertura del mercato. L'Italia ha tuttora la rete distributiva più inefficiente d'Europa. Altri Paesi hanno aperto il mercato, liberalizzando le aperture (come nei centri commerciali), dando la possibilità di vendere altri prodotti (il cd "non oil") e altri interventi. I risultati ci sono: spesso i carburanti vengono venduti senza guadagno, ma potendo rifarsi con la vendita di altri prodotti. In Italia no, è tutto bloccato, tutto rimane com'è a vantaggio di piccoli padroncini che possono campare con bassi erogati anche senza investire ammodernando le stazioni e vendendo altri prodotti. E così anche i distributori grandi ed efficienti si adeguano al prezzo di quelli infficienti, ma evidentemente a qualcuno conviene così...e a pagare sono gli automobilistici.

    Ecco perchè campagne come i vari boicottaggi non colpiscono il vero problema, contribuendo in tal modo a lasciare tutto com'è...
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Quoto soprattutto il secondo punto da te evidenziato.

    Infatti, come ho avuto modo di evidenziare in altro 3D, contrariamente a ciò che si è portati a ritenere, l'incidenza fiscale in Italia sul prezzo della benzina è inferiore alla media UE, nonché a quella di molti paesi importanti, quali GB, Francia e Germania ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    120d 177cv manuale praticamente solo autostrada 17,5 km/litro.
     
  6. taz 68

    taz 68 Aspirante Pilota

    10
    0
    20 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320d touring Msport
    Faccio 70.000 km/anno con un 320 d 163cv marzo 2007 steptronic e calcolo ogni pieno, la media oscilla tra i 12,5 ed i 13,5 mentre il compiuter mi segna costantemente una media piu' bassa di 1,5 km/litro, tenete presente che l'uso e' misto statale-autostrada con una guida tranquilla in statale ed una andatura "allegra" in autostrada (140-150 km/ora), sinceramente mi stupisco a leggere medie al di sopra dei 15 km/l con questo tipo di motorizzazione, in precedenza (2004-2007) ho avuto un coupe' 150 cv steptronic con cui ho fatto 200.000 km con una media tra i 14,5-16
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2011
  7. SK8

    SK8 Collaudatore

    406
    6
    25 Febbraio 2011
    Reputazione:
    83
    BMW 320D TOURING
    Tengo a precisare che ho premesso che il problema è lo stato Italiano e che non voglio imporre niente a nessuno. Detto questo io continuerò a fare il pieno all'Agip con o senza la teoria di Grillo! :-)
     
  8. SK8

    SK8 Collaudatore

    406
    6
    25 Febbraio 2011
    Reputazione:
    83
    BMW 320D TOURING
    anche io pensavo la stessa cosa però poi ho visto che in autostrada il consumo si aggira attorno ai 16/17 km/l. In ogni caso andare sopra il 1000km è impossibile con la mia
     
  9. GiancaCoupe

    GiancaCoupe Collaudatore

    321
    2
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    3.344.227
    e92 320i 170 cv
    Con la mia una e92 benzina 2.0 170cv faccio in autostrada a velocità di codice tranquillamente i 15 km/l.

    Il motore non è dei più riusciti e neppure affidabile come si potrebbe aspettare da una bmw però posso almeno dire che è straordinariamente parco nei consumi (per la cilindrata il peso e la cavalleria)

    Saluti
     
  10. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Il problema è che in Italia sui carburanti ci sono ancora delle addizionali per la guerra in Abissinia...

    Comunque, premesso che manco dall'Italia da fine gennaio, fino a dicembre del 2010 in Germania i carburanti costavano di più che in Italia... a fine gennaio li ho trovati leggerissimamente meno cari che in Italia... in Francia, per via della liberalizzazione, dal più caro al meno caro ci possono essere pure 0,30 euro di differenza al litro... di solito la Elf (che è dello stato francese) è la meno cara...

    Comunque scusate la cattiveria, ma io boicotto direttamente lo stato italiano... cerco di non far mai gasolio in Italia, quando la attraverso e quando lavoro vicino alle frontiere... quando avevo ancora una casa e vivevo a Ventimiglia, non ho mai fatto gasolio in Italia per 2 anni... così lo stato italiano impara a mettere ste tasse insulse...

    Tornando ai consumi, sono allibito da leggere gente che fa a fatica 800km con un pieno... vorrei sapere come guidano, cosa tengono in auto (se giri con un campionario di forme di parmigiano reggiano da 50kg l'una chiaro che consumi più di me che viaggio con il mac portatile e la reflex), in quanti sono in auto, che cerchi montano (anche il modello) e che gomme... se vivono dove la mattina fa molto freddo o meno... se fanno solo brevi tragitti o solo lunghi...

    Io con la mia ex 320d Touring 150cv E46 ho fatto il rekord di 1080km con un pieno... e mai sceso sotto i 930km con un pieno...
     
  11. SK8

    SK8 Collaudatore

    406
    6
    25 Febbraio 2011
    Reputazione:
    83
    BMW 320D TOURING
    totocamen, io ce l'ho da un mese e mezzo, ho fatto il tagliando cambiando tutti i filtri e l'olio, l'ho presa usata con 70.000 km, monto cerchi da 16 con gomme estive e viaggio scarico. Faccio brevi ma frequenti tratti e sempre in città facendo il rappresentante. Ad oggi con l'ultimo pieno ho percorso 560km e già la lancetta mi dice che sto sotto l'ultimo step del pieno che è diviso in 4 parti...il bc segna 12 km/l...pensa te!

    P.S. cambio automatico
     
  12. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    hai una 320d 163cv, 177cv o una 318d 143cv?

    Lo step in città fa consumare tanto... e pure i brevi spostamenti...

    che cerchi monti e che gomme?

    Io monto i cerchi in ferro con i copricerchi Bmw, e le gomme sono Continental winter contact all'anteriore e Michelin Primacy Alpin al posteriore...
     
  13. SK8

    SK8 Collaudatore

    406
    6
    25 Febbraio 2011
    Reputazione:
    83
    BMW 320D TOURING
    una 163 cv

    cerchi da 16 in lega con gomme continental
     
  14. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    Il computer di bordo del mio 320d coupè segna in media i 19 km\l per me è starato di brutto.

    Ho i cerchi del 19 il modulo e il filtro super sprint.

    Faccio parecchio extrurbano.
     
  15. SK8

    SK8 Collaudatore

    406
    6
    25 Febbraio 2011
    Reputazione:
    83
    BMW 320D TOURING
    per 19 km/l su una BMW venderei l'anima al diavolo :mrgreen::lol:
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Anche se è scarsamente confrontabile per via della superficie frontale e della massa, l'X3 20d 177cv step di mia moglie in autostrada a 130 sta sui 13,5kml circa, mentre la media generale è attorno ai 12kml (il precedente proprietario, per 37.000km, ha fatto molta città durante la settimana e autostrada nel we).

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Mah... io in statale stando fra i 90 ed i 100km/h ne faccio almeno 22 di km con 1 litro...
     
  18. victor79

    victor79 Collaudatore

    443
    29
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    1.268
    bmw e90 320d
    Ciao a tutti, riporto la mia esperienza. E90 163cv cerchi 17 manuale. Il consuma varia a seconda dell'uso cittadino o extraubano/autostradale: Nel primo caso più o meno 700km con un pieno(faccio il pieno quando il bc mi dice che mancano 70/100km al vuoto totale), nel secondo caso viaggio dagli 850 ai 1100km con un pieno. Di media sto comunque tra gli 800 e 900km con un pieno, a seconda della pestata:mrgreen:.

    In un recente viaggio Milano-Cosenza: ho fatto il pieno a Milano per poi rifarlo c.a. 1100km dopo(devo dire che mi sono stupito anch'io visto che non sono mai andato sotto i 120km/h...quando c'era il tutor:rolleyes:)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2011
  19. Ricca80

    Ricca80 Secondo Pilota

    646
    21
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    1.211
    BMW 320d coupè
    Cliccate sulla mia firma!!:mrgreen:

    Ad oggi il CB mi segna 18,8 km/l (guida molto allegra), ho quasi 600 km all'attivo con metà serbatoio! :wink:

    320d 177cv.
     
  20. SK8

    SK8 Collaudatore

    406
    6
    25 Febbraio 2011
    Reputazione:
    83
    BMW 320D TOURING
    Quando andrò a trovare i miei al sud proverò anche io l'ebrezza dei 1000 km
     

Condividi questa Pagina