Non disdire nulla. Presentati in Bmw e richiedi la risoluzione del problema. A volte anche la sostituzione del gruppo frizione e del volano può essere utile. Per questo problema comunque spostati nella discussione di riferimento al fine di evitare OT. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?186129-Frizione
quello che volevo non dire è che a mio modesto parere e con il piedino più pesante è un gran bel motore,che mi regala delle belle soddisfazioni,ma non farmi dire altro cmq non pensavo fosse così brillante,nonostante il rapporto cavalli/peso
Ma parli del 18 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">? Perchè quella ho ordinato io, con cambio automatico, cioè la X1 meno performante di tutte. Ho i miei perchè di tale scelta, potevo permettermi tranquillamente il 23 D.... ciò non toglie che io vengo da: Mercedes C 220Sw 150 hp 0-100 10,5 sec cambio manuale BMW X3 2.0 D 177 hp 0-100 9,1 sec cambio automatico Senz'altro all'inizio sentirò il motore 143 hp un pò seduto rispetto all'X3 attuale, per via anche del rodaggio... in autostrada andrà più che bene.... mi chiedevo solo se sulle statali e in montagna non sentirò la mancanza di un pò di spunto per effettuare i sorpassi in sicurezza. Di qui l'idea di rimapparla, subito tramontata per ovvie ragioni....
Guarda l'unico problema lo troverai nei tornanti molto stretti con elevate pendenze: lì in seconda la macchina non va proprio su perchè deve riprendere da un regime molto basso!! E' l'unico limite che ho trovato nel 18d e ti dico anche dove (la prima parte della salita da Verres a Champoluc).