335i o m3 e90 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

335i o m3 e90

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da stefanoc, 23 Marzo 2011.

  1. il Conte

    il Conte Collaudatore

    370
    14
    14 Giugno 2007
    Reputazione:
    683
    130i
    La DKG consuma leggermente meno della manuale grazie alla settima lunga, e in automatico cambia marcia ad un regime spudoratamente basso, aiutando i consumi. Fra un'auto che fa 8 (M DKG) e una che fa 10 km/l (335) ballano 400 euro l'anno di benza, facendo 10.000 km/anno... Vai di M e godi! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Allora un 330 è da poverelli....un 320 diesel non oso immaginare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    ragazzi per la questione consumi secondo me è anche importante considerare il tipo di città, un mio amico ha comprato una m3 da poco manuale, anno 2008, pochi chilometri e con manutenzione in regola, fatte varie prove stile nonnetto ma in città si varia dai 4 a 5 km/l mentre ad andatura di codice per oltre 200km a 130km/h di tachimetro costanti, non si superano gli 8km/l, con questo voglio solo dire che, se il problema desta in quel litro in più ogni 100km/l quindi come dire passare dai 5 ai 6 dove ballano su ogni 100km/l si e no 1,60€ fa veramente poco testo, tieni presente che comprando una m difficilmente si va piano, vuoi per il sound e per il rapporto che si instaura, ma nella maggior parte dei casi si ha la tendeza a girare alti di giri per apprezzare il godurioso sound, io da amico e senza offesa ti dico che se hai problemi con il conto dei litri ogni tot di chilometri, forse la scelta deve inevitabilmente ricadere su altro anche perchè rischieresti di non godere in ogni momento per paura di consumare . Un altro conto e se hai un budget di non so 40 mila euro per l'acquisto io preferirei spenderne 5 mila in meno e investire la parte restante in benza in modo tale che il costo successivo non abbia nessun impatto sulle mie finanze, spero di averti dato una mano
     
  4. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    :lol:

    quoto pito, a 130 km/h fissi si è sui 8.9 km/l :wink:
     
  5. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    :cool:

    Quoto in toto le parole di over87.

    Alla fine i dati sui consumi che tutti ti abbiamo dato sono vicini ed univoci.

    Personalmente, anche facendo circa 25.000km annui, di certo non sto col patema di fare 8 invece che 6 di media perché altrimenti non posso comprare la borsa alla mia ragazza o uscire a fare aperitivo ogni sera.

    La macchina deve essere usata con spensieratezza e l'idea di dover alzare il piede per non vedere la lancetta del serbatoio crollare, è frustrante.

    Nessuno ti fa i conti in tasca e mai ne avremmo diritto, il consiglio è di prendere una macchina di cui sai che puoi curarti più del lato godimento puro che di quello prezzi e costi, altrimenti tutto il divertimento ne viene inficiato.

    Se il problema fra 335i ed M3 é solo il benzinaio, sappi che la prima non consuma cosi tanto meno della seconda, ma si trova mediamente a 15.000€ in meno.

    Se la discriminante nella scelta prende in considerazione anche aspetti legati alla guida e ai motori antitetici, rileggi il mio post iniziale o chiedici per qualsiasi altro dubbio.
     
  6. max.b

    max.b Collaudatore

    478
    6
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    458
    ex M3 e46 - Audi S3 SPB
    La 335i ha un gran motore, è discreta nel look ed è turbo e non aspirata...se avesse avuto l'autobloccante ci avrei fatto un pensierino ma un auto del genere senza autobloccante per me non è da prendere se uno guida sportivamente, stessa cosa per il 135i che monta lo stesso motore..infatti io ho preso l'M3...ho voluto fare una pazzia e se si fa...si fa fino in fondo...poi il marchio m è un marchio blasonato, la 335i è una serie 3 con un 3 litri turbo FINE...

    Se vuoi prendere una delle 2 vai di M, non te ne pentirai e avrai sotto il sedere un auto con un importante passato storico che non è poco...poi questione di gusti e sicuramente anche di finanze che è da tenere in considerazione!
     
  7. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.480
    9.871
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Questa è una ... :mrgreen:

    Mi sa che il 335d che hai provato aveva qualche problema, oppure il 330d è mappato forte :wink:

    Per me il 335i non è assolutamente un ripiego, anzi, è una diversa filosofia di auto, ne ho avuta una E91 futura con cerchi 162 e sembrava esteticamente in tutto e per tutto una 320d ad eccezione del doppio scarico, aveva solo Procede V2 e filtro a pannello e sul dritto andava più di una M3 E46 con una notevole ripresa da tutti i regimi.
     
  8. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    :haha:haha:haha:haha

    Però c'è da ammettere che avevo messo le mani avanti!

    Ovviamente "530d da 272cv" è un refuso di battitura, intendevo scrivere 535d da 272cv. :wink:
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Quoto tutto, tranne questa parte, è vero che hanno la stessa coppia ma non la stessa rapportatura.
    Sembrerebbe una precisazione stupida ma per farvi un esempio, entrambe le macchine hanno una seconda da circa 110km/h ed una terza da 170, solo che una arriva a 170 a 7000g/m e l'altra a 8400g/m, significa che la M3 dai 3000g/m in su ha sempre un 20% di coppia/potenza alla ruota in più.
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    è verissimo, anche se CREDO(specifico bene che è una supposizione:wink:) che questo valga in pieno se si guardano i grafici dichiarati. Credo infatti che i grafici m3 siano ottimistici come capita con moltissimi motori aspirati, mentre il biturbo li rispetti in tutto e per tutto, se non essendo anche un pelo piu' abbondante. Quindi la differenza vera ,compreso la diversa rapportatura, credo arrivi ben piu' in alto di quei 3000 giri auspicati....credo si piazzi POCO PRIMA di quella stabilizzazione dell'accelerazione del motore biturbo che si avverte chiaramente dalle parti di 5000 giri.
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    La M3 risente molto dello stile di guida e le differenze percentuali sui consumi non sono assolutamente da sottovalutare.

    Se vado piano faccio medie di 8,6km/l, se vado allegrotto faccio 6km/l, rapportandoli alla Mini One che ho, le proporzioni sono simili, se vado piano fiaccio 17km/l, se vado allegrotto ne faccio 12,5, con la differenza che l'allegrotto della Mini non è paragonabile a quello della M.

    Comunque penso che consumare 8,6km/l sia un ottimo risultato, basta rispettare i limiti quando si va fuori cittá.
     
  12. stefanoc

    stefanoc Kartista

    120
    2
    25 Dicembre 2009
    Reputazione:
    85
    bmw 330d E90 e bmw 335d e92
    mmmmm...ragazzi siete dei grandi, grazie mille a tutti...dovro' seriamente pensare se alla fin fine posso permettermi di mantenerla. E' verissimo che non sono i 2/3 km/l a fare la differenza, ma è pur vero che uno si dovrebbe porre un limite consentito dalle sue finanze e non oltrepassarlo. D'altra parte M non è per tutti, se alla fine dei miei conti e ragionamenti scopriro' di non essere all'altezza della M....ehhh....optero' per il ripiego. Non nascondo che tutto il resto per me è un ripiego, visto che se avessi una disponibilità finanziaria maggiore non ci penserei un secondo, certo è che a 120/130 con il 335i ho visto i 13, se invece con l'emmona gli 8 massimo 9.....insomma cominciano già ad essere 4/5km/l......e non sono pochi....in città invece effettivamente la differenza, se con l'm si riesce a stare sui 5/6 è davvero poca....

    A meno davvero di non optare per la soluzione catorcio diesel usato in settimana e emmona quando ne sento il bisogno, ma conoscendomi non riuscirei piu' a staccare il posteriore dall'e92.....arghhh.....

    Sul discorso prezzi...insomma, trovo m3 del 2007 manuali con navi idrive 1 e 335i del 2008 con navi dkg2 e idrive2 piu' o meno allo stesso prezzo...

    PS: il 335d è mio, così come il 330d 231cv e confermo che il 335d va di piu' ma non esageratamente di piu', insomma mi aspettavo un'altra cosa. Il 335i, che invece ho solo provato al contrario non mi ha affatto deluso.

    PSS: smarco grazie mille, gentilissimo!
     
  13. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    col x35i a 130 fai gli 11 11,5 kml :wink:
     
  14. A71

    A71 Kartista

    245
    4
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    521
    EX BMW 330 XD E92


    Non intendevo certo quello, il mio discorso è un po' come scegliere tra un 330d e un 325d ( non ho capito neanche perchè Bmw produca il 325).

    Certo si tra M3 e 335 i motori sono differenti per costruzione e filosofia, ma dovendo comprare un benzina di quelle prestazioni non ho dubbi in merito.

    Ribadisco mia opinione del tutto personale.:wink:
     
  15. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Nemmeno io ho dubbi.

    335i tutta la vita.
     
  16. stefanoc

    stefanoc Kartista

    120
    2
    25 Dicembre 2009
    Reputazione:
    85
    bmw 330d E90 e bmw 335d e92

    Ti posso chiedere il perchè?
     
  17. ale7501

    ale7501 Kartista

    182
    6
    21 Gennaio 2011
    Reputazione:
    706
    bmw z4 m coupè
    Sto seguendo la vicenda e mi sono appassionato..

    Quindi, come ho gia scritto su un altro post qualche tempo fa... Comprati una Z4 M che il 335 lo tieni dietro ( io ho fatto piu gare con un amico col 135 centralinato e stavo davanti), l'M3 non ti svernicia più di tanto, e nel misto stretto demolisci mooolti avversari.....in piu ti avanzano 20 mila euro con i quali fai tutta la benza che vuoi!! io non resetto i km/l da 10K km e medio 7.1 Km/l ma guidando spesso come se non ci fosse un domani ( e gli sbirri)... se vai in autostrada a 140 km/h fai i 9. Ma non conta perchè con i 20 mila che crescono ti compri un diesel anche carino...

    Cosi per farti vedere le cose da un punto di vista diverso che ogni tanto aiuta a fare chiarezza!!

    Ciao!

    P.S. sono schifosamente di parte!
     
  18. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Non pensavo che andasse cosi forte la Z4 :eek:

    20000€ tra un 335i usato e un'M3 usata?
     
  19. ale7501

    ale7501 Kartista

    182
    6
    21 Gennaio 2011
    Reputazione:
    706
    bmw z4 m coupè
    La mia ha solo il filtro in spugna Kn, terminali artigianali e centralina, che su un'aspirata rende pochino in termini di cv, diciamo 1000 euro di preparazione... e poi i cerchi ultraleggera che penso qualcosa diano in termini di minori masse sospese...

    dicevo 20.000 tra la z4 m e l'M3/335 se dici che le trovi allo stesso prezzo...
     
  20. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Le quotazioni della Z4 M sono altine visto il tipo di auto.....a meno di 25-30k imho è difficile trovarla.....335i del 2008 stanno all'incirca sugli stessi prezzi della Z4.....le M3 ci vogliono almeno 10k € in più.....sempre del 2008....
     

Condividi questa Pagina