Ragazzi...leggete su autoblog e su bimmerpost:si parla della Z6!però la cosa non mi convince molto.......
Buona sera ragazzi..ho ripreso un mio vecchio post..dopo aver visto le foto della nuova 6er (che tra l'altro trovo bellissima) per la tipologia di auto che è,desidero sempre più una gamma di sportive bmw..non voglio ripetermi all'infinito ma....R8..SLS..R4 (di cui ormai è stata confermata la produzione) e bmw?? bmw,ihmo, produce ottime auto: -due ottime berline:3 e 5 (tra l'altro trovo la F10 un capolavoro per pulizia e tecnologia) -una fantastica ammiraglia -una lussuosa coupè in abito da sera:6er -affascinanti scoperte:3 e 6 -una roadster da sogno:z4 -tanti cassoni...X!!(scusate possessori) ...ma mancherebbe... una sportiva intorno agli 80/100k da usare 365 giorni l'anno (vs 911) e M3 a parte una supercar (vs R8 V10,SLS)....non con un 3 cilindri diesel!!!
io condivido con Frentz la vecchia z4 era l'antagonista dell'slk mantra le nuova z4 sembra più l'ntagonista dell'sl nonstante quest'ultima costi moto di più. Dico questo avendo avuto 'sl500 allestimento AMG mentre ora possiedo una e85 2.2i
Quante falsità, quante leggende metropolitane, quante caz*ate che girano e continuano a girare in merito alla Z8. Sarebbe un flop commerciale quella magnifica vettura da collezionisti che, a fronte di una produzione preventivata di 3000 vetture in tre anni, in meno dei tre anni previsti fu venduta in 5704 esemplari, cioè quasi il doppio rispetto a quanto previsto? Sarebbe un flop quella roadster che agli stessi 240 milioni di lire della 360Spider, con gli stessi 400cv dal V8 dell’M5, vendette di più della Ferrari? Quella che, commercializzata in €, veniva 128.100€ ed ora si trova ancora agli stessi prezzi, se non oltre i 130mila? Bel flop allora, visto che l’interesse sul mercato del collezionismo è altissimo e le quotazioni, a meno di un decennio dall’uscita di produzione, sono già così alte. Nonostante abbia avuto un successo così grande da raddoppiare la produzione stabilita. Di Z8 ne sono state vendute più di quanto previsto e più della 360Spider, ma nonostante questo, il suo valore sulla piazza è notevolmente più alto rispetto a quello della Rossa, attestandosi alla pari del suo valore da nuova, se non a livelli superiori. Quella di un ipotetico insuccesso è una bufala, probabilmente montata sopra ai richiami che interessarono parecchie Z8 prodotte con difetti strutturali che potevano trasformarsi in cedimenti dei supporti dei duomi delle sospensioni anteriori e del relativo telaietto, così da inventare la storiella della scocca di melassa della Z8, derivata strettamente da quella che era l’M5 E39 invece, motore S62B50 e trasmissione ZF compresi. La Z8 fu un successone, con una richiesta molto superiore all’offerta, in Italia è raro vederla perchè ne furono immatricolate solo 116. Una Z8 ben tenuta e con all’attivo meno di 40-50.000km è impossibile trovarla a meno di 105-110.000€ con punte anche di 130-140.000€ in casi non d’importazione (molte provengono dagli USA o dalla Germania) e con basso chilometraggio. Qualche mese fa ce n’era una su autoscout con 5.000km a 138.000€; un mese dopo non c'era più, chissà come mai. Contando che le 360Spider si trovano anche del 2003 con 40.000km a 70.000€ e che entrambe, nuove, costavano circa 130.000€, traetene voi le conclusioni. E ricordiamoci sempre, che il numero finale di Z8 è doppio rispetto a quello preventivato dalla Casa (e non dimentichiamoci neppure che, oltre alle Z8 “ufficiali” BMW, esistono altre 555 Z8 prodotte da Alpina con V8 turbo). In ogni caso, le voci sulla Z6 sono probabilmente legate al prototipo Z9 di Francoforte 1999 in versione coupè e Parigi 2000 in variante convertibile che, nel 2004, ha ispirato tremendamente da vicino la Serie 6 E63/64. Ultimamente BMW ha registrato i marchi Z10, M10 e proprio Z9, quindi i rumors che vogliono una GT coupè o cabrio con motore V8 o V12 si sono fatti verosimili durante l'anno passato, senza però che da Monaco arrivassero notizie più o meno attendibili.
parzialmente OT: quoto tutto su Z8, auto davvero affascinante, tecnologicamente sopraffina ed ormai un classico. Tra lei, Weismann (una a caso) e Morgan Aeromax-Aero 8 e' una bella lotta tra classici odierni e futuri.
Beh, considerando che e' difficile trovarne con il telaio ancora dritto... http://www.bmwz8.us/vbb/showthread.php?t=400 http://www.bmwz8.us/vbb/showthread.php?t=409 http://www.bmwz8.us/vbb/showthread.php?t=404
mi risultava che il problema fosse stato risolto con un upgrade dello chassis o qualcosa del genere...mi sbaglio?
Erano i supporti dei duomi delle sospensioni anteriori a cedere su alcune unità, come ho già detto, successivamente a forti sollecitazioni. C'è stata un'importante campagna di richiami ed il problema è stato risolto. La storia che la Z8 abbia il telaio di marzapane è una leggenda montata su questo fatto. Leggenda già più fondata del mancato successo della E52 comunque, visti i superlativi dati di vendita! Sulla Z6 c'è poco da dire: non esiste.
4.4 sulla z4? dubito fortemente...e' il motore della m5...sulle m5 montano motori piu' grossi delle m3...si dice che la prossima m3 avra' un 3.0 turbo 6 cilindri, probabile che con questa unita' faranno il modello M della z4
m5 motore v10, m3 v8...nuova m5 motore v8, prossima m3 motore v6...e probabilmente anche z4m According to some sources within the German manufacturer, the incoming BMW M3 F30 will benefit from a twin-turbo V6 3.3-liter engine able to develop about 440 horsepower. Instead of the V8 engine found on the M3 E92, the 2012 BMW M3 F30 will get the V6 propeller that benefits from two turbines and will be able to develop slightly more horses.
Mi stupisce di come tu possa capire Z4 4.4, se addirittura il topic si chiama Z6! Quanto riguarda l'M3 F30 lo si sa già più o meno da due anni, cioè da quando si è dato per certo l'S63 sull'M5. Pare che il 6 cilindri biturbo dell'M3 però non sarà un'evoluzione dell'N54B30T0, ma... sarà PSA!
ovviamente, se non fosse chiaro, stavo rispondendo ad un altro utente che aveva posto questo dubbio in un intervento e non mi riferivo alla z6
Come già detto varie volte in altre discussioni:bmw dovrebbe mettere in commercio una sportiva dalla linea sensuale come la Z4,leggermente più grande(per intenderci come una 911) ; 2 varianti cabrio con tela e coupè motorizzanta con un 6L e un V8 bmw marchio sportivo? non voglio ripetermi all'infinito ma dobbiamo essere obbiettivi:R8,SLS,SL ,futura R4...bmw marchio sportivo..che non produce le sportive..è come se Rocco smettesse di t.......e!:wink: Poi..non parliamo nemmeno di supercar che in bmw non hanno nemmeno nell'anticamera dl cervello di produrne ma almeno una sportiva di alta gamma sopra la Z4.... ...e voi mi direte: c'è gia!La 6er.... bella,elegante,ma più che sportiva mi sembra una berlinona con 2 porte in meno...tipo MB CL... troppo belllo nell sito bmw.de nello spazio dedicato alla nuova 6er: cito testualmente: "competitors: -mercedes SL -Jaguar Xk Porsche 911" ....ma dove?????? Xk e 911 hanno una linea molto elegante ma da sportive...la 6 ripeto,è una berlina con 2 porte in meno..persino la Sl ha una linea più sportiva.. io ragazzi..ci rinuncio..
una supercar, correndo anche in formula 1, la possono realizzare se vogliono e come marchio avrebbe anche il prestigio necessario per valere i soldi che costerebbe...ovviamente senza limitazione di velocita', altrimenti sarebbe tagliata fuori dai confronti...si, concordo, la serie 6 sara' una bella macchina, bei motori, ma la vedo piu' per guida in autostrada, non in pista....e pur costando tanto non sarebbe paragonabile alle sportive da te citate...e' una coupe' elegante
dopo tante X,gt ..un paio di sportive (anche non estreme e fruibili quotidianamente) non farebbero che risollevare il prestigio di bmw come marchio sportivo tra i marchi "umani"... faranno la fine di alfa..vedrete...
gia' girano notizie "inquietanti"...bmw ha fatto un sondaggio sulla serie1 scoprendo che la maggior parte degli utenti non sanno che sai una trazione posteriore e quindi han concluso che la trazione posteriore non e' il motivo per cui viene comprata...indi per cui, valuteranno se fare le prossime serie1 a trazione anteriore (un telaio a trazione anteriore costa meno, quindi, o la farn pagare meno, o ci guadagneranno di piu')...per chi ne capisce qualcosa era il motivo principe per preferirla alla audi a3...l'unica differenza e' che l'audi a3 volendo si puo' avere anche a trazione integrale...alfa romeo era un marchio sportivo e ovviamente le macchine erano tutte a trazione posteriore...entrata nel gruppo fiat ha usato gli stessi pianali e motori diventando sportiva di nome ma non di fatto...e tutti i clienti sportivi alfa si son rivolti a bmw...quando poi fanno macchine serie come la 8c o la prossima 4c, le fanno in serie limitata, invece di tenerle a listino...mi auguro vivamente che non capiti nulla di simile e si decidano anzi a fare una vera supercar...i mezzi li hanno, non so che aspettino