E92 integrale su neve... | Page 7 | BMWpassion forum e blog

E92 integrale su neve...

Discussion in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' started by ZSimo, Mar 22, 2011.

  1. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8,218
    798
    Oct 3, 2006
    Reputation:
    30,260,245
    M4 C
    Sarebbe sufficiente andare a piedi quando non ci si senta sicuri sulla neve. Ne gioverebbe il traffico, e la sicurezza degli altri utenti.
     
  2. ZSimo

    ZSimo Kartista

    85
    2
    Jan 30, 2010
    Reputation:
    34
    BMW Z3 2.2i & MASERATI MERAK
    ....eh no....c'è chi ha detto di avere buttato i soldi nelle termiche e non essere andato cmq sulla neve....chi dice di avere avuto parenti/amici con una TP rimasti bloccati in salite innevate ecc...e chi dice che con 4 termiche vai ma sul "chi va là"....

    Mi sembra che la tendenza unanime sia più che altro...."con la TI sei sicuro al 100%...con la TP hai enormi margini prima di trovarti realmente in difficoltà...ma la possibilità concreta c'è...."
     
  3. ZSimo

    ZSimo Kartista

    85
    2
    Jan 30, 2010
    Reputation:
    34
    BMW Z3 2.2i & MASERATI MERAK
    Se devo fare un giro che posso rimandare resto in casa volentieri....ma per il lavoro e le emergenze devo per forza prendere l'auto....
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Ed eccoci alle solite: chi si permette di obiettare dice falsità o fa semplicemente confusione! ](*,)

    E' un film già visto altre decine di volte...
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Oddio, sicuro al 100% direi di no, anche perché, è bene ricordarlo, una volta finita la salita (dove la TI esplica il massimo vantaggio rispetto alla TP), inizia sempre la discesa e lì la trazione non conta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8,516
    217
    Jun 29, 2010
    Reputation:
    27,116
    320d E92 LCI
    Facendo un bilancio salita-discesa però si può dire che la TI sia più vantaggiosa perchè lo è in salita rispetto alla TP e in discesa non vi è differenza.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque insomma dai questi discorsi sembra che siano 2 mondi completamente diversi.....la differenza c'è come si è detto.....ma si è anche ripetuto che nella guida quotidiana non vi è differenza.....
     
  7. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    Apr 14, 2010
    Reputation:
    3,352,498
    320d coupè (e92) del 2010
    Anche in caso di aderenza perfetta, tra maggiore peso da portare in giro, maggiore altezza da terra che comporta una peggiore l'aerodinamica, e maggiori attriti del sistema di trazione molto più complesso le differenze ci sono eccome. Certo, nessuno dice che consuma il doppio, ma una sensibile differenza è inevitabile...

    Le tue sono considerazioni ineccepibili. Se sono queste le tue necessità (e preferenze) allora fai benissimo a prendere una TI!!!
     
    1 person likes this.
  8. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8,516
    217
    Jun 29, 2010
    Reputation:
    27,116
    320d E92 LCI
    Peggiore aerodinamica che è la stessa auto con qualche centrimetro in più d'altezza? :-k

    Il consumo maggiore è riscontrato dalle riviste e dalle case intorno al 10% in più.....circa quindi sul chilometro al litro in più....dove contano il maggior peso e maggior attriti..l'aerodinamica imho non c'entra niente a parità di carrozzeria.....
     
  9. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    Apr 14, 2010
    Reputation:
    3,352,498
    320d coupè (e92) del 2010
    Sì, proprio per quello. Se ci fai caso tutti i modelli "a basso consumo" si differenziano dal modello "standard" perchè sono più bassi di qualche centimetro (oltre ad avere le marce più lunghe e le gomme più strette ed altri interventi minori). L'aerodinamica c'entra eccome, ed assieme al maggior peso ed agli attriti contribuisce a fare consumare di più le TI.

    Sono d'accordo con te che un maggior consumo del 10/15% (e stiamo bassettini) non sono nulla per chi fa 7/8.000km all'anno. Ma già per chi ne fa 20/30.000 iniziano ad essere una variabile da prendere in considerazione.
     
  10. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8,516
    217
    Jun 29, 2010
    Reputation:
    27,116
    320d E92 LCI
    Le X perdono quei 3-4 km/h in v-max per via degli attriti.....mettiamoci anche l'aerodinamica va :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Si diciamo che sui 30k/anno l'1-1,5 km/l in più può pesare....ma in questa discussione l'utente del thread fa meno di 10000km/anno.....io mi prenderei un super benza TP altro che X :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25,820
    2,975
    Apr 4, 2004
    Reputation:
    29,526,214
    Funny Car
    Corretto, il maggior consumo è stimabile nel 10%, ma arriva anche al 20% in alcune condizioni come il ciclo extraurbano.

    Se uno spende 3000 euro all'anno di carburante, ne butta 300 ogni anno, moltiplicato per gli anni che si tiene la vettura diventa una bella tassa.
     
  12. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4,542
    338
    Jun 11, 2007
    Reputation:
    151,731
    una scatola qualunque
    Se qualcuno mi dicesse che vuole la x per la sicurezza sul bagnato e perchè non vuole correre il rischio di dover gestire un improvviso sovrasterzo lo capirei e lo condividerei, se mi dice che lo fa per la neve no. Questa è solo la mia personale opinione.

    Forse è questione di piedi (frizione e acceleratore), per muoversi non serve essere piloti, basta un po' di sensibilità sulle chiappe e delicatezza. Per me è impagabile fare un tornatone in salita innevato e buttare giù a metà curva per controsterzare.

    L'ho già scritto ma pare che pochi lo abbiano letto, se già tra una gomma estiva e l'altra ci sono innumervoli differenze nella tenuta, figuratevi quante ne trovate sulle invernali che devono coniugare un numero ancora maggiore di attitudini. Ci sono invernali ottime con la piogga e il freddo ma scarse sulla neve e invernali ottime sulla neve ma scarsine sul baganto, chi generalizza forse è un cliente fisso di una tal marca e ha avuto poca occasione di provare altro.
     
    1 person likes this.
  13. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8,516
    217
    Jun 29, 2010
    Reputation:
    27,116
    320d E92 LCI
    Curiosa questa cosa....avrei detto nel ciclo urbano.....:-k.....20% sono quasi 3 km/l però....:eek:....se ci aggiungiamo lo step...la mai dovrebbe mangiare come un'M3 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25,820
    2,975
    Apr 4, 2004
    Reputation:
    29,526,214
    Funny Car
    Prova a chiedere a chi ha un'auto come la tua manuale e posteriore quanto consuma, vedrai che ottiene risultati miracolosi, quel motore è di una efficienza spaventosa.
     
  15. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8,516
    217
    Jun 29, 2010
    Reputation:
    27,116
    320d E92 LCI
    Io faccio intorno ai 12 km/l con città ed extraurbano....un 330d manuale TP in stesse condizioni può stare al massimo sui 15 km/l......1 km/l dato dalla X e 2 km/l dati dallo step all'incirca... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25,820
    2,975
    Apr 4, 2004
    Reputation:
    29,526,214
    Funny Car
    In città incide di più lo step, in extraurbano più la x, il convertitore lavora meno
     
  17. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8,516
    217
    Jun 29, 2010
    Reputation:
    27,116
    320d E92 LCI
    Vero..aggiungo poi che lo step risente poi delle temperature basse dato l'olio che deve entrare in temperatura ottimale.....l'integrale non penso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quindi la X fa peggiorare le andature autostradali ed extraurbane....
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,578
    7,671
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500,836,444
    otuA
    nel tuo caso inoltre (e parlo in generale per le E46), la ti è permanente, con ripartitore fisso 62 ant 38 post, e 2 differenziali (ant e post) che possono distribuire variabilmente fra le due ruote di competenza la quota parte di coppia che ricevono.

    in pratica, le 4 ruote sono SEMPRE in presa
     
  19. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8,516
    217
    Jun 29, 2010
    Reputation:
    27,116
    320d E92 LCI
    Appunto..quindi nell'E46 i consumi dovuti alla X sono maggiori rispetto a quelli riscontrati nelle E90.....se si parla di un 15% per l'E46 (all'incirca) per le E90 è sicuramente meno.....

    Avevo letto che ad alte velocità (sopra i 180) l'integrale stacca e l'auto si comporta come una TP? Non ricordo se era una discussione per l'E46 e/o E90....
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,578
    7,671
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500,836,444
    otuA
    si esatto, qualcosa del genere.

    l'xdrive è leggermente diverso dalla X, ma peso e attriti comunuqe concorrono ugualmente ad un aumento del consumo
     

Share This Page