Non volevo dare contro ad Audi, con la quale non ho nulla, anzi, ne ho avuta una e sono stato contentissimo. Le riflessioni erano concentrate solo su un aspetto, il piacere di guida, sul quale BMW è obiettivamente superiore. Su altri aspetti Audi è avanti.
Che io sappia l' Xdrive come ho già ripetuto non ha trascinamenti rilevanti quando il controllo di stabilità e trazione non rilevano perdite di aderenza, si comporta com un Haldex al contrario, quindi invia coppia solo all'asse posteriore (la frizione a dischi è aperta). Per quello che concerne il peso il mio riferimento era con il 320D e91 , assicuro che ci sono accessori che pesano come i differenziali, vedi tetto panoramico/gancio traino ecc. Questo non significa che la differenza non esiste, ma a mio parere non è così rilevante anche se sono 100kg. Secondo me non si sente così tanto la differenza di guida nel senso dell'agilità ecc... per il consumo vorrei sapere quanto consuma la tp rispetto alla ti, la mia faceva uso medio circa i 12/12,5 a litro ciclo misto..... non credo che la tp faccia i 15/15,5 a litro...Poi uno compra un'auto per molti motivi, certo non credo che uno si basi su queste differenze di peso e ipotetici consumi nella scelta, capisco di più la mancanza dell'assetto M..... poi ognuno compra ciò che vuole, ma quando leggo che con la tp sulla neve si và come con l' xdrive mi sembra alquanto strano tutto lì.......
Sui consumi incide molto l'automatico che può portar via anche 2 km/l in inverno....la X già tanto se porta via mezzo chilometro al litro.....io ce li ho tutti e 2 e in questo periodo sono sui 12 km/l.....
Se fosse come dici tu le BMW con l'xdrive sarebbero trazioni posteriori con la trazione sull'asse anteriore inseribile, ma non è così, ci sono tanti 3D sul forum che ne spiegano il funzionamento, puoi documentarti se ti fa piacere approfondire.
perché FORSE ci sono più 320d che M3. se il rapporto è di 100 a 1, è ovvio che farai fatica a vederne. ah aspetta, mi sovviene un altro motivo: "piuttosto che mettere i 17 su M3 per andar bene su neve, mi tengo i 19 e lascio a casa l'auto quando nevica". beato chi può, evidentemente chi va a lavoro ogni giorno e non può permettersi più di 1 auto, non ha un'M3
Sinceramente il discorso scelgo BMW perchè ha la trazione posteriore mi sembra una cosa che oggi fanno pochi appassionati ! Poi certo, su un forum di appassionati come questo, questi pochi sembrano tantissimi, ma sul totale di chi compra un auto in italia (e non solo) sono una minoranza. Se domani BMW lanciasse la nuova serie 1 facendo una bella auto ma a trazione anteriore, un sacco di gente la comprerebbe lo stesso. D'altra parte oggi un sacco di gente compra X1-3-5-6, e non ditemi che queste abbiano molto a che fare con la tradizione sportiva di BMW e della sua scelta di continuare con la TP.
Il 90% di chi compra bmw lo fa perchè gli piace d'estetica e di motore...e una percentuale non lo sà neanche che ha in mano una macchina a trazione posteriore /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La X però non va presa al posto della TP per il discorso: "Oddio come faccio con la TP quando piove a fare le rotonde?" Va presa se serve in montagna...oppure se usata è un'occasione da non perdere.....per il resto magari nell'immaginario collettivo e magari pure con qualche fondo di verità da maggior sicurezza alla guida....
Funziona benissimo l'xdrive /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E chi te lo scrive ogni tanto si fa lo sparetto montano con il Subby STI 265cv del babbo quasi 72enne /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io sono uno di quelli che TP la considera un difetto Mi piace viaggiare in pieno comfort e sicurezza in qualsiasi condizione e come ho potuto verificare quest'inverno una TP non te lo dà
Innanzi tutto ringrazio gli utenti per avere preso tanto a "cuore" la questione.... Per scremare vi posso solo ripetere 2-3 concetti miei personali.... 1- faccio meno di 10.000 km all'anno (spesso anche molto meno tipo 6-7 mila)....quindi il discorso "l'X consuma più" è irrilevante.... 2- guido rilassato, ho uno Z3 2.2 170cv che da il meglio dai 4000 giri in su e nonostante ciò raramente supero i 3000....questo per darvi un idea di quanto me ne può fregare di dissipare 5 cavalli per strada.... 3- la serie 3 ha un ottima guidabilità comunque e a maggior ragione col mio stile di guida non percepirò MAI un minor handling di una TI... Io compro BMW per l'estetica e per i motori....ad esempio, nonostante il mio stile di guida "relax" non voglio rinunciare ad avere un mitico 3 litri 6 cilindri, secondo me, il motore simbolo della casa.....
La tua domanda originaria era: Tutti gli utenti che hanno avuto modo di provarlo ti hanno risposto che bastano 4 termiche e basta. Poi se a te piace l'integrale a tutti i costi (compreso quelli maggiori di acquisto), di sicuro non andrà peggio della TP su neve e ghiaccio, quindi vai tranquillo
Appunto perchè mi sono documentato che lo affermo (è come dici in effetti), forse ho capito male, comunque quello che è certo è che la ripartizione è variabile a seconda delle condizioni, la vettura è prevalentemente posteriore, 60/40 il rapporto (di base ma in variazione continua interfacciato con il dsc), poi la coppia viene ripartita a necessità sull'asse anteriore, può diventare anche 90/10 o 10/90 a seconda delle necessità, a bassa velocità il differenziale anteriore è libero, per non creare effetti di trascinamento delle trazioni tradizionali (manovra/parcheggio ecc). Comunque tutto questo è Ot sulla neve la ti è superiore e basta non ci sono se e ma, inoltre la Xdrive a mio parere è una delle migliori che abbia provato e posseduto. Per quello che concerne l' handling non vedo così tanta diversità.
Ti sei risposto da solo, i consumi sono pressochè gli stessi. I regimi di giri che usi sono godibilissimi sul 6L ( grande tiro ai bassi) Per la guidabilità a mio avviso non noterai quasi differenza a meno che tu non abbia la super licenza...... Te lo dico anche perchè sono passato da una 33D a una bella M3 (che anche se ho le termiche da 18 i 17 mi sà che sono già i dischi freno) che sulla neve meglio stare in garage......
Oddio hai fatto un po' di confusione, ma non fa nulla, sono tue opinioni e se ne sei convinto... Questo invece non è soggettivo, è semplicemente falso
Non ci vedo nulla di ironico, mi pare che se ci sono quattro ruote a spingere siano meglio di due (lo dice la logica).
la tua logica. ma anche tu fai finta di non leggere certi interventi, anche se lo considero una mera svista (per darti fiducia)
Posso essere anche ignorante, ma falso non sono Alex, a parità di motorizzazione secondo me cambia poco se si fanno i 12 a litro o i 12,8..... Poi magari tu sarai del partito di quelli che fanno i 18/19 con il 320, in discesa magari, oppure avendo avuto entrambe le auto avrai dei dati migliori sui consumi fatti con il calcolo sul pieno e km percorsi non con il bc. Poi ci sta che a te non serva una TI sulla neve e che le doti di guida compensino........ a me serve visto che la licenza non la rinnovo dal 2005.