E92 integrale su neve... | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

E92 integrale su neve...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da ZSimo, 22 Marzo 2011.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma se si comrpa BMW lo fa anche e soprattutto perchè TP, almeno a mio modo di vedere. Se uno non la sa guidare può comprare una Audi qualsiasi.
     
  2. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Quindi uno una bmw non la compar perchè gli piace ma solo perchè è TP...ma dai.......

    Uno compra la bmw anche se gli fa schifo....."Eh ma è TP" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se non la sa guidare può comprare un'audi? Ma che discorso è?
     
  3. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Provo a sintetizzare:

    Vantaggi della TI:

    - Maggior trazione in ogni situazione (e questo è indiscutibile)

    - Diversa guidabilità

    Svantaggi di una TI (riaspetto sia ad una TP che ad una TA)

    - Maggior peso (e quindi minor agilità e maneggevolezza)

    - Maggiori consumi (probabile almeno un 15/20%, a quanto risulta dalle prove strumentali delle riviste) e minori prestazioni (su tutte le motorizzazioni, anche se ovviamente meno percepibile all'aumentare della potenza disponibile)

    - Auto più alta da terra, e conseguente baricentro più alto (le conseguenze sono estetiche, ma soprattutto sulla dinamica di guida)

    - Maggior usura di componenti meccanici (ricordando il buon Henry Ford...ci sono più cose che si possono rompere) e delle gomme (anche se in questo caso i moderni sistemi hanno molto limitato questo aspetto)

    - Diversa guidabilità

    La diversa guidabilità l'ho messa sia nei pregi che nei difetti, in quanto può appunto piacere o no. Dipende dalle preferenze personali. L'importante è che uno ne sia consapevole.

    Detto questo, ognuno può scegliere quello che preferisce in base ai propri gusti ed alle proprie reali necessità. L'importante, appunto, è che si sia consapevoli di quello che si ottiene in più e che si rinuncia con entrambe le trazioni. Perchè di cose in più senza nessuna rinuncia non mi pare che ce ne siano...e questo vale sempre, sia con le TI che con le TP/TA.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Marzo 2011
  4. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Tutto corretto...tranne la percentuale di consumo imho....è massimo intorno al 10%....non puoi fare 3 km/l in più con una TP dai :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    In effetti i dati dichiarati dalla casa sono attorno al 10% (di consumo in più delle versioni TI rispetto le TP)...il reale non è dato saperlo...

    OT guardando sul sito, mi pare che la motorizzazione d'ingresso per la e92 non sia più la 320i ma la 325i! Che abbiano fatto fuori il motore 2.000 a benzina?
     
  6. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Sul listino di omniauto c'è ancora il 320i:

    http://listino.omniauto.it/bmw/serie-3-2porte-coupe-2011

    Mi sembra strano che lo abbiano fatto fuori.....anche se i problemi di quel motore sono arrivati anche alle loro orecchie penso...
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    casomai miglior (anzi, maggior) trazione.

    l'aderenza è data dagli pneumatici, non da quante ruote tirano.

    la diversa guidabilità è parimerito un pro ed un contro
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Marzo 2011
  8. ZSimo

    ZSimo Kartista

    85
    2
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    34
    BMW Z3 2.2i & MASERATI MERAK
    ....in effetti...sinceramente e con amicizia...ma questo non è un gran ragionamento....:wink:
     
  9. ZSimo

    ZSimo Kartista

    85
    2
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    34
    BMW Z3 2.2i & MASERATI MERAK
    ...si...chiaro solo in quelle situazioni descritte, che se ragioniamo all'interno di un anno sono pochissime....ma quando ti ritrovi li sul momento, ripeto,preferirei non rischiare di rimanere bloccato per strada quelle 2 volte ogni anno.....
     
  10. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Giusto (e modificato il commento precedente)
     
  11. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Penso che non bisogna estremizzare il concetto di inquadrare la TP e la TI. Potremmo andare avanti per centinaia di pagine...e non è detto che non lo faremo :mrgreen:

    Nelle prime pagine ho scritto che sono rimasto sorpreso dal comportamento della mia gommata da 17 con le termiche...non ho mai avuto problemi neanche in condizioni che io giudico "importanti". Ma anche qui poi entriamo nel personale.

    L'unica esperienza in più che posso riportare è che comunque, nonostante con la mia non mi sono mai fermato da nessuna parte e non ho mai avuto nessun tipo di problema, quando mio padre aveva un'A6 quattro 2.5 tdi (avant e manuale) con quattro termiche era sicuramente migliore della mia. Punto.

    Ebbene si...ho avuto un'audi in casa 8-[:wink::mrgreen:
     
  12. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Questa discussione a mio parere non porterà a molto perchè ci sono fautori della TI e quelli della TP; perciò è meglio che il nostro amico le provi entrambi, magari in situazioni di pioggia e scarsa aderenza visto che la neve in questo periodo è rara, in modo che si faccia un'opinione + sicura!:cool:
     
  13. Ricca80

    Ricca80 Secondo Pilota

    646
    21
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    1.211
    BMW 320d coupè
    Questo è davvero l'unico modo per capire le due trazioni!

    Fino ad un mese fa avevo una Subaru (la trazione integrale permanente per antonomasia)... oggi ho una TP.

    Non c'è una trazione migliore di un'altra.. sono due cose completamente differenti!

    Però, una cosa la posso dire:

    Con la Subaru, quando nevicava e quando tutti tornavano a casa... per me arrivava il momento di uscire, a girare senza meta! (Pazzia? Puro divertimento, ve lo assicuro!!)

    Questo inverno mi sono trovato di notte, a girare per i monti della Valle di Susa durante una mega nevicata... Per strada c'ero solo io e un paio di spazzaneve incontrati durante il mio giro.... e anche un paio di famigliole di cinghiali!!!:mrgreen:

    Il primo marzo ho ritirato il biemme e dopo un paio di giorni mi sono beccato una piccola nevicata... non sono rimasto bloccato grazie alle gomme invernali, ma per me la sicurezza di marcia sotto la neve è tutt'altra cosa!!!

    Con la Subaru non mi sono MAI fermato.. neanche un anno che avevo le estive anche di inverno!!! :wink:

    Non conosco perà il sistema inotegrale BMW... :rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Marzo 2011
  14. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Bè hai parlato di una delle migliori trazioni integrali che esistano....il sistema XDrive cmq a detta di tutti è molto valido e da quello che leggo, tutti sono rimasti molto soddisfatti! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Ricca80

    Ricca80 Secondo Pilota

    646
    21
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    1.211
    BMW 320d coupè
    Io non lo conosco, e per mia abitudine non giudico ciò che non conosco.

    Peró, per come la vedo io... E ripeto il per come la vedo io..

    Ci sono auto che nascono in un modo e devono restare tali: una BMW nasce TP e le XDrive non le prendo in considerazione. La Subaru nasce integrale, e il giorno che ho voluto comprare una integrale, non ho avuto dubbi sul mio acquisto!

    Ripeto: per come vedo io le cose!!

    Poi è ovvio che ognuno fa le scelte in base ai propri gusti e in base alle proprie esigenze.
     
  16. A71

    A71 Kartista

    245
    4
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    521
    EX BMW 330 XD E92
    Mi pare che chi ha aperto la discussione chiedesse pareri in merito alla guidabilità su fondo innevato e con aderenza precaria, quindi una TI ha vantaggi in termini di motricità e sicurezza (anche psicologica) che la TP non ha, soprattutto con concetto Bmw motore anteriore e trazione posteriore. Per quello che riguarda i consumi l' X drive si comporta come una TP in caso di buona aderenza quindi sono credo abbastanza simili..... il peso forse 50/70 chili in più..... (il 330xd e 92 pesa chilo più o meno come il 320 e91 tp)....

    Poi in effetti mi sembra esagerato comprare Bmw solo perchè tp, io avevo preso la Xdrive appunto per avere qualcosa in più in termini di sicurezza.

    In conce mi hanno chiesto solo i soldi non la licenza..... inoltre non tutti coloro che comprano una vettura la comprano per andare di traverso......
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non è così, i differenziali in più, oltre al peso da portarsi a spasso sempre (siamo sui 100kg effettivi), danno un assorbimento meccanico di potenza, particolarmente rilevante quando quello aereodinamico non è ancora elevato, quindi soprattutto nei cicli urbani e extraurbani. Lo stesso assorbimento che si mangia cavalli.

    Chiaro che la cosa non è importante per chi preferisce guidare una TI, ma non si può negare.
     
  18. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Non si può negare 100kg in più e cosa? 3 km/l persi di v-max e 3 decimi in più sullo 0-100....ecco quello che perde un'integrale.....se poi prendiamo il 30d 245cv addirittura sullo 0-100 fa meglio della TP...e che pesa di più.....eppure riesce comunque a essere veloce..

    Diciamo pure che uno non è che non compra la X perchè ha quel piccolo svantaggio di prestazioni.....che nella guida di tutti i giorni non si nota ma solo fianco a fianco con una TP....
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Dipende sempre dalle esigenze di chi acquista: le case investono milioni di Euro per ridurre di qualche kg il peso dell'auto, fra la migliore della categira e la peggiore la differenza è proprio di 100 kg, ovvero con la TI si vanificano tutti gli sforzi fatti dagli ingegneri per l'alleggerimento.

    Per uno che ama guidare ed è appassionato di handling è come darsi un calcio sui maroni, IMHO
     
  20. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Nonostante ciò non se ne vedono, un perchè ci sarà...

    Se uno non sa guidare è meglio che vada a piedi a prescindere...
     

Condividi questa Pagina