aggiungo In tutto il mondo se ne parlava ancora tantissimo di Chernobyl... Nell'87, anno del referendum italiano, ancora era in costruzione il "sarcofago" del reattore4.. e proprio in quegli anni si iniziò a conoscere il numero teorico delle vittime dei liquidatori russi
diciamo anche che qualche anno prima di Chernobyl ci fu un incidente abbastanza grave in USA ... Three Mile Island a differenza delle centrali occidentali, le centrali russe erano assolutamente insicure e venivano utilizzate anche per scopi bellici (plutonio in primis e corsa agli armamenti). Chernobyl è stato un disastro preannunciato; già in passato si verificarono altre fughe radioattive messe a tacere ovviamente dai comunisti russi e dalla URSS che stava ormai perdendo la guerra fredda con l'occidente.
che prima gli imprenditori dovevano corrompere/convincere i governanti, oggi gli imprenditori sono i governanti (e non mi riferisco solo al nano /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />), si va + spediti veso il progresso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non ho nulla contro il nucleare, anzi... Penso che sia un'ottima soluzione Sono certo di una cosa: Se mai (e spero MAI) dovessero implementare il nucleare in Italia, tra mafia, costruttori edili corrotti e smaltimento dei rifiuti tossici... ci ritroveremo una seconda Chernobyl !!! Assicurato!!! Un paese -corrotto- come il nostro non può e non deve avere un energia così potente e pericolosa (in mani poco "pulite") La civiltà di oggi scopre i monumenti lasciati dalle civiltà antiche. La civiltà di domani troverà il materiale radioattivo, come testimonianza della nostra evoluta società. Chi è più evoluto e che cos'è l'evoluzione?
santo subito! quoto in tutto e per tutto.. purtroppo in italia, nonostante io sia a favore dell'energia nucleare, è bene che non vengano realizzate centrali onde evitare catastrofi per tutto quel "magna magna" che c'è dietro tipico del nostro paese
Tutto condivisibile, ma ricordiamoci che neglia altri paesi non è che smaterializzano le scorie. Rimangono, più o meno conservate. Spesso dicono in luoghi sicuri. Ma alla fine di sicuro c'è sempre e solo una cosa a sto mondo....
questo video mi ha convinto: piena fiducia al governo ed al suo piano energetico /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Le due centrali vicino Roma sono già esistenti e munite di reattori, erano solo state disattivate dopo il referendum, ma il nocciolo è rimasto sempre lì.
Breve sintesi del disastro passato... Per chi non avesse mai visto niente a riguardo... http://www.youtube.com/watch?v=T98SVx5Fopg&feature=player_embedded